Visualizzazione Stampabile
-
Gran complimenti a Simone Berti per il nuovo schermo. Sarà mio appena in produzione. Per quanto riguarda i vpr, boccio assolutamente il 3d. Non voglio soffermarmi sulle differenze tra il sony e il jvc, il decadimento della luminosità su entrambi era eccessivo. Sostengo che un ottimo 2d su un buon vpr è mooooolto + appagante rispetto agli attuali standard del 3d. Sul fronte del 2d, da possessore felice del jvc in firma, devo dire che mi ha colpito favorevolmente l'epson, per l'enorme passo avanti fatto. Tra l'rs 40 e l'epson 4000 continuo a preferire leggermente il quadro complessivo del jvc, ma la differenze è minima. Ovviamente si deve tener conto che la sfida è tra l'entry level del jvc e il top della epson. Penso, anche se è tutto da dimostare, che l'rs 50 e 60 saranno superiori all'epson top. Molto interessante il confronto tra il sony 90 e il 20. In configurazione liscia non vi è ovviamente paragone tra le 2 macchine. Con l'ausilio del cinescaler e dello schermo della Hcs, il 20, ai miei occhi tirava fuori un dettaglio e una resa sul nero quasi uguale al 90. Quindi nella mia personale classifica di gradimento il primo posto va allo schermo e poi per l'evoluzione l'epson.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ed è proprio per evitare certi sgradevolissimi incontri, che preferisco soprassedere:boh:.
:
questa potrebbe essere stata l'occasione buona per mettere una pietra sopra a tutto (oltretutto a stupidaggini), con un buon bicchiere di birra e una pizza.
la vita purtroppo ci riserva ben altre cose sgradevoli e piu' serie a chi piu' e a chi meno.
le persone che poi ritieni sgradevoli probabilmente sono tra le uniche che ti hanno fatto gli auguri il giorno del tuo compleanno (avrebbero potuto non farli).
se comunque deciderai di partecipare sappi che dei presenti nessuno ti ritiene "persona sgradevole" !
se non ci sarai spero ci sia altra occasione per mettere da parte l'orgoglio e riallacciare rapporti amichevoli e di condivisione di questa passione che ci porta a frequentare questo forum con le persone a cui ti riferisci !
:)
ciao!
-
Gianni, non era certo riferito a te : ho sentito Sandro ed a breve passerò dalle parti tue per spolverare un pò il tuo bon ton :boxe:
Non dovrebbero esserci problemi a capire chi è la persona che mi fa preferire le ciabatte alla visione di un nuovo fiammante Epson e ad un telo che molto probabilmente prenderò a breve.
Sarà per la prossima: aprite le scommesse: per il primo raduno, OVUNQUE IN ITALIA, ma privo di quel qualcuno che continua a mettere il becco dove non ne avrebbe titolo, mi avrete tra i partecipanti.
walk on
sasadf
-
ciao, purtroppo devo rinunciare, stamattina mi sono alzato con la febbre alta. :cry: Spero di esserci alla prossima occasione.
-
Quoto Antonio 75 in toto, o quasi.
Ieri ero presente alla lunga session, ambiente simpatico ed informale, il tempo è passato piacevolmente e in fretta (purtroppo).
Antonio ha già detto tutto, dissento in parte solo sul
-3D, per me gradevole su entrambe le macchine, io non vedo ghosting, con un punto a favore jvc per la luminosità maggiore, mi sono avvicinato allo schermo e mi sono scontrato con un cernione che mi puntava minaccioso (oceani 3d), e un punto a favore sony per la possibilità di attivare il motionflow, che abbatte il flikering grazie al refresh di 240 Hz, il doppio del jvc,(ma su sky no per il diverso tipo di 3d risp ai bluray, strano... sarebbe stato utile per lo sport)
Ripeto, il 3d, almeno per me, è un bel vedere, è scuro si ma beelloo!!:p
-Epson- jvc: top di gamma contro entry, quindi confronto non adeguato, comunque macchine vicine, nero un pelino più alto sul jvc in side by side con Underworld, con l'iris dinamico dell'epson disattivato e l'iris fisso settato a metà dell'epson sempre, cosa non vista a bologna, e IMHO fondamentale per valutare il contrasto nativo dell'epson, confrontato a fotogramma in pausa, luminosità analoga, ottima dinamica su entrambe le macchine, ottimo dettaglio e nitidezza, anche se l'epson era disallineato pesantemente sul rosso.
