se devi selezionare Squeeze non puo' essere mappato 1:1
Visualizzazione Stampabile
se devi selezionare Squeeze non puo' essere mappato 1:1
Non è così: premesso che non è una perfetta mappatura 1:1 in ogni caso con 856x480 a 60 hz e aspect squeeze si ottiene il miglior risultato possibile (con zone dello schermo in cui i caratteri sono perfettamente nitidi)Citazione:
bladerunner2308 ha scritto:
se devi selezionare Squeeze non puo' essere mappato 1:1
Ciao a tutti! ho appena ordinato il mio epson TW10H ( non vedo l'ora che mi arrivi) e da profano spero che qualcuno possa rispondere a "qualche" quesito (leggasi Tempesta di domande :-)):
SCHERMO:
Credo che, almeno inizialmente, mi accontenterò della tenda Ikea consigliata da lucalazio (ho già speso un botto per il VPR e visto il prezzo...) però avrò l'esigenza di riavvolgerla ogni volta (starebbe dalla parte della finestra!).Può essere un problema? eventualmente si può stirare per levare le pieghe? oppure c'è un'altra soluzione economica e sempre riavvolgibile del tipo fai da te?
POSIZIONAMENTO:
La stanza misura dalla parete allo schermo (sul battente delle tende della finestra) circa 4 metri ed è alta all'incirca 2,5 m. Che tipo di installazione mi consigliate e quale distanza è la più ottimale(lo "schermo" Ikea è 2 metri)? potrei metterlo a soffitto,nel qualcaso però, mi pare di capire, dovrei per forza ribaltare il Vpr o metterlo inclinato giusto? ho letto dalle discussioni che inclinarlo significa attivare il keystone e dunque deteriorare la qualità dell'immagine è così grave l'effetto? La mia paura è che a testa in giù abbia difficoltà a dissipare il calore e nascano problemi,qualcuno di voi che magari lo usa in quel modo mi potrebbe rincuorare....
COLLEGAMENTI:
Escluso per ora l'HTPC (non avrei audio Dolby!) vado di lettore DVD piuttosto datato, che però ha la possibilità di settare l'uscita in component. Come lo collego al VPR? Gli eventuali cavi in dotazione sono adatti per questo? e quanto sono lunghi?
Beh che dire... mi rendo conto di avere fatto all'incirca un centinaio di domande :p ma se qualcuno avrà il tempo e la voglia di rispondermi mi renderà l'attesa meno angosciante e potrò iniziare subito a sistemare la stanza per dare al nostro "amato" una degna accoglienza...:D
Allora ti spiego come mi sono comportato con il mio in quanto hai un ambiente molto simile e posso parlare con cognizione di causa andiamo per gradi
1) collegalo in component al dvd comunque anche se datato è la scelta milgiore che hai a dispossizione se vuoi fare un cavo component che costi pochissimo acquista tre spezzoni di cavo sat buono ( fatti consigliare in negozio ) e salda o fai saldare tre coppie di pin jack Rosso Blu Verde ai tre spezzoni con cui collegare il tuo nuovo cavo alle relative uscute/entrate dei componenti il costo è irrisorio (io ho speso €.8,00) ed il risultato è paragonabile ad un cavo commerciale che se vai su misure diciamo di 5 metri siamo su non meno di €.100,00 .
2) credo che con queste misure tu possa optare per una sistemazione su tavolino davanti al divano tieni conto anche che l'ottica ha un tiro molto corto e che il TW10 dà il meglio di se stesso con schermi entro i 2 metri di larghezza valuta che io lo uso con uno schermo di 180 x 100 circa in 16:9 e il proiettore è posizionato a circa 2 metri dallo schermo con lo zoom a metà corsa per minimizzare le distorsioni in tal maniera lo puoi tenere perfettamente orizzontale e seguendo anche le indicazioni del costruttore evitare l'intervento del keystone.
p.s. appena ti riprendi economicamente dall'acquisto se ti va puoi farti uno schermo fisso come quello mio ho speso tra cornice fatta dal falegname telo acquistato dalla ditta Peroni e montaggio non più di €. 150,00 ma ti garantisco che oltre ad una migliore resa del proie ho fatto contenta anche la mia signora il che non guasta mai
un saluto e buona visione
Giovanni
salve a tutti, sarei interessato a questo vpr.
