Visualizzazione Stampabile
-
Mamma mia...Oh no! Di nuovo? ah ah ah!
Ok! In poche parole:
Musicalita' da vendere, Voci affascinanti connotate di un calore evidente che dona tratti vellutati. Gamma alta di una certa classe, Bassi rotondi e abbastanza potenti. Risultati globali che si racchiudono in sonorita' rotonde , fluide, carezzevoli, setose aggrazziate , delicate. Il tutto elargito con classe e senza nessuna fatica d'ascolto.
In questo momento sto provando un Denon vintage PMA 1560 arrivato propio oggi ( 150 watt in 8 ohm , e i primi 30 in classe A) che ho preso nell'usato , gran bella macchina per me superiore del PMA 2000AE , perche' piu' "caldo" e corposo ma che in termini di musicalita' pura il Maestro 70 rev 2.0 è ancora piu' su'........
-
Mi sà che Gianni si prende il Maestro nero e cazzuto :D !
Alex fatela pure la prova tanto a mio fratello piace perder tempo in questo modo...finche la moglie glielo consentirà eheheh.
-
Ciao Ernesto mi mancava la tua suadenza artistico-filosofica delle tue descrizioni, questo forum ancora ne era privo..fai sempre venire l'acquolina in bocca.
Ma il Rev 2.0 può essere integrato in un impianto HT?
Del 1560 ne ho sempre sentito parlare bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Mi sà che Gianni si prende il Maestro nero e cazzuto :D !
Quel 'maledetto' di Giuseppe mi sta insinuando verso un classe A pura..solo che in estate :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Del 1560 ne ho sempre sentito parlare bene...
Altri tempi quelli :D ......
L'unica Classe A che ti faccio comprare è la macchina!!! Le tue orecchie non sono ancora pronte per questa esperienza.....prima devi far felice almeno altre 10 persone con la classe AB eheheh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ciao Ernesto mi mancava la tua suadenza artistico-filosofica delle tue descrizioni, questo forum ancora ne era privo..fai sempre venire l'acquolina in bocca.
Ma il Rev 2.0 può essere integrato in un impianto HT?
Del 1560 ne ho sempre sentito parlare bene...
Certo che si!
Ha un tastino nel telecomando che esclude la sezione pre.
Caso mai stasera ritorno e spiego meglio
A stasera..... Ora devo andare....
-
Sei sempre un gran signore...cerca di soggiornare un pò di più su questi lidi ;)
-
@nano70 si dal suono morbido, ma ricordo che gli alti era un tantino frizzanti... forse le Totem non erano ben rodate, oppure l'ambiente, oppure avevo del cerume nell'orecchio.... per l'altro modello vedrò di sentirlo se mi capita ;)
@scubi non avevo dubbio che rispondevi Marrazzo.... ti conosco troppo bene testina.....
@orion allora vediamo di organizzarci per smembrare le gomme al 6500 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Trasparente per trasparente non prenderei niente
Concordo... http://emoticonforum.altervista.org/...rrisate/23.gif
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Io ti vedo con la maschera di Marrazzo....:D
Non potete fare così, dopo aver letto questo messaggio ho iniziato a ridere in faccia a un paio di ignare persone... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
oppure avevo del cerume nell'orecchio.... ;)
Ottimo equalizzatore naturale adatto ad impianti troppo cristallini e tendenti al frizzante :D
-
Gianni perche' no un bel Classe D ... in un altro 3D ne dicono mirabilie e sulla tua madia pesa anche meno ... :p :p
-
-
Vade retro la classe D...poi ci sarebbe il Trends:D
-
-
Ziggy .... qualsiasi cosa sia, fa' che costi almeno un po' più dei tuoi cavi ;)