Non possiamo sapere con certezza cosa ci sarà dopo il blu-ray, ma sappiamo con certezza che una certa cosa che c'era prima, continuerà ad esserci anche dopo: il temutissimo WAF (Wife Acceptance Factor) :D
Visualizzazione Stampabile
Non possiamo sapere con certezza cosa ci sarà dopo il blu-ray, ma sappiamo con certezza che una certa cosa che c'era prima, continuerà ad esserci anche dopo: il temutissimo WAF (Wife Acceptance Factor) :D
meno male che la psp go è fallita !! se pago VOGLIO la mia bella custodia e il mio bel disco e nei vg anche il manuale, e poi mi piace collezionarli e metterli in fila sulla mensola. Non pagherei mai x uno schifo di file :mad:
Ecco qua per l'appunto un ottimo esempio di "resistenza" al supporto digitale. :p
dico la mia...per quanto riguarda il futuro degli schermi le due tendenze che sono chiarissime già da anni e che continueranno in futuro, sono: aumento delle dimensioni degli schermi e aumento della risoluzione delle immagini. Le due cose andranno insieme! solo così il 4 K avrà un senso e godremo di un vero grande salto qualitativo. Non si può ragionare sul 50 pollici 4k, il futuro sarà di schermi 80-90 pollici! Con la tecnologia oled saranno leggerissimi e forse arrotolabili per il trasporto ed entreranno in moltissime case, dovendosi adeguare soltanto alla mentalità comune e l'abitudine della gente. Grande sarà comunque il futuro dei proiettori (tv e teli dei proiettori avranno simile consistenza ed ingombri).
Non parlatemi poi del prezzo! sarà alto all'inizio ma poi scenderà e sarà a portata di tutti.....già lo sappiamo....no?
Per i supporti fisici....continueà ad esistere un supporto alla massima qualità e risoluzione(2K ora, 4K , e 8K in seguito) un supporto Hi end per gli appassionati e che farà da battistrada. Questo conviverà con la fruizione piu di massa ad una qualità inferiore che sarà scaricabile via web e che seguirà nel tempo la crescita di qualità seguendo l'evoluzione delle reti....quindi per me supporti fisici alla massima qualità per 20-30 anni e crescita dell'acquisto via web per i formati di minor qualità.
Non si dovrebbe ragionare neanche di 32" Full-HD, eppure...Citazione:
Originariamente scritto da campa2
Se uno schermo 80 pollici fosse flessibile, non delicato, addirittura arrotolabile, e (visto che è un sogno, continuiamo a sognare :D) pure a prezzi umani... beh credo che il 4k diventerebbe normale, persino obbligatorio. Forse tra 20 anni...
OLED da parati.
Irrinunciabile. :D
molto ma molto prima.....per il 2015.....
saranno flessibili e non delicati.....infatti li indosseremo...saranno sui vestiti
Blade Runner ci farà un...baffo :D
E che devo guardarmi un film fissandomi le mutande?Citazione:
Originariamente scritto da campa2
E perché proprio le mutande :D
Si si! Arruolato nello zoccolo duro dei CD-DVD-BD Lovers :DCitazione:
Originariamente scritto da gio1981
Che poi il disco contenga 4k o 16mila k basta che si veda e senta alla grande. Nel migliore dei modi possibili in quel momento :rolleyes:
Facciate continue degli edifici OLED 32 o 64K sponsored by...
Non solo in una futuribile New York.
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Allora ragazzi, giudizi sulla dimostrazione???Citazione:
Originariamente scritto da AF80
Assolutamente incredibile.
vero, il merito è anche dell'elettronica che riesce a "tirar fuori" i particolari del BD, ma senza poi una risoluzione di quel tipo sarebbe tutto inutile.
Alcune scene hanno lasciato tutti a bocca aperta, come gli alberi della foresta sullo sfondo della battaglia iniziale del Gladiatore che col 95 si intravedevano e con il 1000 improvvisamente saltavano fuori uno ad uno o l'elmo di Crowe nel famoso primo piano in cui esclama "Sono Massimo....." che ha fatto esclamare a tutti: "Ma è di plastica!", poichè si vedeva perfettamente che era uguale a quelli venduti sulle bancarelle.
E tanto altro.
Ciao