Visualizzazione Stampabile
-
molto direi di no...ma è sicuramente meglio un lettore dedicato:
1)se vedi un film in 3d te lo vedi con l'audio hd (se lo ha)..
2)hai tutte le funzionalità di rete..
3)probabilmente (ma non è detto) ha un miglior deinterlacer (per il materiale non hd)..
4)se lo prendi anche con funzioni di media player, è capace di leggere file system come ntfs e quindi non hai la necessità di dividere i file in due o più parti..(la ps3 legge solo fat32)
5)costa di meno
6)solitamente i lettori hanno più uscite (magari anche le analogiche al bisogno)
....validi motivi direi...anche se la ps3 resta anche una console...
-
Poichè sto ancora decidendo se acquistare una ps3 o un BD 3D dedicato provo a valutare punto per punto le tue risposte :
- 1) non avendo un sistema home theatrer l'audio hd mi interessa relativamente poichè utilizzo l'audio della tv che fortunatamente è abbastanza discreto.
- 2) le funzionalità di rete ( presumo quelle per internet wireless) mi interessano poco poichè le ha anche la ps3 oltre che la mia TV;
- 3) Avere un miglior deinterlacer per la visione non hd è una cosa che, se confermata invece mi interessa molto ;
4) le funzioni mediaplayer mi interessano poco poichè le ho già con la mia TV;
5) la differenza di prezzo di circa 100 euro fra i due è invece da valutare anche se con la PS3 oltre ad avere un lettore BD 3D mi ritrovo anche la giocabilità di una buona console...
:)
-
ti sei già risposto allora...
visto che dell'audio hd non ti importa e considerando che la PS3 non fa assolutamente schifo come deinterlacer (c'è di meglio, ma la sufficienza la guadagna tranquillamente), io andrei diritto sulla console..cosa che d'altronde ho fatto in passato quando anche io avevo le tue stesse esigenze..non te ne pentirai, è comunque un ottimo prodotto;)
-
-
Scusate ma ci sono differenze visibili a sfavore della PS3 come lettore rispetto a prodotti dedicati?
-
se visibili vuol dire lato video, dipende...
nel materiale full hd no...
nel materiale full 3d no...
nel materiale sd potrebbero (dipende dal processore nel lettore che compariamo alla ps3)..
quindi la differenza con un altro lettore lato video (sia in meglio che in peggio) si ha solo nei dvd... tutto il materiale hd (3d o meno) si vede allo stesso modo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
tutto il materiale hd (3d o meno) si vede allo stesso modo..
Questo volevo sentirmi dire, perchè a leggere mi stava venendo un infarto. :D
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
piuttosto...qualcuno può provare se funziona (con il 3d naturalmente) l'opzione "mista" dell'audio della ps3?
...giusto per capire se, pur non sentendo l'audio hd, si riesce almeno ad avere un full dts....
Nessuno ha provato a fare questa prova?????
Collegare la PS3 all'ampli e utilizzarla per la sola parte video ed utilizzare l'uscita ottica con l'impostazione Bitstream Misto per veicolare l'audio HD.
Se provate fate sapere grazie :D .
-
Beh...non vedo perchè non debba funzionare...;)
-
Ciao,
per chi ha dubbi sulla PS3 come lettore BluRay / BluRay 3d (io ho la ps3 60 Gb (day one...), Led Samsung 3d C8000 da 46", Home teathre 5.1 DTS/DD Samsung collegato tramite uscita ottica PS3) :
non c'è alcuna differenza rilevante tra la PS3 ed un buon lettore BR in merito alla qualità dell'immagine / audio in uscita, sia in 2d che in 3d... ed io sono decisamente una persona pignola... Inoltre se avete un televisore che rielabora più che decentemente le immagini (vedi la serie 7 e 8 di Samsung...) non ci sono forti differenze; forse si notano più differenze nell'utilizzare un buon cavo HDMI schermato rispetto ad uno economico...
-
io direi che c'è differenza in quanto ad affidabilità dei componenti e della loro durata nel tempo (ps3 slim)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxmalta
non c'è alcuna differenza rilevante tra la PS3 ed un buon lettore BR in merito alla qualità dell'immagine / audio in uscita, sia in 2d che in 3d...
su materiale hd...su materiale sd il discorso cambia...e nel 3d c'è necessariamente una differenza visto che l'audio hd non passa...
Citazione:
Originariamente scritto da maxmalta
ed io sono decisamente una persona pignola... Inoltre se avete un televisore che rielabora più che decentemente le immagini non ci sono forti differenze
e per forza...se il televisore applica filtri e quant'altro di suo che differenze ci devono essere? l'immagine sarà comunque una immagine trattata, filtrata e, in tutti i casi, non originale...alla faccia della fedeltà digitale..
Citazione:
io direi che c'è differenza in quanto ad affidabilità dei componenti
quanto al discorso componentistica o durata presunta, è totalmente privo di ogni senso...non si può dire che un lettore abbia componenti migliori della console, come non si può dire il contrario..dipende dal lettore di turno...
-
Con un tv 3d con la ps3 con un sintoampli yamaha rx1800 avrei problemi per vedere il 3d e l'audio veicolato con hdmi sia dolby che master hd?
Andrea
-
se visualizzi materiale 3d non hai nessuna possibilità di ascoltare tracce audio hd con la console..
se visualizzi materiale 2d questa limitazione, chiaramente, non esiste
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
se visualizzi materiale 3d non hai nessuna possibilità di ascoltare tracce audio hd con la console..
se visualizzi materiale 2d questa limitazione, chiaramente, non esiste
ammazza ,hai detto il vangelo riassunto in due parole
quoto !!!!