Visualizzazione Stampabile
-
a questo punto possiamo affermare che le macchine sono cmq di alto livello e che ormai le reali differenze sono piu' da trovare su una giusta installazione , un ambiente trattato e sulla giusta taratura ,che sulle reali differenze fra le macchine che sono cmq minime, FI a parte...
io ero presente a bologna da audioquality alla comparazione e obbiettivamente chi con i suoi pro e chi con i sui meno erano tutti e tre ottimi VPR , sinceramente prendendo quello migliore come qualita' prezzo il JVC addirittura 3d , si possono trovare difetti ok come tutti (il proiettore perfetto non esistera' mai ci sara' sempre uno migliore) ma per quello che costa rimano un best buy imho (ricordiamoci che solo qualche anno fa erano impensabili certe prestazioni magari spendendo anche 5 volte tanto:rolleyes: ).
-
il ricordo che ho io dello shoot out dell'anno scorso a MI dal buon simone, era che tra jvc rs25, rs15 sony wpl85... l'rs25 vinceva a mani basse sui 3 vpr per dinamica ed il piccolo rs15 lo preferivo al sony perchè restituiva un'immagine un pò + tagliente ed il nero era uguale. il bianco senza iris dei jvc si preferiva al bianco dei sony e l'FI era meglio tenerlo spento su tutti i vpr.
quindi quest'anno sony ha fatto un salto veramente notevole, quasi quantico?:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
a mio avviso la calibrazione di Milano è stata fatta molto bene per tutte e tre le macchine.
Calibrazione o meno, a me (Perugia) l'iris dinamico del Sony è sembrato molto 'distruttivo'. Quello dell'Epson molto meno (ma lo abbiamo visto poco). JVC... beh... che lo dico a fare?
Per quanto riguarda altre eventuali differenze, da neofita della calibrazione posso dire che bastano pochi tocchi per far cambiare "vita" ad un VPR
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Comunque complimenti ad Epson penso il top per chi voglia Frame interpolation impeccabile e non se ne frega del 3D.
Quindi meglio attendere l'EPSON RD4500 3D READY :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Però a questo punto solo l'organizzatore può illuminarci sulla faccenda..... a questo punto urge una seconda visione, ma con macchine definitive
Ma, io a questo punto ormai sono basito dalle frequenti contraddizioni che si leggono in giro, non posso pensare di spendere un patrimonio senza avere visto i vari file di taratura delle macchine definitive ed eventuale nuova demo. :confused: :(
Sarebbe carino poter vedere pubblicate oltre le sensazioni visive delle immagini anche le caratteristiche puramente tecniche, per poter fare un reale confronto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
il ricordo che ho io dello shoot out dell'anno scorso a MI dal buon simone, era che tra jvc rs25, rs15 sony wpl85... l'rs25 vinceva a mani basse sui 3 vpr per dinamica
concordo in pieno, infatti se rs40 e x9 fossero stati i modelli dell' anno scorso e fosse uscito adesso l' rs25 staremmo tutti qui a decantare i progressi del nuovo jvc :eek:
-
e dai ragà non esageriamo........definire l'RS25 superiore persino rispetto all' X9 (che se non sbaglio nessuno di noi,fin'ora, ha mai visto all'opera) lo vedo troppo come un azzardo!! :rolleyes:
-
Si ma alla fine solo il Sony è in veste definitiva e disponibile in vendita. I JVC stanno uscendo col contagocce dalla fabbrica, ed Epson in teoria sarà disponibile da Gennaio. Quindi fare demo in questo momento senza i prodotti definitivi non garantisce che i risultati siano quelli efettivi.
-
Come no ? dalle parti di Milano lo han visto in molti :)
-
@Kabuby
quoto, sarebbe utile rifare qualche shootout dopo Gennaio e magari buttarci dentro anche uno Sharp xv-z17000 : magari a qualcuno è sfuggito ma il dlp è la tecnologia migliore in assoluto per il 3D, superiore anche al plasma :)
-
E' vero! però senza la possibilità di confrontarlo con altri modelli....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
... il dlp è la tecnologia migliore in assoluto per il 3D, superiore anche al plasma :)
Ti quoto in pieno, cinema docet!
-
Non sono affatto convinto che il DLP sia la tecnologia migliore per il 3D. Un DLP monomatrice ha dei limiti intrinseci nel refresh, e non so quanto questo sia risolvibile in ambito domestico. Certo il discorso sarebbe diverso se si utilizzassero 2 matrici, ma poi bisogna fare il conto con il portafoglio...
-
Tornando allo shoot out, secondo me non e' strano che a demo diverse possano corrispondere impressioni di visione diverse.
La verità e' che i proiettori delle ultime generazioni sono talmente vicini come prestazioni che anche piccole differenze di calibrazione possono far preferire un proiettore ad un altro.
-
E' il caso che i produttori di vpr si attrezzino come quelli dei sintoamplificatori con strumenti di autotaratura, perchè altrimenti chi comprerà più i top di gamma se ogni 3 x 2 deve mettere mano alle tarature per avere una qualità di visione adeguata ai soldi che ha speso. E magari sostituire le lampade con led o laser....