Belle le memorie di posizione sull'epson, comodissime per chi ha lo schermo 21:9, anche sullo shift a diff del pana.
Come giustamente antonio fa notare, con i jvc fratelli maggiori del 40 presumo che il nero supererà quello dell'epson...
-Il cinescaler sul piccolo sony è una bomba (anche) su mat. bluray, non credevo migliorasse tanto la dinamica, il dettaglio e il nero!!!
- Schermo HCS irrinunciabile per gli ambienti living, non mi stanco di ripeterlo.
-Confronto lcos - dlp Allo s.o. c'era anche il dlp Vivitek h5080 o 5082 non sono sicuro, gemello dell'appena nato infocus 8604, visto in side by side col jvc e l'epson: che delusione!!:rolleyes: Io, vecchio fan dei dlp, ero quasi imbarazzato per la differenza enorme sui neri, ai voglia di togliere e inserire il dinamic black, aprire e chiudere l'iris fisso, niente da fare!!! Il nero meno peggio era quello con DB inserito, che abbassava le alte luci in maniera spaventosa, togliendo dinamica e colore... ripeto uno shock,non adeguatamente compensato dal maggiore dettaglio e nitidezza che credevo di trovare in un dlp, ( il chip 0,65 è un passo indietro rispetto allo 0,95 ovviamente, con un planar la faccenda sarebbe stata DIVERSA)
Best buy senza dubbio alcuno il jvc, meno di 4000 euro per un vpr di altissimo livello in 2d e 3d (peccato il CMD ancora non all'altezza, ma la pos. 3 non è proprio inusabile...), bundle con trasmettore ed occhialini jvc, ma simone commercializzerà occhialini compatibili jvc a costo inferiore!
-
anche a me sarebbe piaciuto vedere gli schermi... Nel precedente confronto si lamentava un certo luccichio al centro dello schermo... E' stato risolto? sono trapelati i prezzi di commercializzazione? :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
...con l'iris dinamico dell'epson disattivato e l'iris ifsso settato a metà dell'epson sempre...
Era quello che volevo sapere... :)
Adesso devono solo abbassare molto il prezzo :D
-
STOP ...... BASTA CON GLI OT!!!!
le questioni personali sbrigatevele in privato.
Non ne vogliamo sapere nulla in un 3d dedicato.
Il prossimo messaggio che non ha a che vedere con il titolo del 3d verra' punito severamente
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
-Confronto lcos - dlp Allo s.o. c'era anche il dlp Vivitek h5080 o 5082 non sono sicuro, gemello dell'appena nato infocus 8604, visto in side by side col jvc e l'epson: che delusione!!
Ma il vivitek e' 3d?
alla faccia,andava cosi male il dlP?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Ma il vivitek e' 3d?
andava cosi male il dlP?
No, non è 3d...
guarda il confronto sui neri è a dir poco imbarazzante.. E stiamo parlando di una macchina dlp di fascia medio alta, comparabile all'optoma hd86, credo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Adesso devono solo abbassare molto il prezzo :D
Credo lo faranno....;)
A meno che non ci infilino il 3d...:p
Comunque contrasto nativo da paura!!!:eek:
-
eeeh già... Per quel che so e che già vi ho detto nell'altro thread , i prezzi saranno più bassi e credo che dovremo ringraziare JVC :asd:
Per il 3D (sempre per quello che so) si dovranno aspettare dei nuovi futuri modelli appositamente pensati per il 3D.
Se solo potessi , mi fionderei sull'R4000 in attesa di proiettori 3D di seconda generazione...
-
sky 3D e vpr
sbaglio ma da quanto dice josephdan, non è possibile attivare il motionflow del sony su sky 3D?
avete avuto modo di vedere un filmato sportivo in 3D con i vpr? Mi piacerebbe molto avere commenti a riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinuzzo
non è possibile attivare il motionflow del sony su sky 3D?
avete avuto modo di vedere un filmato sportivo in 3D con i vpr? .
No, non è attivabile, la voce scompare proprio dal menu del vpr, quando trasmette materiale sky 3D.
Abbiamo visto un po' della partita tott.- inter , la resa è buona, per me che vedev una partita in 3d per la prima volta l'effett su entrambi i vpr mi è parso più che buono, sembrava davvero di essere sugli spalti, se eri abb vicino al telo.