Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti..
sono appena entrato nel mondo di XBMC, favoloso...
Piano piano sto impostando tutto per la visione dei BD e dei DVD.
Una domandina semplice, ma tra i plugin, c'è la possibilità di avere le radio italiane tipo 105, rds, ecc?
Grazie mille
-
Non c'è bisogno di plugin, basta aprire con XBMC un file .PLS o .M3U che contiene l'URL della radio desiderata.
-
Ciao a tutti, sono un felice utilizzatore di XBMC nella versione linux (sto utilizzando la UBUNTU 10.04) con driver NVIDEA e tutto funziona egregiamente.
Vorrei però confrontami con voi nei SETTAGGI per i VIDEO e per la MUSICA, per ora io ho impostato per i VIDEO ovviamente i VDPAU e per la musica esco con un cavo coassiale verso il PRE+FINALE ROTEL (vorrei far fare la conversione Digitale-Analogica al ROTEL, ma non ne sono sicuro, come posso controllare ? ).
Poi non ho capito se esistono altre impostazioni (avanzate) che mi permetterebbero di ottenere dei miglioramenti, l'upscaling per i VIDEO non mi interessa, ho quasi tutti contenuti a 720p o 1980p e per il mio PLASMA vanno benissimo (è un HD-ready), invece i filmati da telecamera sono in 1980i e in questo caso devo dire che utilizzando un deinterlacciamento a volte capita di avere dei rallentamenti sul video...
Qualche consiglio ?
GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Non c'è bisogno di plugin, basta aprire con XBMC un file .PLS o .M3U che contiene l'URL della radio desiderata.
Grazie mille.....
Scusate, una aggiunta...
ma questo Cinema Experience che cos'è? Un tema aggiuntivo oppure sono funzioni aggiuntive che si applicano a XBMC?
Me lo consigliate?
Grazie mille
-
Ciao a tutti.
Sto valutando l'implementazione di xbmc, una cosa volevo chiedervi che non sono riuscito a capire, è possibile vedere da un pc con windows vedere il disco di xbmc per permettere l'interscambio di file?
-
non ho capito cosa intendi per "disco di xbmc"
-
Ciao e grazie
per disco xbmc intendo il disco dove risiedono foto, musica, ecc
in sostanza il disco adibito come storage se riesco a vederlo da un pc windows7
-
Deduco che forse hai installato la live di xbmc? Se si, in realtà si tratta di una distribuzione Linux, ubuntu se non erro. In questo caso il trasferimento file puo' avvenire tramite un client scp/sftp, winscp per piattaforma Windows dovrebbe fare al caso tuo.
-
@maxim2000spa: che modello di scheda video nvidia possiedi? Se non sbaglio se l'algoritmo di deinterlacciamento è impostato su "auto" l'algoritmo utilizzato è lo spatial/temporal, che risulta essere abbastanza pesante in termini di risorse richieste: con una gts450 la GPU sale al 65% durante un filmato. Con l'algoritmo bob il carico gpu è minore (per accedere alle impostazioni video, durante la riproduzione bisogna premere il tasto "m")
-
@cyber201, Cinema experience è un cosiddetto "addon" di xbmc, considera gli addon come estensioni di xbmc (a tal proposito ti consiglio di farti un giro tra gli addon nel repository ufficiale di xbmc installabili da sistema>add-ons>xbmc.org o qualcosa di simile). esistono addon per i video, per la musica, per i programmi, per il M.A.M.E. (:)) ecc.. ecc..
Nello specifico cinema experience è un addon video di terze parti, installabile o scaricando il file zip (installabile successivamente da sistema>addons>installa da file zip) o aggiungendo il repository che contiene l'addon (stessa procedura del file zip e con quest'ultimo metodo si ha il vantaggio pero' di avere gli aggiornamenti automatici).
Io in sincerità non l'ho ancora provato, anche se l'idea non mi dispiace. Puo' essere utile se si ha voglia di fare scenografia con gli amici :p
-
X gioo
Al momento non ho ancora installato nulla stavo pensando ad una installazione XBMC su base OpenELEC, e mi chiedevo quale software utilizzare per trasferire file da un pc con win7 al disco di xbmc, giusto per sapere se sia fattible e funzionale, nel senso di non dover impiegare ore per trasferire 5GB di file.
-
Assolutamente fattibile, rimane valida la considerazione da me fatta, openelec è pur sempre Linux! Scp è veloce come protocollo, molto quindi dipenderà dalla rete.
-
OK Ottimo :D
Grazie per la info, martedi mi dovrebbe arrivare la nuova miniitx assemblato il tutto farò delle prove e forse riuscirò a fare a meno di windows
-
Ragazzi, qualcuno ne sa qualcosa di piu della possibilità di utilizzo come PVR?
Qui
ciao
Ale
-
Se l'intenzione è quella di installare Openelec è già tutto pronto!
Da windows //ip_openelec e tutto condiviso!!!