Visualizzazione Stampabile
-
Il rodaggio con strumenti di break-in con le nuove serie (diciamo già dal 2009) non sembra essere più necessario. Tieni solo impostazioni basse (contrasto, colore e tutti gli effetti off) per le prime duecento ore e basta.
Se ti rimane qualche logo in evidenza sparisce dopo pochi minuti che guardi un altro canale.
Se persiste perchè hai guardato per quasi tre ore lo stesso canale, basta che fai una passata neve per 15 minuti e stai tranquillo.
Non fare break-in classico perchè accorcieresti la vita del plasma.
Se proprio vuoi farlo fai girare in ripetizione un film hd senza loghi e a full screen.
-
E' arrivato il BluRay per la calibrazione :D
La prossima settimana, se riesco a dedicarmici, vi faccio sapere i settings post calibrazione.
Intanto, per chi non lo avesse già fatto, provate a regolare il vostro TV attraverso il tool apposito offerto da LG, il Picture Wizard.
Da usare esclusivamente al buio e dopo almeno 60 minuti che è stato acceso il vostro plasmon.
A me ha dato risultati molto buoni...
-
ho usato la tua calibrazione (cinema modificata) ed è buona, ho solo abbassato il contrasto a 80, tutto il resto invariato è ok !
Fammi sapere se trovi ancora qualcosa di meglio !
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da WOLF 359
ho usato la tua calibrazione (cinema modificata) ed è buona, ho solo abbassato il contrasto a 80, tutto il resto invariato è ok !
Fammi sapere se trovi ancora qualcosa di meglio !
ciao
Bene;)
Ora sto "giocando" con il picture wizard ed il DVE HD Basic e ho scoperto che il livello del nero può essere migliorato e anche di molto.
-
Spiega spiega !
Per i canali sd che configurazione posso mettere??
Grazie CIAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da WOLF 359
Spiega spiega !
Per i canali sd che configurazione posso mettere??
Grazie CIAO
Sto vedendo che per i valori di contrasto e luminosità, quelli suggeriti dal picture wizard corrispondono a quelli ottenuti utilizzando il DVE... ottimo per chi non possiede il DVE.
Per le normali trasmissioni televisive ho abbassato il contrasto a 68 ed il colore a 38 mantenendo le altre impostazioni come da quelle per BluRay che ho postato.
-
Ciao a tutti, mi è arrivato ieri sera e l'ho installato per il momento sulla base originale. Successivamente lo monterò su di una staffa a parete in modo da poterlo orientare.
L'ho acceso e ho messo le impostazioni basse per fare un po' di rodaggio. Che alto dire se non che è fantastico?
- Nessun pixel bruciato (controllato con la pulizia pannello, inizialmente avevo visto un paio di punti neri, ma poi con itempo sono spariti spariti)
- Ritenzione davvero minima, impossibile accorgersene se non con il pannello di pulizia (tutto bianco)
- Nessun ALONE Verde o di altro colore :D
- Colore della pelle naturale e a dir poco eccezionale
- Nessuna scattosità
- nessuno stacco di colore o bordi
- Nessun rumore acustico né a pannello acceso, né tanto meno a pannello spento o a bassissimo volume (nemmeno nelle scene con forte contrasto).
- Porta USB che legge quasi tutto e che collegata ad un HD portatile (da 2,5" autoalimentato) ti permette di navigare nelle cartelle e vedere le anteprime.
L'unica cosa che ho rilevato è il cambio canale DTV che ancora non è veloce (un po' più veloce del 42PJ350). Non so se c'è un nuovo firmware disponibile, anche perché non so nemmeno come si faccia a saperlo.
Ma dopo tutto questo, cosa volete da un Plasma che costa sui 600-700€?
Ho letto di pannelli più blasonati che costano il doppio e hanno degli strani aloni alieni o dei contorni con bordi che risaltano, oppure che non hanno le regolazioni di colore che ha questo PV350. :D
Sui segnali dell'antenna terrestre analogica sono molti i rumori di disturbo, il pannello è grande e amplifica i segnali scarsi. Ma in DDT sono rimasto stupefatto dalla bellezza di La7 HD, l'unica emittente che davvero la puoi guardare da 1 metro senza vedere disturbi di nessun genere. Premetto che in Toscana non abbiamo ancora lo switch off e i canali mediaset si vedono, ma non così bene come La7 e La7d anche solo in SD (in HD non fanno testo, sono davvero over the top)
Pienamento soddisfatto dall'acquisto.
gigi
-
Grazie luxor per il firmware aggiornato e i settaggi! Ci ho fatto qualche modifica (sopratutto nel contrasto) ma sono ottimi!
-
Ciao a tutti.Sarei anch'io intenzionato all'acquisto del 50PV350A, ma prima di procedere volevo chiedervi come si potrebbe comportare con i segnali tv che passano da un decoder satellitare su piattaforma tivusat e con i formati video mkv e divx.
Grazie della disponibilita'.
