Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da piovano
mi esca in stereo???
No. Non é normale.
Come colleghi il ricevitore all'ampli? HDMI o Optical?
Io sento in multicanale, ma ho collegato il ricevitore con cavo ottico.
Io "purtroppo" non ho lo Skybox ma ho un altro decoder...e con questo funziona alla grande (devo solo disabilitare ogni volta che c'é un film in DD la funzione AC3 downmix).
@Ninosan:
Non capisco come mai il Front ed il Center (tutti alla stessa distanza), abbiano valori differenti. Il center non dovrebbe essere anche lui a -2.5 dB?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca375
No. Non é normale.
Come colleghi il ricevitore all'ampli? HDMI o Optical?
Ero collegato in optical.....ma il sinto era settato in automatico e prendeva il pcm dall'HDMI.
Risolto.
Ormai lo chiedo pure a te:
Ma l'osd è solo per il menù impostazioni ??
Niente settaggi a/v a video??
Niente barra volume??
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca375
@Ninosan:
Non capisco come mai il Front ed il Center (tutti alla stessa distanza), abbiano valori differenti. Il center non dovrebbe essere anche lui a -2.5 dB?
Ciao
Intanto i frontali hanno una piccola differenza di distanza tra loro, per questo i decibel sono diversi. Per quanto concerne il frontale, questo e' un canale autonomo ed il centrale ha certamente caratteristiche diverse dai frontali. Probabilmente lo vede piu' efficiente dei frontali.
Se quando ascolti un film il volume delle voci ti sembra un po' bassino, puoi anche alzare un po'. Ma se ti va bene cosi', io lo lascerei. Io tendo ad alzarlo un po' perche' a volte mi sembra meno presente rispetto ai frontali. Ma spesso dipende anche dal film.
-
Quoto nino.Il centrale pure a me lo settava piuttosto basso , a -4db mi pare ... ti consiglio di partire un attimo con i settaggi che ti ha fatto il sintoampli tieni presente che col tempo comincerai a capire cosa ti manca , cosa vorresti più presente e comincerai a personalizzarti l'apparecchio.Non pensare di averci ancora tirato fuori il massimo , ti riserverà ancora delle belle sorprese :)
Per quanto riguarda la musica da sky non è un granchè come qualità e tieni presente che se senti già una differenza (in meglio) con gli mp3 vuol dire che il problema non è il sinto ma la qualità del segnale..e non lo stai ancora sfruttando al massimo :)
Da parte mia ho sentito la necessità di alzare un pelo il centrale (lasciando a -2 le front) e alzare un attimo i surround per avere più ' presenza ' degli effetti ( de gustibus )... e sono ancora senza SUB !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da piovano
Ero collegato in optical.....ma il sinto era settato in automatico e prendeva il pcm dall'HDMI.
Risolto.
Ormai lo chiedo pure a te:
Ma l'osd è solo per il menù impostazioni ??
Niente settaggi a/v a video??
Niente barra volume??
Non niente informazioni a video le informazioni sulla codifica e volume solo sul sinto !:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Non niente informazioni a video
Thanks!!
Prime impressioni......
A livello video le prime impressioni sono ottime, vengo da un hk con processore faroudja (del quale ero pure soddisfatto.....), qui il trattamento del segnale video è di ben altra categoria, sul plasma (50px950 lg) sky hd ha ripreso vita, sia lo sport che il cinema sono diventati(finalmente) molto godibili, diagonali ottime, immagini fluide, panning lisci come l'olio, ottimo il dettaglio ed il microcontrasto, mi pare decisamente migliorato pure il nero!
Sui 120" del mio vw-80 la differenza rispetto al faroudja diventa abissale se non altro per la tridimensionalità ed i contorni.
Veramente un bel vedere.
In ambito musicale invece il 255 hk si faceva preferire per un suono meno asciutto e più morbido, per le codifiche logic7 e per la gestione del 7.1. Per quel che riguarda gli effetti e la spazialità delle codifiche digitali ancora due spanne di vantaggio per il Pioneer che fà diventare (quasi)bello il DD di sky...
Pollice verso per l'OSD mozzo......per il manuale approssimativo (istruzioni per video??per icontrolav??) il remote dozzinale ed i connettori altoparlanti con foro per banane fuori standard.
Personalmente sono già molto soddisfatto dell'acquisto!
Ps
Come dice Elettr0:
non prendete per oro colato le impostazioni automatiche del MCACC ma usatele come un (buon )punto di partenza. (imho)
-
Adesso fai così : per qualche giorno tieni queste impostazioni e 'facci l'orecchio'. Poi prova a rifare la taratura automatica salvandola su un altra posizione della memoria. Richiama la curva di equalizzazione e manualmente prova ad intervenire sui settaggi , da parte mia e a detta di qualcun altro l'equalizzazione restituisce un suono fin troppo 'neutro'.
Prendi le frequenze che sono state ridotte di parecchi db e prova ad alzarle di qualche punto. Poi prova a visionare un film e switchare sulle due memorie di equalizzazione in modo tale da poterle confronatare.
Riuscirai a cambiare la timbrica e a dare anche più calore al suono.
