Visualizzazione Stampabile
-
Ah,
c'è un ultima possibilità che mi ero dimenticato: esistondo dei Bluray la cui traccia audio è "salvata" in formato PCM, in questi casi che sia impostato Bitstream o che sia impostato PCM, dal BD uscirà sempre un flusso PCM e sul sinto si vedrà ovviamente sempre e solo la scritta PCM (oltre al DSP è ovvio). Esempi sono il BD di Vasco Rossi oppure Casino Royale oppure XXX.
-
-
non è che ne esce benissimo o sbaglio?
-
Non sbagli.....:D ma A QUESTA PAGINA una relazione molto più dettagliata dove ne esce alla grande.;)
-
Eccomi qua dopo 3 ore e mezza di smanettamenti per calibrare il 3067 in funzione del nuovo set di diffusori Xavian.
Dico subito che la calibrazione automatica proprio non vuole saperne di accontentarmi per cui l'ho dovuta marcatamente variare per ottenere la sonorizzazione che più mi aggrada.
Mi sono fatto due sonorizzazioni una per HT e l'altra per Bluray prettamente musicali.
In HT ho tarato i front su small 60 HZ,idem il centrale mentre surround e surround back su small 80 hz sub a livello -8.5. I Xavian fanno egregiamemte il loro lavoro specie il centrale con dialoghi puliti e naturali. La calibrazione auto mi aveva tarato i front e il centrale su large e tutto il resto a 80Hz.In queste condizioni il centrale faceva letteralmente pena (suono cupo e metallico).
Il sub va sicuramente cambiato! (penso che presto arriverà il Basso Xavian)
Per i bluray musicali (vedi il concerto di Celine Dion in LAs Vegas con audio in HD o l'ultimo di De Andrè in DD) ho tarato tutto in large e vi garantisco che impostando il 3067 su 7canali stereo i Xavian mi hanno letteralmente entusiasmato. Il pure direct non mi dava la stessa dinamica,lo straigth è una buona via di mezzo.
Ora sotto con le 200 ore di rodaggio e se il buon giorno si vede dal mattino..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
su 7canali stereo i Xavian mi hanno letteralmente entusiasmato.
Ora sotto con le 200 ore di rodaggio e se il buon giorno si vede dal mattino..........
Non ne avevo il benchè minimo dubbio ! ;)
-
dopo aver letto tutti i threads non ho ancora capito se questo 3067 è superiore allo z7 a parte il fatto della predisposizione al 3d, insomma a parità di prezzo cosa prendere?
-
Ciao a tutti,
domanda, siccome in modalità "Pure Direct" l'uscita del sub viene disabilitata, e come frontali ho due casse "piccole" da scaffale come potrei collegare il sub, in modo tale da averlo sia nella modalità sopra citata che in modalità HT...?
Grazie!
-
Mi sa che l'alternativa è la modalità "straight" che fa fare il taglio frequenze al sinto. In questo modo è un 2.1 con un "minimo" processamento del segnale. Non è pur direct però ci si avvicina molto.
Oppure, al limite, se hai un sub con le "entrate" di potenza potresti uscire dal sinto con i cavi di potenza, entrare nel sub e poi riuscire verso i diffusori frontali, il tutto sempre con i cavi di potenza. Il sub estrapolerebbe le frequenze basse e le riprodurrebbe.
Non ho mai provato questa seconda soluzione però francamente non credo che ne valga la pena, la modalità "straight" è fantastica per me.
-
yamaha rx-v2067
Salve sono un nuovo utente.Sono da poco possessore del rx-v2067...ho mandato in pensione dopo 14 anni il yamaha dsp 3090.Il problema riscontrato è che non riesco a settare le sorgenti tipo dvd, dtt, sat collegate al sintoamplificatore per poi registrarle in un dvd recorder..quest'ultimo l'ho collegato in av3 all'uscita del recorder e av out all' entrata del recorder...sembra che questa ucita av out al momento non trasmetta segnale...ho provato a guardare nel cd manuale ma non viene mai specificato...ho visto che in questo forum si è discusso della banda nera del volume che è evidenziata nel video...ho notato che settando in analog-analog in off del video nel "setup" la banda summenzionata del volume scompare...grazie.
-
Scusa puoi indicare meglio il settaggio?
Ho trovato "analog to analog conversion" ed era già ad "off" ma la barra del volume appare lo stesso. Sicuramente non ho capito dov'è questo settaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex01
...ho notato che settando in analog-analog in off del video nel "setup" la banda summenzionata del volume scompare...grazie.
Anche a me è sembrato molto strano questo settaggio......
Li ho provati tutti ma la barra è sempre lì; maledetta!!!!
Ciao, Luca.
-
scusate del ritardo ma ho dovuto ripristinare il sinto entrando nel menu avanzato advanced setup in quanto settando qualche cartella non mi faceva più vedere le immagini tanto meno osd dal tv.... stò ancora cercando quel settaggio av out (sat dtt dvd) che mi permetta di registrare...al momento ho risolto con il solito tv box della free wave, ma volevo anche eliminarlo.... per quanto riguarda questa famigerata banda nera dall' on screen pigiando il tasto del telecomando si va in setup video trovate la cartella analog analog conversion la impostate in off e il processing che sta sotto sempre in off..da me funziona...ho evidenziato che è meglio tenerlo in off perchè in on evidenzio una rugosità nell'immagine penso dovuto ad alcuni passaggi di dati in video...ieri ho caricato il firmware 2.05 con usb, a parte che "pesa" pochissimo non ho visto questa grande stabilità che parlano tanto...spererei invece a presto in un altro firmware perchè qui le potenzialità sono veramente al minimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex01
...spererei invece a presto in un altro firmware perchè qui le potenzialità sono veramente al minimo.
Dopo i primi test video la pensavo anch'io così. Invece con un fine tuning adesso è uno spettacolo, le 3 impostazioni che ho fatto per SD HD e "intermedio" permettono di spremere il massimo da ogni segnale video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Mi sa che l'alternativa è la modalità "straight" che fa fare il taglio frequenze al sinto. In questo modo è un 2.1 con un "minimo" processamento del segnale. Non è pur direct però ci si avvicina molto.
Grazie dei consigli!