Visualizzazione Stampabile
-
Questo problema con questo apparecchio ce l'hanno tutti.
Ribadisco per l'ennesima volta che non è una difettosità dell'apparecchio ma si tratta esclusivamente di un problema di "comunicazione" tra Win7 e Linux ( e solitamente questi problemi non sono di facile soluzione )
Con un pò di pazienza tutto si risolve :)
-
certo!
allora (per ora) resto in attesa ;-)
-
ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto, vorrei acquistare un media player per il salotto e sono molto indeciso fra questo popbox v8 o il popcorn hour a-300.
Il mio utilizzo è esclusivamente via rete (ho tutto cablato con la giga-ethernet) attraverso un NAS dovo ho sù tutti i miei video HD e non, oltre a foto e musica
Voi ad oggi cosa mi consigliereste come acquisto alla luce delle mie semplici esigenze?
Grazie!
-
ciao, io ancora nn sono molto esperto.. però c'è una discussione proprio sul pop v8 (sempre in questa sezione), la trovi con una semplice ricerca..
.. sono entrambi prodotti "nuovi" quindi, come avrai letto (spero) anche qui, ci sono ancora un po di magagne..
(comunque a parer mio per un uso via lan e basta, forse meglio il v8, ma van bene entrambi)
-
gadan ma non puoi creare una condivisione precompilata sul a300 come si fa sul c200 ,entri nel setup e poi in condivizione di rete e poi qui indichi l'indirizzo della macchina , il nome della condivisione , il nome che vuoi visualizzare tu sul a300 il tipo di protocollo di accesso ed anche login e password.
Una volta che io imposto questi dati e provo a collegarmi in rete vedo le condivisioni esistenti e basta cliccarci sopra per entrare nelle directory.
ciao
-
e comunque se il problema è di tutti, una bella notifica alla casa madre (o chi per lei) ci starebbe alla grande...
anche xchè nn è certo un problema da poco per tutti quelli (come me) che utilizzerebbero solo LAN...
-
Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
gadan ma non puoi creare una condivisione precompilata sul a300 come si fa sul c200 ,entri nel setup e poi in condivizione di rete e poi qui indichi l'indirizzo della macchina , il nome della condivisione , il nome che vuoi visualizzare tu sul a300 il tipo di protocollo di accesso ed anche login e password.
Per provarci ci posso provare di sicuro!
Posso provare a fare di tutto, ma la questione è molto semplice: non riesco a capire perchè devo fare così. E soprattutto perchè lo devo fare a mano! Devo essere un ingegnere elettronico / informatico / chealtroneso per mettere in rete un mediaplayer? Ma siamo impazziti?
A parte le battute, ma vi sembra logica una cosa del genere? :)
-
certo che no..
per questo motivo il mio post poco sopra...
se è un bug, che lo risolvano loro!!!!
-
e dagli.....
non è un baco!
è proprio l'apparecchio che è così!
se l'avessi saputo prima, forse avrei fatto una scelta diversa.....
-
se non è un baco quantomeno sembra una scelta progettuale discutibile... comunque direi che se fosse così sarebbe sicuramente ridicola come situazione e molto probabilmente con una prossima release del firmware verrà trovata una soluzione
-
Quello che ho descritto lo devi fare a mano, ma solo una volta e per ogni condivisione che hai su windows 7
Ogni qual volta di collegherai troverai la condivisione (se il pc e acceso) presente (se l'a300 si comporta come il c200)
ciao
-
ok, mi sono espresso male ...
sta di fatto che un mediabox che nn si connette a wondows 7 è un put....anata. (visto che la maggior parte dei pc hanno 7..)
quindi : o errore di progettazione o baco, beh lo devono sistemare loro.
..questo intendevo.
-
-
non ho capito una cosa.
Ma se ho diversi hard disk, l'a300 crea un'unica libreria (copertine, moviewall, sottotitoli, trama...) magari nel suo hard disk interno, oppure ogni device che gli collego avrà una suo libreria non coordinata con gii altri?
-
ordinato oggi da 3wshop con la chiavetta wifi..!