Ne FLAC, ne APECitazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Visualizzazione Stampabile
Ne FLAC, ne APECitazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Ieri sera ho riscontrato un problema con il disco di "UP": l'immagine è letteralmente divisa in due orizzontalmente da una linea invisibile che "sfasa" le due parti; se l'immagine è statica non si nota ma con immagini in movimento altobasso o viceversa si vede eccome. Questo con l'uscita settata su auto o 1080p, mentre se è su 720p o 1080i il problema non sussiste :eek:
Questo genere di problema (non mi ricordo il termine che lo definisce, che se non sbaglio è di derivazione informatica...) solitamente ha a che fare con il frame rate. Non vorrei che il tuo display stesse visualizzando per qualche motivo a 60Hz...
Sempre che abbia capito il problema cui ti riferisci...
Ettore
Grazie Tacco, dunque poteva essere un problema del vpr e non del lettore; comunque stanotte ho fatto una nuova prova e il problema non si è presentato...meglio :D
Altre note sul lettore:
per visualizzare i menù dei dvd-audio serve ovviamente un display e la vecchia scart avrebbe potuto essere utile, adesso invece serve pure un adattatore composito-scart per collegarlo alla vecchia crt (non intendo accendere il vpr ogni dvd audio che vorrei ascoltare solo per visionarne il menù, fortuna che i sacd non hanno sto problema).
ciao,
sarei interessato a questo lettore..avendo già un proiettore sonoro yamaha...ho letto i vostri commenti..però non ho trovato nessuno che parla della porta usb frontale...ossia se io collego un hard disk via usb formattato ntfs con film mkv..li legge?..o è limitato solo al fat 32 ?
Io ho collegato un HD da 2 TB formattato ntfs e lo ha riconosciuto senza problemi.
Ho provato anche a fargli leggere alcuni mkv e non ha avuto problemi; solo un po' lento nel partire al punto che pensavo non li leggesse.
Legge l'AAC ma non i FLAC.
In questo periodo sono incasinato e non riesco a fare molte prove...da quando ce l'ho (Natale) ho visto solo 2 bluray...
io ho collegato un ntfs e non lo leggeva... :mad:
il tuo è alimentato esternamente?
Si.
E' un modello della WD e credo sia ntfs avendo al suo interno file di oltre 4 GB...
c'è qualcuno che ha provato a leggere file mkv su hard disk usb non alimentato ?
o pen drive formattata ntfs?
Si, ne sono possessore dall'inizio della settimana e ne sono estremamente soddisfatto.
Ho provato sia nella USB frontale che in quella posteriore un hd della WD autoalimentato da 400 gb (quello che già uso con il WD TV) e formattato in ntfs, ho letto senza alcun problema o scatti file mkv oltre i 4gb, sia a 720p che a 1080
Da un po' di giorni la meccanica del lettore ha iniziato ad essere decisamente rumorosa, moooolto rumorosa; a qualcuno è capitato?
assolutamente no.
Qualcuno puo' fare una prova con dischi AVCHD sia DVD che Bluray per sapere con esattezza se il lettore li legge o meno, atteso che sul sito Yamaha tale feature non viene indicata per questo modello, mentre viene riportata per il modello inferiore 1065?
Grazie.
Nessun problema.
Adesso sta girando un sacd e il silenzio regna sovrano anche a 2 cm dal lettore :O
@ toro60
Il manuale alla voce "tipi di dischi utilizzabili" mette una tabella e ci sono tutti i tipi di dvd e registrati in formato AVCHD.
Personalmente non ho fatto prove.