x microfast:
era una battuta in allegria...niente di cattivo...x l'amor del cielo :cool: :cool: ..se hai frainteso ti chiedo scusa.
X il discorso taratura?
saluti
andrea
Visualizzazione Stampabile
x microfast:
era una battuta in allegria...niente di cattivo...x l'amor del cielo :cool: :cool: ..se hai frainteso ti chiedo scusa.
X il discorso taratura?
saluti
andrea
Occorre un microfono calibrato e un pc con scheda microfonica (scheda audio) e DRC, si fanno degli sweep degli altoparlanti e poi si da in pasto al convolutore, si calcolano ritardi volumi etc,...detto molto sinteticamente, bisogna saper settare molti paramentri per avevre un buon risultato e risposta lineare...è questo il difficile...
Poi il correttore (PAC) applica in tempo reale le correzioni in fase ed ampiezza calcolate, su moltissimi punti, grazie al genio di Denis Sbragion..
Volendo, tutto nel dominio digitale, per cui il risultato della conversione D/A dipende dal DAC che si ha...
Il DIGIFAST PLUS potrebbe fare tutto questo, o in abbinata al PAC, e questo secondo me è uno dei tanti punti di forza della macchina rispetto al POP o altri
comunque sia...è molto difficile da tarare allora :cry: :cry:
Ci vuole molto studio e pratica (ovvero tempo e capacità)...
In giro per il forum c'è chi riesce a far da se, sia per tutti i settaggi dell'HTPC sia per le tarature audio-video...
Per noialtri non rimane che affidarsi a degli esperti, ed è per questo che ho deciso di adottare la soluzione DIGIFAST+PAC...il poco tempo che ho lo vorrei passare a vedere film e ascoltare musica, non ad impazziere dietro un (anzi due) HTPC:D
Il nostro intervento di taratura non è un'opzione ma obbligatoria perchè la riteniamo necessaria:Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
Scordati allo stato attuale di trovare soluzioni automatiche che permettono di raggiungere questi risultati.
Un pomeriggio di chi ci capisce è per il 99% delle situazioni sufficiente, pensa che io impiegai mesi con i DEQ per trovare un setup valido.
Ed a quel tempo ( e qualche anno a seguire ) DRC era agli inizi, a differenza di ora che permette di ottenere, se usato bene, risultati pressochè perfetti.
Saluti
Marco
Ricordo, seguii le tue peripezie all'epoca!:DCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
Infatti aspettai tutti questi anni proprio perchè la soluzione DRC all'epoca non era ancora perfetta per svariati motivi.
Saluti
Marco
quindi verreste voi a tarare il tutto?
In caso di unità plus, sicuramente si ...
Per la versione normale, non è necessario.
Saluti
Marco
Ma ci mancherebbe. Il confronto non esiste per il semplice fatto che questa è una macchina per utenti esigenti mentre il Pop è un umile lettore a canfronto spesso usato da gente che lo usa con gli mkw.Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Anzi mi meraviglia anche l'utente che ha aperto il 3D proponendo un confronto che non esiste per qualità ma anche per classe di prezzo fra i 2 prodotti
Ciao
Giusta osservazione ...
E' anche piuttosto curioso che in un campo dove il video proiettore più economico costa sui 2000 Euro, poi ci si accontenti di mediabox cinese da qualche centinaio di Euro.
Non dico che non valgano per quello che costano o che non funzionino, ma senza dubbio si può avere di più e noi ci rivolgiamo appunto a questa fascia di clienti.
Saluti
Marco
A me meraviglia che non si capisca che la mia era evidentemente una provocazione che voleva alludere a una solita, banale domanda:Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Vale la pena spendere mooolto di più per un digifast rispetto ad un più diffuso ed economico media player come il pop?
Se non te ne sei accorto, la discussione a cui anche tu hai "gentilmente" risposto, per come si è dipanata, oltre ad altre info che ho ottenuto in mp, a me avrebbe convinto di si.
Ripeto il confronto no c'è
Con il pop ci vedi sky?
Con il pop ci vedi il 3d?
Con il pop fai correzione ambientale?
Insomma è come paragonare una capra ad una carpa :D
Ciao
Il digifast (la carpa) a me fondamentalmente serve come mediaplayer.
Il pop (la capra) è un mediaplayer.. Come dire entrambe sono animali..
Quindi....
Quale dei due come mediaplayer va meglio?????????
La carpa mise le gambe e la capra iniziò a nuotare ma.. Chi arrivò più lontano?:p :p
Ora, mi è stato detto che va molto meglio il Digi come qualità video (e audio)
E, cosa che non a caso avevo chiesto, mi è stato illustrato che garantisce un utilizzo molto più semplice nell'organizzare e fruire della videoteca.
Ecco che poi e qui si - ma solo qui non sono confrontabili -i prodotti differiscono, il digi ha molto altro in più oltre al mediaplayer (lettore blu ray, blu ray e iso 3d, sky più raffinato ecc)
Tutto questo giustamente è stato fatto notare e contribuisce, a mio avviso, a giustificare il grande divario di prezzo. Motivo per cui farò le mie valutazioni dopo una più attenta prova del prodotto.
C'è da meravigliarsi?
Si :D
Ciao