Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gio_Co
Io ho guardato sul lettore LG BD-390 ma non c'è la funzione "disabilita upscaling" nel menu risoluzione.
C'è "Auto" e poi 'elenco delle risoluzioni disponibili, partendo da quella più bassa sino al 1080p.
Se c'è un elenco delle risoluzioni disponibili, e queste sono inferiori al 1080p, sulla base di quanto ti ha detto Dave entra automaticamente in gioco il processore del Denon.
Se puoi settare una risoluzione 576i (quella nativa dei dvd) il Denon dovrebbe fare tutto: deinterlaccio e upscaling.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Certo che non c'è l'opzione "disabilita"...basta che tu esci alla risoluzione più bassa per far lavorare il processore del Denon...
Azz... bruciato sul tempo... hai il dito caldissimo... :D
-
-
Mitici ragazzi! Poi Dave mi stai addirittura rispondendo in due discussioni contemporaneamente... MA CHI SEI? L'ELETTO DEL FORUM? Grandissimo!
:D
Riporto anche qui la domanda allora:
Non è che mi fa il "downscaling se imposto la risoluzione di uscita più bassa del file che sto riproducendo?
Se io imposto 576i e poi sto guardando un mkv a 720p che succede?
Non vorrei dover ogni volta che guardo un film settare la risoluzione sul lettore, sarebbe davvero macchinoso.
;)
-
Ok devo settare di volta in volta la risoluzione del file che sto riproducendo.
E' un po' una spada però... A questo punto mi vien da sperare che l'upscaling del lettore sia migliore di quello del denon, così lascio 1080p e non ci penso più.
:rolleyes:
-
premetto che non mi intendo di dvd, ma la soluzione migliore sarebbe uscire come detto in precedenza a 480i/576i e far fare tutto al 2310 per avere il massimo dei benefici dall'abt 2010
sarebbe opportuno che i lettori avessero una opzione per uscire automaticamente alla risoluzione nativa, senza effettuare deinterlacciamento e scaling e far lavorare il processore dell'ampli
mi dispiace guastarti le feste, ma difficilmente lo scaling del lettore sarà pari a quello dell'abt 2010 :D
-
Attenzione...non è il processore che fa il monaco (non era proprio così il proverbio...:D).
Ricordo la recensione del Denon 1910 (stesso processore del 2310) da parte di AFD dove riportavano un comportamento non impeccabile dell'ABT...
Conviene fare comunque delle prove e valutare con i propri occhi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Sei sicuro che in analogico i ritardi, i volumi, il bass management ecc. ecc. vengano mantenuti dal Denon? Verifica questo...;)
si verificato....anche perchè in puredirect, senza il sub e con soli 2 canali è più facile da gestire.....
-
Qualità upscaling Denon
Se posso riporto la mia esperienza.
Sono possessore da circa un mese di un Denon AVR 4310 (che, dal punto di vista dell'upscaling, ritengo uguale al 2/3310) ed ho - per il momento - impostato lo scaler per il solo dec. Sky (per dvd/br preferisco al momento utilizzare il Pioneer LX70a per l'upscaling).
Devo dire che l'elaborazione effettuata dal Denon mi sembra più "morbida" e con contorni meno accentuati rispetto a quella restituita dal Tv Pio 5090H qualora si disattivi lo scaler del Denon.
Mi riservo di effettuare ulteriori prove per il lettore BR utilizzando per la visione anche il VPR (Epson TW 2000).
Gradirei sapere se ci sono pareri in proposito.
Grazie
Alfredo
-
Perfetto ci siamo,lo lasciamo in automatico,ma in automatico a che risoluzione porta? a 1080p? quindi se entra il blu ray a 1080p 24hz,siamo sicuri che il processore del Denon lo lasci lavorare a quella risoluzione? o non lo porti a 1080 p 50hz?
Poi faccio un po' di prove
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gio_Co
Non vorrei dover ogni volta che guardo un film settare la risoluzione sul lettore, sarebbe davvero macchinoso.
Concordo sulla macchinosità ma a mio avviso per certi versi è ineliminabile se uno vuol fare le cose per bene.
Esempio: sul mio tv entrano dtt, dvd player, sat e pc, ognuno in corrispondenza di un ingresso diverso.
E' chiaro che ho dovuto dare setting diversi ad ogni ingresso e anche così, se proprio volessi essere cavilloso, non va bene perchè c'è grande differenza tra la qualità del segnale sat di alcune tv locali italiane :mad: e quello delle tv svizzere/tedesche/austriache :cool: quindi teoricamente dovrei mettermi a smanettare ogni volta... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Perfetto ci siamo,lo lasciamo in automatico,ma in automatico a che risoluzione porta?
In teoria dovrebbe leggere l'EDID del monitor e lavora sulle informazioni che trova...;)
-
Oggi faccio tutte le prove e vi dico i risultati:) :)
grazie Dave;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ricordo la recensione del Denon 1910 (stesso processore del 2310)
ricordi bene la recensione ma sbagli sul processore, 1910 e 2310 montano processori diversi
tutti i denon dal 2310 in su usano ABT2010 dal 1910 in giù ABT1030
-
Come non detto...grazie per la correzione Kali...;)