Umbedi
-
anche IO mi sono trovato bene con i settaggi di Luxor ! ho modificato qualcosina sul contrasto ma per il resto è ottimo ! specialmente per i canali sd che vede mio figlio, abbassando il colore a 40 e il contrasto a 65 direi che sono una bomba ! per i canali Hd ho alzato tutto ed è da urlo !
x Gigi : sono felice che i Nostri consigli ti hanno fatto fare la giusta scelta, attento alle prime volte a non restare troppo su canali con loghi troppo forti, comunque con una semplice pulizia si risolve tutto !!
GODITELA !!
CIAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
Grazie luxor per il firmware aggiornato e i settaggi! Ci ho fatto qualche modifica (sopratutto nel contrasto) ma sono ottimi!
Prego;)
Per le prime ore (diciamo dalle 200 alle 400) è consigliato non superare 70 come valore di contrasto, ma puoi benissimo usare valori più alti se stai guardando un bluray a schermo intero e quindi senza barre nere sopra e sotto.
In presenza di loghi è meglio tenere, come dicevo, il contrasto (ma anche il colore) più bassi oppure, mantenendo i settings usati per la visione di bluray, attivare il risparmio energetico a "sensore intelligente" se state guardando la tv al buio, oppure a "medio" se avete le luci accese.
Citazione:
Originariamente scritto da umbedi
come si potrebbe comportare con i segnali tv che passano da un decoder satellitare su piattaforma tivusat e con i formati video mkv e divx.
Io lo uso proprio attraverso un decoder satellitare. Vai tranquillo... anche con i segnali in SD i plasma LG si comportano molto bene.
Per gli mkv ed i divx non ci sono assolutamente problemi. Certo se questi ultimi sono divx di qualche anno fa non ti aspettare la qualità visiva che raggiungi con mkv e divx di ultima generazione.
@gigi_
I firmware più aggiornati puoi trovarli al seguente indirizzo:
http://www.lg.com/ru/support/product...oduct-profile#
Ora siamo al 3.41.12.11
Puoi vedere la versione che monta il tuo pv350 premento il tasto home e poi il tasto rosso.
-
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post.
In breve... ho comprato due giorni fa il 50PV350A; ho preso l'ultimo rimasto al T..y, proprio quello in esposizione, anche perché scontato a €599.
Com'era immaginabile, gli hanno fatto un pessimo rodaggio, al punto che temo che qualche immagine sia oramai stampata. Nell'uso normale (ski hd, sd, BD) si notano (intravedono) le fasce orizzontali e verticali, col Refresh PDP si vedono anche delle scritte in alto (play, setup, scenes, special features).:eek:
Ho provato il Refresh PDP e anche un po' il Refresh Colore. Non vedo risultati tangibili.
La domanda principale è per quanto tempo devo o posso insistere coi Refresh, senza fare danni? Tra l'altro dopo una decina di minuti si spegne da solo...
Posso provare altri metodi per risolvere il problema?
Infine come si aggiorna praticamente il firmware (io sono alla 03.29.12)?
In tutti i casi sono estremamente felice dell'acquisto...:p
Grazie
-
Japicu, non per volertene, ma io non avrei mai preso un plasma da esposizione. Non è un LCD, il plasma è delicato e va trattato bene. Più che pulizia con refresh o la schermata bianca, fossi in te metterei in loop un film in bluray, meglio ancora un bel cartone, full screen e lo farei girare un giorno intero. Altrimenti se proprio c'è stampaggio lo riporterei al negozio e chiederei la sostituzione.
edit
Devo dire che con anche solo con i canali non HD (a 1080) di mediaset premium si vede una favola.
L'audio è molto buono per essere un tv piatto, ho fatto il raffronto con il 42PJ350 ed è acora meglio. Più nitido e con maggior profondità di suono.
Credevo che fosse troppo grande per essere visto da 2,5-2,8 metri, ma anche i miei sono concordi con il dire che è molto meglio della loro (che hanno il 42pj350). I suoi 50" sono spesi beni da quella distanza e se anche fosse più grande, sarebbe anche meglio.
Concordo con chi sostiene che i settaggi del wizard sono molto buoni, mi sono visto una partita e si vede davvero bene. Vediamo stanotte come si comporterà con il moto mondiale.
Per il firmware sarei interessato anch'io, non ci capisco nulla nel sito Russo, nemmeno con il traduttore di google. Se velocizza il cambio di canale fra canali ddt sarebbe sacrosanto da installare
-
Per il firmware (3.41.12.11), purtroppo non c'è scritto che migliorie apporti, ma se hanno rilasciato una nuova versione, qualcosa corregge sicuramente.
Per l'installazione, dovete solo scaricarlo dal link russo e copiarlo in una chiavetta formattata fat32 nella cartella LG_DVT.
Inserite la chiavetta a tv spento, poi accendete il tv... l'aggiornamento partirà automaticamente.
-
Grazie LuX0r, ho aggiornato!:)
Sapevo che avrei potuto trovare, con ottime probabilità, problemi di ritenzione/stampaggio su un plasma da esposizione, in sconto. Ho pensato che il gioco valesse la candela e non me ne sono affatto pentito... Nell'uso quotidiano va alla grande.
Per lo stampaggio sto provando Pionwasher; se avete altro da consigliarmi...