Non c'è scritto da nessuna parte Restauro della Cineteca di Bologna...
Visualizzazione Stampabile
Non c'è scritto da nessuna parte Restauro della Cineteca di Bologna...
No?allora questa frase tratta dal secondo link cosa vuole dire?:rolleyes:
"Il ritorno in sala di uno dei capolavori del cinema mondiale (vincitore di 4 Premi Oscar per la fotografia, i costumi, le scenografie e la colonna sonora) avviene nell'ambito del progetto "Il Cinema ritrovato" promosso dalla Cineteca di Bologna che ha anche curato il restauro del film. "
Peraltro riporto dalla LORO pagina FB
"nuovo classico restaurato in prima visione nell'ambito del progetto Il Cinema Ritrovato ..."
Nel secondo link che hai aggiunto c'è un articolo della redazione di coming soon, quindi con una loro libera interpretazione di un comunicato stampa che hanno ricevuto. :rolleyes:
Nella pagina FB della cineteca si legge anche:
IL RITORNO DI 'BARRY LYNDON' SI AVVICINA...
Il capolavoro di #StanleyKubrick in versione restaurata sarà di nuovo nei cinema italiani a partire da lunedì 12 gennaio, nell'ambito del progetto distributivo della Cineteca 'Il Cinema Ritrovato al cinema'.
Se l'italiano non mi inganna vuol dire che la Cineteca distribuirà in versione restaurata Barry Lyndon così come farà con tutti gli altri suoi film che fanno parte della retrospettiva.
E, nel caso ce ne fosse bisogno, a ulteriore sostegno dell'infondatezza della news, ecco l'articolo di Repubblica:
http://bologna.repubblica.it/cronaca...104524073/1/#1
A 40 anni dalla sua prima uscita nelle sale, Barry Lyndon, magnifico affresco di Stanly Kubrick sul Settecento dal 12 gennaio torna sul grande schermo grazie alla Cineteca di Bologna e al restauro realizzato dalla Warner Bros. A Bologna lo si vedrà ogni lunedì e martedì di gennaio al Lumiere, dove per l’occasione prende anche il via una retrospettiva con tutta la filmografia del genio americano, compresi i primi e poco noti cortometraggi.
La Cineteca DISTRIBUISCE il Master 2K Warner del Blu-ray al cinema, mi pare chiaro...
Comunque attendo di vedere se si degnano di rispondere così si taglia la testa al toro.
Aggiungo altre news dalla pagina FB della Cineteca
"Mario Martone presenta Barry Lyndon di Stanley Kubrick al Cinema Alcazar di Roma in versione originale sott.Ita, in edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna - 12 Gennaio alle 20.30 "
da repubblica
http://www.repubblica.it/spettacoli/...nni-104539847/
http://bologna.zero.eu/2015/01/12/il...arry-lyndon-2/
http://ilmanifesto.info/il-settecent...luce-naturale/
...Fonte ?
...E dettagli tecnici del Master (e se possibile e presente, del restauro) utilizzato da Warner ?
...Mi piacerebbe molto conoscerli, dato che a suo tempo neanche Vincent ha riportato/aggiunto le caratteristiche nel suo Thread dei riferimenti .
...Comunque , come pensavo/sospettavo, non si tratta di nuovo restauro (mi sembrava strano infatti), ma di una sorta di presentazione italiana del master utilizzato da Warner tempo fa, appunto.
...Strano però , perché sembra quasi voglia essere presentato come tale, nel senso che da alcuni link che hanno riportato la notizia , si possa facilmente essere tratti in "inganno"...
...Dato che, anche io (come Lucio) per un attimo ho pensato davvero ad un "nuovo" restauro dell'opera, magari nel famoso AR originale 1.66 .
...Ma purtroppo nn è così , o almeno così sembra.
Anche a me non risultano informazioni circa il tipo di restauro, da che materiali e con che tipo di scansione...
Nella migliore delle ipotesi c'è un discreto casino sulle notizie se anche nella loro pagina si parla di restauro effettuato da loro,senza smentita...Insomma cose all'italiana.Comunque sia ho appena scritto anche una mail per vedere se mi rispondono
Ho dedotto che il restauro sia 2K perché la Warner per i film di Kubrick non ha mai usato il 4K... L'unico film di Kubrick che a un Blu-ray da Master 4K è il Dottor Stranamore di Sony (parlando di uscite qui in Italia)
Per quanto riguarda la Cineteca io non credo che sia confusione alcuna. Non scrivono da nessuna parte che l'hanno restaurato loro né alcun accenno al 4K.
Semplicemente lo riportano al cinema restaurato (perché rispetto a com'era 40 anni fa è certamente restaurato)...
Perdonami Luca...ma sulla loro pagina di FB c'è un post condiviso dalla cineteca di Bologna dove si parla della presentazione di Martone e si dice chiaramente che il film è restaurato dalla cineteca.Ora se condividono cose senza leggerle...non saprei.Ma di fatto non hanno smentito.Ecco perchè sostengo che c'è del casino.Il 4K non lo ho tirato fuori io...e in effetti non se ne parla assolutamente da nessuna parte
...Si, ok Luca, fino a qui sapevo arrivarci anche io ;)
...Sinceramente, dato che lo hai riportato con certezza, pensavo fossi a conoscenza di informazioni e dettagli che noi non sapevamo e che quindi non ti riferissi ad una semplice supposizione.
...Cmq, a questo punto vedrò anche io di mettermi alla ricerca di informazioni a riguardo, nel frattempo che aspettiamo l'eventuale (e si spera esaustiva) risposta, alla domanda fatta da Lucio alla Cineteca.
In effetti tutti i giornali hanno riportato questo perché danno per scontato che se lo distribuisce la Cineteca, allora vuol dire che l'ha restaurato la Cineteca, sillogismo falso...
A me sembra la solita deduzione all'italiana dei nostri media, di chi non sa niente di questo settore. Forse neanche sanno che i diritti sono della Warner e che è uscito il Blu-ray da anni...
...Questo (purtroppo) è tristemente molto, ma molto probabile ...
Il depliant che mi hanno dato oggi al cinema dice che il 12 sarà proiettato Barry Lyndon "in versione restaurata e digitalizzata dalla Cineteca di Bologna".
...Immagino sia questo qui di seguito...:
http://screenshotcomparison.com/comparison/108438
...Cmq si, il sito della Cineteca recita esplicitamente...:
Il Cinema Ritrovato al Cinema: 'Barry Lyndon' :
Con il capolavoro di Kubrick prosegue la distribuzione di classici restaurati promossa dalla Cineteca. Nelle sale italiane dal 12 gennaio. Al Lumière tutti i lunedì e martedì del mese.
...quindi continuo a dubitare che si tratti di nuovo restauro ...
...In ogni caso, vedremo.
...Aspettiamo la risposta.