Il cavo XLR è consigliato maggiormente per il lettore CD in ambito hi-fi....tra pre e finale se sono vicini non c'è differenza con l'RCA, se invece le distanze diventano notevoli allora è sicuramente da preferire l'XLR ;) .
Visualizzazione Stampabile
Il cavo XLR è consigliato maggiormente per il lettore CD in ambito hi-fi....tra pre e finale se sono vicini non c'è differenza con l'RCA, se invece le distanze diventano notevoli allora è sicuramente da preferire l'XLR ;) .
Confermo quanto detto da RossoNero in quanto all'audissey...ieri ho fatto un po' di prove, utilizzando come riferimento la scena di Segnali dal Futuro all'interno della metropolitana (quando Cage insegue il ladro e poi deraglia il metro), traccia italiana lossless.
La differenza tra con e senza l'audissey non é abissale come avrei pensato ma per me é da preferire non utilizzare la correzione ambientale perché appiattisce per il mio gusto un po' la scena...inoltre ho notato che anche i dialoghi sono un po' meno comprensibili rispetto alla loro riproduzione senza audissey attivato.
Peraltro le distanze che mi ha calcolato il programma sono abbastanza sballate (ho preso 3 misurazioni), ogni diffusore me lo calcola 30 cm più o meno distante dal punto esatto...inoltre il centrale me lo setta come Small, io invece preferisco tenerlo su Large tagliando le frequenze a 80Hz, come per i frontali...in modo che le bassissime frequenze vadano al sub ma fino ad un certo punto voglio una scena coerente da tutto il fronte anteriore dell'impianto....boh, é sicuramente da provare perché il lavoro é meno peggio di quello che mi aspettassi, però per me rende meglio senza
Saranno le Focal...;) ho letto che chi le ha si lamenta del lavoro fatto dall'audyssey... Meglio senza....senza dubbio.... io avevo fatto tutte e 8 le misurazioni....le distanze erano giuste, tranne quella del sub.
ma quando dite che disattivate l'audissey tenete praticamente l'eq piatta, oppure ve la fate da voi?
Eq piatta.
Idem, tutto OFF
- Il telecomando non mi garba!
- Il display non mi garba! troppo piccolo
- HDMI non simultanea
- Alcune feature che aveva lo yamaha mi mancano.....tipo
1) tutti i canali stereo mentre ascolto la tv....(che il marantz ha, però...) a cui è possibile assegnare volumi differenti per i vari diffusori...indipendentemente dal settaggio speaker....è solo una regolazione dell'effetto ALL CHANNEL STEREO.....che trovavo utile dato che assegnavo molto ai frontali ed una piccola porzione ai surround ed escludevo il centrale....in qst modo veniva giù una bella stereofonia allargata!
2) la funzione LIFT che consentiva di alzare i dialoghi con l'ausilio dei frontali alti....in modo da avere la voce esattamente al centro dello schermo e con un fronte molto più aperto.
- L'audio mi sembra più raffinato rispetto allo Yamaha ma ho fatto solo ascolti veloci ma la sensazione è che sia superiore e premetto che il tutto a parità di finale dato che con l'attuale finale pilotavo i frontali anche con lo yamaha. Non vi è un abisso (il 3067 è un ottima macchina)....ma la differenza c'è....e non riesco a quantificarla in percentuale...dico solo che mi emoziona maggiormente! e qst sopperisce ai dettagli sopraelencati.....
IN HT devo prima fare la regolazione Audissey per poter attivare i vari ammenicoli ma credo mi riserverà belle sensazioni di ascolto.
La mia conclusione è: Ma un ca@@o di telecomando migliore ...che non devi per forza puntarlo come se fossi un cecchino, no eh?
ed un display leggibile? o magari togliere l'oblo e lasciare il solo display "grande" ma non nascosto come se fosse un VIP?????
altro dubbio:
Audissey DSX o dolby PLIIZ????
ma il collegamento è differente?
cioè se collego i frontali alti nell versione DSX o per il PLZ ....le uscite rca son le stesse?
Questo è quel che conta... il resto che hai elencato per me sono cose inutili... ma per te possono essere utili ci mancherebbe...Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Daccordo sul telecomando... raggio troppo limitato. ;)
ma nessuno di voi usa i frontlai alti?
Una volta ti dissi...." E a che servono?" :D ;)
I telecomandi marantz sono sempre stati "strani" e dal raggio limitato, sono contento che inizi ad apprezzarne le doti, vedrai non te ne pentirai.
E poi sei solo all'inizio...
frontali alti e che sono?!?:D
Visto...:D :D ;)
mbè dai.....con lo yammi erano utilissimi per via della funzione lift....