scusate la domanda. ma vedo che tutti avete il 40 pollici. sapete se ci sono differenze sostanziali con il 46 pollici? esperienze a riguardo ?
grazie
Visualizzazione Stampabile
scusate la domanda. ma vedo che tutti avete il 40 pollici. sapete se ci sono differenze sostanziali con il 46 pollici? esperienze a riguardo ?
grazie
Qualcuno è riuscito a far leggere file multimediali direttamente dal pc?
Se si come avete fatto?
Io per ora riesco ad usare NetTV ed uscire su Internet, sia in wifi che in Lan, quindi vuol dire che la connessione è ok, ma non mi trova nessun server.
Sicuramente credo debba essere configurato il PC in qualche modo, ma quale?
Considerando che io posseggo un Mac, so che la cosa incontrerà ancor meno utilizzatori:rolleyes: :rolleyes:
@Dodino60
basta fare una ricerca su google.
io con pc ho lanciato windows media player e impostato alcune cose per fare in modo che venisse letto dal tv quello che condividevo con WMP, tramite wifi.
potresti scaricare WMP per mac e provare...
L'aggiornamento software (parlo della versine online, non quella del sito sharp) ha introdotto skype, non ho avuto modo di provarlo per mancanza di tempo, non ho fatto neanche il reset impostazioni, ma l'aggiornamento risulta tranquillamente effettuato.
Scusate io sono in attesa di questa tv e sono curioso della resa 3D, chi l'ha provata? E poi mi dite dove poter trovare film 3D su internet? File mkv per intrnderci... Che non sia e mule...
Scaricare WMP per Mac, a patto che non so nemmeno se esista, è un eresia;) ovviamente è una battuta.Citazione:
Originariamente scritto da wizard1972
Cmq da quello che ho capito studiando un po è che i tv che hanno la certificazione DLNA, devono connettersi ad un server DLNA, ne esistono tanti per Mac come per altri sistemi. Consiglio vivamente Serviio che è gratuito e abbastanza facile da configurare. Non esisteva un profilo ad hoc per il ns tv, ma googlando un po sul forum di Serviio, si trova un profilo per Aquos 832U che va bene anche per il ns.
Veniamo alle dolenti note, non c'è verso di far andare i rip mkv 1080 in maniera fluida, molto meglio i 780. Non so se dipenda dalla mia rete locale, potrebbe essere, ma a scanso di equivoci ho configurato una LAN PowerLine a 200Mbit, quindi escluso il WiFI che non è molto indicato per streaming di file HD. Se qualcuno ha ottenuto risultati positivi per lo streaming DLNA di mkv e vuole condividere le sue impressioni, sarebbe molto utile.
Per il resto che dire, la NET Tv ha delle chicche veramente interessanti, penso alla APP che trasforma in nostro televisore in un aquario o in un caminetto, semplicemente fantastica.
@Dodino60
con il wifi è praticamente impossibile riprodurre filmati fullhd, forse con il cavo si protrebbe provare, ma io non posso, perchè la LAN non arriva al TV.
cambiamenti con il nuovo firmaware? purtroppo sono super impegnato in questi giorni e non ho potuto fare verifiche approfondite.
altra news, mi pare che qualcuno avesse chiesto il comportamento con i sottotitoli. Beh, da rete non c'è nessun modo per selezionarli (anche qui se qualcun'altro ha notizie più approfondite...).
La mia paura è che neanche connettendo un HDD USB sulla presa USB3, ci si riesca.
A proposito fino ad ora non cè stato verso di far funzionare il mio HDD esterno. L'ho formattato in NTFS, il tv rileva il media, mi chiede se voglio switchare si di esso, dopo di che scegliere la modalità di visualizzazione (cartelle o tutti), a quel punto qualunque scelta faccio, il risultato è un msg che recita "il dispositivo si è disconnesso":mad: :mad: :mad: :mad:
@Dodino60
strano il problema dell'HDD, a me il seagate 1Tb funge benissimo.... prova a spegnere e riaccendere il TV dal pulsante sul retro.
@Dodino60
Forse il tuo HDD non è compatibile con con il tv? Non so... a me il mio Verbatim da 1TB funziona molto bene...
Il mio è un Philips con dentro una meccanica Hitachi. La cosa strana è che viene rivelato, ma quando tento di aprire una cartella o leggere i files, mi dice che il dispositivo è sconnesso.Citazione:
Originariamente scritto da Zer0C00L
provo con il suggerimento di Wizard.
aggiornamento.
Il messaggio testualmente dice: La memoria USB è scollegata. Si prega di controllare il collegamento.
Appena tornato dalle ferie :cry: scopro che devo aggiornare il firmware.
Che faccio: lo scarico dal sito di Sharp su una pen-drive o dalla rete? E nel secondo caso come di fa? Grazie.
@messaggero57
quello in rete è più recente, se aggiorni da usb ti dirà sempre che c'è una versione nuova.
tramite menù seleziona aggiornamento da rete e segui le istruzioni a schermo, è tutto molto semplice.
tv arrivata presa direttamente da euronics a 879,00 €
ora mi occorrono dei parametri x far si che la tv renda al meglio
al momento sto provando questi:
ma l'ultima parte quella in grassetto non la trovo nelle impostazioni.Codice:--Picture Settings menu
AV MODE: MOVIE
OPC: Off
Backlight: +4
Contrast: +30
Brightness: +1
Color: 0
Tint: 0
Sharpness: 0
--Advanced sub-menu
C.M.S. -Hue
R: 0
Y: +4
G: -5
C: +2
B: 0
M: +2
C.M.S. -Saturation
R: 0
Y: -2
G: -1
C: 0
B: -7
M: 0
C.M.S. -Value
R: +2
Y: 0
G: +9
C: +4
B: +3
M: 0
Color Gamut Range: Standard
Color Temp: Low
R Gain (LO): +11
G Gain (LO): +7
B Gain (LO): +13
R Gain (HI): -2
G Gain (HI): -7
B Gain (HI): 0
Motion Enhancement: 120Hz High
Quad Pixel Plus: On
Active Contrast: Off
Gamma Adjustment: +2
Film Mode: Off
Digital Noise Reduction: Off
Monochrome: Off
Range of OPC: [any]
Quale calibrazione usate??
inoltre x inserire la chiave della mia rete come opero???
@extreme71
prova quelli di wizard all'inizio del thread.
Al momento mi sembrano i più soddisfacenti.
Neanche io trovo quelli da te indicati, non è che sono di un'altro modello?