Vedrai che così facendo,se hai pazienza comincerai ad adattare il suono ai tuoi gusti.
Per quanto riguarda sky : attiva il sound retriever anche per i canali in DD e vedrai che salto di qualità. ;)
A prescindere : con film in blue ray con formati audio di ultima generazione lo spettacolo è garantito.Guardare,e soprattutto sentire un film con il coinvolgimento che questo apparecchio riesce a garantire e spettacolare.Mi diverto a osservare di soppiatto :) le espressioni di stupore di chi ho invitato a casa , i commenti , e la mia dolce metà che ad occhi sbarrati si fa trasportare dalle scende di azione dei vari film che le sto propinando a go go . :cool:
Per quanto riguarda il manuale anche io l'ho trovato piuttosto scarno.Poi di cartaceo non c'è nulla la cosa che più mi ha seccato è stata quella, per i primi giorni , di dover leggere a pc le istruzioni per poi andare giù in salone e metterle in pratica fino a quando non mi sono fatto stampare una copia cartacea. Esiste anche la possibilità di scaricare un applicativo sul sito della pioneer per poter visualizzare a pc le curve di riverbero e di taratura ed esistono anche delle istruzioni dettagliate , basta fare una ricerca .
PEr finire : a che diffusori l'hai abbinato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Per quanto riguarda il manuale anche io l'ho trovato piuttosto scarno.Poi di cartaceo non c'è nulla la cosa che più mi ha seccato è stata quella, per i primi giorni , di dover leggere a pc le istruzioni per poi andare giù in salone e metterle in pratica fino a quando non mi sono fatto stampare una copia cartacea.
PEr finire : a che diffusori l'hai abbinato ?
Abbinato alle B&W xt sul 5+1 e una coppia di m1 per il surround back.
Ti ringrazio per le dritte!
L'assenza del manuale cartaceo pare diventato la soluzione a tutto l'inquinamento della terra....comunque l'ho scaricato in pdf sull'ipad ed ho risolto.
Stamani ho messo in rete il 2020 e lo controllo con icontrol av.....comodo e semplice (ma nulla di più).
Ps
come faccio ad attivare il sound retriever?
-
Mi associo nella richiesta.
Come si attiva il sound retriever?:confused: :confused:
-
Riguardo al manuale e' strano che non ci sia. Nella scatola del mio 920 ho trovato un corposo manuale cartaceo che poi e' lo stesso scaricabile dal sito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pakirri
Mi associo nella richiesta.
Come si attiva il sound retriever?:confused: :confused:
Tasto 'audio parameter' per intenderci quello in alto a sinistra sopra la corona circolare di controllo è scritto abbreviato : S.RTRV . Non funziona in modalità direct e pure direct. Date un occhio a pagina 54 del manuale..
-
Ciao a tutti,
sono un possessore del 2020 ma, ad ora, non sono pienamente soddisfatto. Ho praticamente tutti i problemi segnalati da luca375 ( ho anche la stessa configurazione di Luca ovvero anteriori biamplificati). L'MCACC di dice reverse phase sull'anteriore sinistro : ho controllato tutti i cavi ma sono ok. Inoltre per avere un volume decente devo portare a 0db il volume (lettore bluray) : ma è normale???...considerando che all'accensione parte da -80 db, mi aspetto un volume decente già a -25db...
Help me!!!
-
Non è normale.Come già scritto precedentemente qualcosa nella taratura non ha funzionato , controlla bene la biamplificazione..e i parametri che imposta il sintoamplificatore (distanza diffusori,large/smal,attenuazione sui canali..) .
I tuoi diffusori che impedenza hanno ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vincenzo65
mi dice reverse phase
...cosa strana, ora non me lo dice più..tutto ok.
Da manuale:
Se i diffusori non sono puntati sul microfono (posizione di ascolto) o se essi influenzano la fase (diffusori bipolari, diffusori a riflessione, ecc.),
Reverse Phase potrebbe venire riprodotto anche se i diffusori sono collegati correttamente
Prova ad orientare leggermente i diffusori verso il microfono.
Per la questione volume..ho notato un miglioramento settando le casse su SMALL (MCACC me le vedeva LARGE), ora in visione di film Sky con DD, il volume non é oltre i -15dB.
Una domanda:
In Auto MCACC, EQ PRo & S-WAVE per il parametro EQ TYPE ho 3 variabili:
Symmetry or ALL CH ADJ or Front Align
Quale conviene usare in ambiente HT? Sul manuale:
SYMMETRY esegue la correzione
simmetrica di ciascun paio di diffusori sinistro e destro
per appiattire le caratteristiche di frequenza-ampiezza.
ALL CH ADJ è una impostazione ‘piatta’ dove ciascun
diffusore viene regolato individualmente in modo che a
nessun canale venga dato particolare peso. FRONT
ALIGN2 imposta tutti i diffusori in accordo con le
impostazioni dei diffusori anteriori (e nessuna
equalizzazione viene fatta per i canali anteriori sinistro e
destro)
Grazie e buon divertimento a tutti :)
-
@ elettr0
Grazie dell'informazione del settaggio.
Provero' a vedere eventuali migliorie su questo settaggio.;)