comparativa al nord effettuata
buongiorno a tutti, nel pomeriggio di oggi grazie alla disponibilita' e cortesia del forumer Gundra abbiamo torchiato ben bene i due contendenti. Una doverosa premessa: tutto quanto andro' a descrivere e' ovviamente soggettivo ed opinabile. Cio' detto andiamo per ordine partendo dal confronto sul due canali: Oppo, Oppo e ancora Oppo superiore per dettaglio, presenza, equilibrio timbrico, dinamica e qui mi fermo temendo di apparire fazioso. Intendiamoci non e' il 751 a deludere (comunque ottima performance) ma il bd 95 ad impressionare con un medio alto iperdettagliato ma privo di asprezze ed una gamma bassa solida e velocissima. Secondo confronto multicanale analogico concerto Sting live in Berlin, video assolutamente identico, stesse impressioni descritte in ascolto stereo e dunque ancora Oppo. Terzo confronto, multicanale da materiale filmico, le differenze si assottigliano ma le impostazioni timbriche permangono. La precisa e sempre ben focalizzata restituzione del microdettaglio crea ambienze finissime nel caso del bd95 così come la velocità ed il controllo in gamma bassa restituiscono corpo e credibilita' all'azione. Il 751 ha dalla sua un costante equilibrio timbrico con minore caratterizzazione degli estremi di gamma e per alcuni risultera' meno afffaticante e piu' british, non e' pero' il mio caso. Forniro' ulteriori dettagli in prossimi post, un salutone a tutti ;)
Aspettando altre comparative...
...intanto ho cominciato a lavorare sull'audio, che in prima battuta era solo 5.1 veicolato da hdmi verso l'ampli Marantz.
Primo step: collegata l'uscita stereo all'ingresso Cd del Marantz con cavo RCA . L'uscita "pre" del Marantz va poi al finale Linn e alle casse. Sono sincero: a me e' piaciuto moltissimo, e mi ha fatto ricordare il "vecchio" lettore di CD Micromega Leader. Suono dolcissimo, e pulito. Buona dinamica. Sono molto soddisfatto (chiaramente NEI LIMITI DEL MIO PICCOLO IMPIANTO, TUTT'ALTRO CHE ESOTERICO... ma evidentemente il nuovo arrivato si inserisce bene).
Secondo step: collegamento con cavo RCA 5.1 dal Cambridge al Marantz. Qui la sensazione di miglioramento e' piu' lieve rispetto al cavo hdmi, probabilmente devo affinare le regolazioni, i livelli... e poi l'ho utilizzato solo con dei film (Blu-Ray). Mi e' parso di notare una migliore dinamica e un minore affaticamento nell'ascolto. Provvedero' appena posso ad acquistare dei SACD per sentire come vanno...
Prima conclusione, anche se tutt'altro che definitiva... sono contento dell'acquisto.
... il seguito nelle prossime puntate...
:D