Visualizzazione Stampabile
-
gix65:
Vado spesso da questi miei parenti per guardare principalmente Motomondiale e Formula 1, come è successo altrettanto spesso di guardarsi un film (BD - DVD) dopo cena!
I loro commenti sono però un po diversi riguardi i FB! (solito discorso riguardo "oggettivo/soggettivo"), uno li vede ma non ne è particolarmente infastidito (fà spalluccia!), l'altro è invece decisamente più infastidito dal fenomeno ma si è rassegnato (soprattutto quando li fa vedere alla moglie...e la moglie non li vede!).
Entrambi sono concordi nell'affermare che i canali 50Hz si vedano meglio negli altri televisori.
Io non ho mai visto un S20 quindi non posso farti il paragone ma da quel che ho visto sui VT20 dipende tanto dalla fonte (in alcuni film BD erano presenti molto più che in altri), che non sono prevedibili (spesso li ho visti là dove non mi sarei aspettato e viceversa) e non sono sempre della stessa intensità.
Per quel che riguarda i FW, dopo averli visti su un GT30 alla F...C, ritengo siano più invasivi perchè ce uno scatto della luminosità verso toni molto più chiari (con rispettica variazione gamma) mentre nei FB un innalzamento del nero che ai miei occhi è meno percettibile (meno invasivo).
Se il fenomeno FW si presenta 2/3 volte, per quella frazione di tempo, nel corso di 1/2 ore di visione il problema diventerebbe un "non problema" ma se le fluttuazioni dovessero essere in numero decisamente superiore....
Attenderò ancora recensioni (soprattutto di utenti) dei nuovi VT30 (50") e poi deciderò...(la resa del plasma è quella che preferisco)
N.B: quello che ho scritto si basa esclusivamente su un opinione personale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da xitor84
allora, premetto che non ho ancora avuto modo di vedere nessun modello della seire nuova.
Vorrei capire, perchè per me il problema nel non digerire la serie dell'anno scorso, era questo: Il fatto che il nero dventasse più grigio a random.
Quindi se mi dite che in questa il nero non si alza, ma si alza un pò solo la luminosità della scena, a me non darebbe fastidio in teoria. Ma cmq mi riserbo di fare una prova dal vivo.
Si alza di botto la luminosità della scena (capitato una volta in 5 min di visione) come se qualcuno stesse aumentando il gamma da telecomando.
Visto con i miei occhietti su gt30 46" nel bluray di death race 2.
-
grazie Blub
il tuo commento conferma quello che penso io
è ovvio che sono tue opinioni tranquillo...ti ho chiesto proprio quello :)
purtroppo nella mia città non c'è traccia di GT30 e di nessun modello nuovo 2011 e stò aspettando di andare a vederne uno
anche se in un anno ho passato ore nei cc a scovare f.black e mai visti mentre a casa sono bene evidenti
ma forse questi f.brightness andando ad alzare il gamma saranno più visibili
-
Intanto, su AVForums, è comparso un topic dedicato esclusivamente alle fluttuazioni della luminosità sul VT30:
http://www.avforums.com/forums/3d-pl...sues-vt30.html
Vediamo cosa ne viene fuori.
-
Vorrei fare un aggiornamento sulle mie impressioni sul fenomeno del fw.
Oggi, mi sono messo di santa pazienza, avendo finalmente un pomeriggio libero, e mi sono messo a smanettare con le impostazioni, fino a guardare in santa pace questa sera un film. L'ho visto in modalità THX aumentando di molto il contrasto e diminuendo la luminosità, ottenendo così un effetto simile alla modalità "normale" che è quella che mi è piaciuta di più.
Il risultato è stato che non ho visto nessun fw. Continuo a confermare che in THX ci sono perchè avevo fatto delle prove, ma in più adesso, posso confermare che è la modalità normale a soffrirne in maniera spropositata!! Ed ecco svelato perchè ero, forse, l'unico che lamentava in maniera eccessiva questi difetti, perchè sono l'unico in questo forum, a quanto ho capito, che si guarda la tv in tale modalità! Bene, adesso che mi sono impostato come piace a me la THX, credo che la mia anima possa finalmente essere meno tormentata!!! :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
...fino a guardare in santa pace questa sera un film. L'ho visto in modalità THX aumentando di molto il contrasto e diminuendo la luminosità, ottenendo così un effetto simile alla modalità "normale"...
