ecco i prezzi della nuova serie: LW980T
http://www.homecinemainside.it/homet...LG_Nano_LW980T
Visualizzazione Stampabile
ecco i prezzi della nuova serie: LW980T
http://www.homecinemainside.it/homet...LG_Nano_LW980T
rickiconte:
ti ho risposto anche io gentilmente,
Se devi vedere solo sd prendi un hd ready da 400 euro!!!!!
il fatto e' che le cose le devi vedere te, dal vivo, io posso dirti che si vede da dio, magari ho perso 2 anni ha fare settaggi, magari ho un segnale tv migliore o peggiore del tuo, uso cavi da 2000 euro, a me piace un immagine morbida, a me non piace l'effetto telenovela, io il 70% dell sd vedo maria de filippi e perciò per me e' il massimo.... posso dirti 1000 cose, ma alla fine la miglior cosa e' vederlo di persona.
Troverai pure gente che ha speso 2000 euro per un samsung d8000 ita e proprio per quanto lo hanno pagato cercano di autoconvincers e' il miglior televisore al mondo. Troverai fan dei plasma panasonic che spareranno a 0 sugli lcd, e nonostante problemi coi 50hz, macchie verdi, ecc.. ecc.. continueranno a giudicare con il paraocchi.
Troverai problematiche che hanno nomi con non hai mai sentito e che con i tuoi occhi da "profano" non riscontrerai mai, ma solo dopo che te lo hanno fatto notare.
Che ti devo dire, se lo devi pagare 1500 euro lascia stare, il 980 di listino sta a 2000 euro, quindi 1600/1700 ai negozi online, prendi quello!
Anzi:
Vuoi un SD? prendi un qualsiasi tv
Vuoi un 3D ottimo ma scomodo e un immagine più' naturale? prendi un pana vt30
Vuoi un 3D buono anche su contenuti 2D e vuoi le frociate delle smart TV? prendi il D7000/8000
Vuoi un 3D comodo? Prendi un passivo, l' LG lw570 o un toshiba yl863 o i nuovi philips serie 7
Vuoi un Tv per giocare? prendi uno sharp, sono quelli con un input lag basso e sono buoni TV
Vuoi un Tv ottimo pero' pagandolo un po' di più'? Prendi un Sony hx720 o 920 (il massimo a 2000 euro)
Per me il vero problema dei nuovi Tv sono i 24p, magari non sai neanche cosa sia, io l'ho scoperto da poco, dopo aver visto dei microscatti in alcune situazioni e in alcuni TV. Magari e' meglio che gestisca meglio questi tipi di segnali che quelli SD, altrimenti ti troverai un tv che magari veda bene in sd ma dove vedrai i blu-ray a scatti!
Sinceramente non ho capito per quale motivo te la stai prendendo tanto. Inoltre modera i termini perchè non hai di fronte un ignorante.
Ti ci vuole tanto a rispondermi e dirmi se secondo te la tv fa un buon upscaling ed in caso positivo se secondo te si avvicina a quello di un D8000 che da questo punto è risaputo sia il migliore o quasi?
Guarda che sei tu che hai fatto un mega paragone fra LEX8 e Sammy D8000, per cui mi pare lecito porti la domanda.
Se ora puoi rispondere a quella semplice domanda te ne sarei grato, altrimenti lascia stare.
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Non mi sto' alterando, voglio solo far capire a tutti che e' molto difficile scegliere un tv, perché le situazioni e le esigenze e gusti delle persone sono diverse.
Questi tv moderni, ti posso assicurare che tramite i settaggi giusti o sbagliati possono cambiare radicalmente.
Io ti dico che l' Lg ha l'upscaling migliore di tutti, secondo i miei gusti sempre. pero' non ti far condizionare solo da questo nella scelta.
Citazione:
Originariamente scritto da fabrizio_75
Ti ripeto, non sono uno sprovveduto.
Intanto grazie per la risposta, non mi pare ci volesse tanto per scriverla :)
Ma i nuovi nano led LG avranno un browser integrato o meno? E per quanto riguarda il wifi?
PS : spero che voi ne sappiate più di me :cool:
Dovrebbero avere ambedue le cose, tranne la compatibilità flash credo...
Vorrei fare una riflessione sulle riviste del settore afd dvht che acquisto ormai da diversi anni e che purtroppo mi rendo conto che fanno solo recensioni su misura, chi più paga più riceve in lode... Così troviamo i soliti marchi SOny sam in cima al trono delle prove e gli altri alle prese con problemi di varia natura, così il toshiba zl1 viene ingiustamente spodestato e criticato così come lw980... E' avvenuto lo stesso con lg lx9800 che era stato distrutto nelle recensioni.. Invece chi lo possiede e non si lascia influenzare facilmente da questi guru, lo adora in tutto e per tutto... Sono molto deluso perché penso a tutte quelle persone che non hanno la possibilità di leggerci e si affidano unicamente alle riviste e ovviamente seguono le impronte tracciate nelle recensioni palesemente non obiettive... Imho.