Il risultato è stato che non ho visto nessun fw... Continuo a confermare che in THX ci sono perchè avevo fatto delle prove...
Ciao, scusa se rompo le scatole, per chiarezza puoi confermare che la prova l'hai fatta con lo stesso film? Forse e' scontato ma non l'hai scritto allora meglio chiedere...
-
A quanto si legge in giro potrebbe essere il gamma ad influenzare la comparsa o meno dei FW, infatti con un gamma inferiore a 2.2 le cose dovrebbero migliorare.
La THX dovrebbe avere un gamma basso, sui 2.0, e quindi impostando tale valore anche nelle altre modalità forse non si dovrebbero vedere i FW, o perlomeno potrebbero essere meno visibili.
-
si però in modalità GAME il gamma dovrebbe essere alto alto eppur nessun FW
dunque?
-
negli Usa robert zohn sta facendo il break-in ai Vt30: ecco il suo post
dice: "Finora stiamo facendo girare le immagini per il break-in, ma ho "barato" su un VT30 e ho fatto girare un paio di minuti di Avatar 3D sulle mie scene preferite e un po' di Dark Knight e Sin City. Out of the box questo pannello offre una qualità d'immagine stupefacente e il sistema audio integrato è molto meglio di qualsiasi altra TV del 2011.
Nel breve tempo che abbiamo visto il VT30 in negozio, nessuno ha notato fluttuazioni di luminosità. Domani saprò dirvi di più"
-
@ABAP: la sera che ho visto la tv in THX era un altro film, però ho notato che in certe scene dove mi aspettavo uscissero fuori i fw non sono comparsi. Così, ho ripreso il primo film che mi aveva fatto gridare allo scandalo (la casa di sabbia e di nebbia, se qualcuno ce l'ha e vuole provare) e le cose sono andate perfettamente! Anche i banding sono diminuiti drasticamente! Direi che adesso ho trovato il giusto equilibrio e posso finalmente ritenermi soddisfatto!
Tecnicamente, è chiaro che non riesco a darmi una spiegazione, però posso affermare che la modalità 'normale' è da mettere assolutamente al bando. Avevo usato questa perchè "out of the box", era quella che più mi piaceva.
Per adesso, mi godo la tv in THX, in seguito, magari, proverò le modalità professional, ma per adesso non voglio pensarci!
-
Ma secondo te è una questione di settaggi o di ore che l'hai tenuto acceso?
-
@ grifis
a pagina 115 e 116 del topic pana 2011
dici senza ombra di dubbio parli di ste fluttuazioni in ogni modalità tranne che in modalità dinamica che game
ora dici che in thx non le noti e dici pure che il banding di cui ti lamentavi e pure sparito
non riesco a capire su quali basi tecniche sia accaduto questo processo
si vede che bastan un po di ore di rodaggio e forse si sistema il tutto
-
@grifis78
scusami se insisto e se ti stresso ed è più o meno la domanda di Abap
in thx con lo stesso film, una volta li hai visti e la seconda volta no ?
dipende dal fatto che hai aumentato il contrasto e diminuito la luminosità ?
non è che abbassandola troppo il nero ti faceva perdere i dettagli sulle basse luci e affogava un pò ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Nel breve tempo che abbiamo visto il VT30 in negozio, nessuno ha notato fluttuazioni di luminosità. Domani saprò dirvi di più"
Questo è quello che volevo sentire...
Sia dalle recensioni che dagli utenti che hanno il VT30.. quest'ultimo non presenta per niente fluttuazioni di luminosità...anche nelle prime ore di utilizzo, e c'è anche un video su youtube che lo dimostra...
Sono molto felice anche per i possessori del GT30, perchè ormai TUTTI dicono che le fluttuazioni scompaiono dopo un po di ore di utilizzo...
MOLTO MOLTO BENE PER TUTTI :D