Ma recensioni serie del Lex 8 non ci sono? Home cinema inside, dday, hdtvtest, nessuno di questi ha recensito questo tv?
Volevo chiedere poi com'è possibile che mesi fa alcuni utenti abbiano trovato offerte del Lex 8 a 1000€ quando tuttora su trovaprezzi il più basso non scende sotto i 1470 + spedizione?
Con l'uscita degli lw980 non dovrebbero calare un bel po'?
Volevo sapere poi se vi sono artefatti nella visione di Skysport HD (tennis e calcio)
Un utente, ha scambiato questo fenomeno per vertical banding, ma nessuno gli ha risposto a suo tempo.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...44&postcount=1
Quello che dice di aver visto sarebbe potuto essere anche un disturbo del segnale o quant'altro,o nel peggiore dei casi una non perfetta interpolazione....
Ovviamente l'uniformità dovrebbe essere perfetta, quindi di coni, spurie e clouding non ce ne dovrebbero essere neanche l'ombra o sbaglio?
Sui 24p infine come se la cava?
Il prezzo più basso e' stato 1099, il prezzo medio 1300-1400.. Il
Vertical banding varia da modello a modello, non tutti gli LCD ne sono affetti, in quel caso ogni 10 cm era un modello difettato. Con lo sport se la cava egregiamente, io uso anche il trumotion con valore basso 3. Qualche artefatto lo genera ma l'effetto di aumentata risoluzione in movimento che si ottiene mi piace , quindi accetto il compromesso. Il clouding, le spurie, coni non si vedono durante la normale visione, con la smartv e in 3d si spegne Il local dimming e qualche spuria puo venir fuori. In 24p se la cava come gli altri, qualche microscatto si verifica ma col tempo ci si abitua anche a quello, ora non ci faccio più caso sinceramente ma ero già allenato dal Samsung precedentemente posseduto..
Grazie per le dritte....come unico full led 46" a prezzo abbordabile, questo Lex 8 non posso proprio non prenderlo in considerazione....soprattutto perchè non risulta avere grossi difetti, nè troppi rischi di beccare un pannello con malefici coni e spurie....
Sono cmq in alto mare nella scelta.....se ti dicessi su quali modelli sono ancora indeciso ti metteresti le mani nei capelli. Prima di frequentare forum sulle tv, non avrei mai e poi mai pensato che la scelta dell'apparecchio (POST-CRT) potesse essere così difficile, estenuante e complicata....
Anche aprire un topic per farsi aiutare nella scelta servirebbe a poco dato che gli utenti più esperti non "perdono tempo" nella sezione consigli per gli acquisti, e nel 90% dei casi ci si trova a scambiare pareri tra neofiti....
@jento
rece lex8
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...x8-review.html
http://www.digitalversus.com/tv-test...ews-16878.html
i prezzi non caleranno credo
Come dicevo e' molto soggettivo e bisogna vedere cosa ti aspetti, forse il miglior consiglio lo hai proprio dagli utenti normali che vedono solo le cose "reali", gli esperti spesso si fissano su differenze che il comune mortale neanche noterebbe.Citazione:
Originariamente scritto da jento
e' un discorso come gli ultimi smartphone, se parli con un informatico ti riempie di paroloni, non sapendo che te lo useresti solo il 30% delle potenzialità.
A 1500/1600 non lo prenderei, leggiti un po' dell'ifa e calcola che dal prezzo di listino comunicato dalle case devi togliere un buon 20%.
L' Lex8 e' un ottimo Tv, magari tra 6 mesi trovi il Toshiba Z1 a 1500 (visto che gia e' uscito lo Z2) come e' stato con LG
Non che m'interessi personalmente ma ho visto che e' possibile su alcuni lg attivare il pvr.. Si potrà fare anche sul nostro? Col mysky ho già risolto da un pezzo ma sono curioso ugualmente.
Mi è venuto un piccolo dubbio....
Guardando una foto del retro del Lex8,ho notato che ha tutti gli ingressi ,(hdmi,alimentazione, usb e di conseguenza anche le varie schede etc...) posizionati nella base di supporto.
http://img1.lesnumeriques.com/produi...8-derriere.jpg
Ne deduco quindi che il panello non puo' essere appeso e muro e separarsi così dalla sua base o sbaglio?
lo schermo si puo' appendere (ha già nella confezione la staffa)
viene colegato alla base dal filo piatto bianco che vedi in foto
ce n'è un altro in dotazione lungo 1.5 metri