Vorrei ottenere una immagine di 130/140 cm ( non di più) con una visione da 280/300 cm e proiezione alle spalle (quindi 300/320 cm).
Pensate si possa fare? e che qualità otterrei?
Un grazie in anticipo a coloro che avranno voglia di ripondermi.
Scaricati il programma dal sito epson:Citazione:
WWW ha scritto:
salve a tutti, sarei interessato a questo vpr.
Vorrei ottenere una immagine di 130/140 cm ( non di più) con una visione da 280/300 cm e proiezione alle spalle (quindi 300/320 cm).
Pensate si possa fare? e che qualità otterrei?
Un grazie in anticipo a coloro che avranno voglia di ripondermi.
http://www.epson.it/product/imaging/.../emp_tw10h.htm
lo trovi a sinistra (scarica il programma per calcolare la distanza di proiezione)
imposti il proiettore Tw-10,il rapporto schermo 16:9 la base a 130/140 e ti dice,in base alle opzioni wide/tele (che corrispondono alle dimensioni in base all'impostazione massima/minima dello zoom) che distanza devi avere dallo schermo
Grazie della risposta Fabrizio, ho visto che per avere una base di 140 cm devo proiettare da un minimo di 166 cm (wide) a 240cm (con tele) mentre da una distanza di proiezione di 3 metri otterrò come minimo una immagine di 183cm (con tele) fino a 282 cm (con wide).
Quindi, se ho ben capito, volendo mantenere le impostazioni iniziali dovrei cercare un vpr con uno zoom più spinto?
No,devi cercare un proiettore con uno zoom meno spinto o con un'ottica con range maggiore.Vai all'indirizzoCitazione:
WWW ha scritto:
Grazie della risposta Fabrizio, ho visto che per avere una base di 140 cm devo proiettare da un minimo di 166 cm (wide) a 240cm (con tele) mentre da una distanza di proiezione di 3 metri otterrò come minimo una immagine di 183cm (con tele) fino a 282 cm (con wide).
Quindi, se ho ben capito, volendo mantenere le impostazioni iniziali dovrei cercare un vpr con uno zoom più spinto?
http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
dove trovi un calcolatore di distanze per più marche e modelli.
Il Panny 700 ha un'ottimo range: seleziona Panasonic Home come marca e PTAE700 come modello
Nella sua fascia il Panny 700 è quello con il tiro più lungo (a detta del db di projector central) seguono i sanyo, ed epson.
Ciao - Flavio
ragazzi, vi faccio una domanda che potrebbe segnare l'acquisto o meno di questo vpr...dovrei proiettare da una distanza di circa 4,4-4,3m ma la base dovra essere di 180cm,quindi:
poichè se proietto da 4,3m la base mi viene circa 2,3m, esiste un modo per rimpicciolire il tutto ed arrivare ad avere una base di 180cm??se esiste un comando di ridimensionamento si potrebbe usare questo + lo zoom ottico per fare arrivare l'immagine con una base da 180cm.
p.s.ma perde di qualita con tutte queste operazioni???
vi prego fatemi sapere...
grazie.
Finalmente anch'io sono nel mondo dei Vpr! dopo aver letto e riletto questo forum ho preso la mia decisione: Epson TW10H.
E' un giorno che ce l'ho,e avrò già totalizzato 6-7 ore!!!
Devo pubblicamente ringraziarvi tutti per avermi indirizzato con i vostri consigli verso un prodotto che per la spesa sostenuta mi ha veramente impressionato.
Adesso però vorrei un 'aiuto su come effettuare il collegamento con la ps2,qualcuno mi può aiutare? che cavo devo usare?
un saluto a tutti i possessori del tw10, Allora ho acceso il mio tw10h 2/3 volte e fino adesso .....tutto ok...(scongiuri):D , anche se l'effetto zanza ..... da 3.8mt di visione, cmq a parte il riscontro dei formati molto spinti dei DVD (film) che danno una immagine spesso troppo lunga orrizzontalmente e corta verticalmente, volevo chiedervi:
é normale che oltre all'immagine attorno vi sia un alone quadrato non buio ,leggermente luminoso ma che a me infastidisce parecchio sopratutto con i formati più spinti del16:9 ???
Grazie anticipatamente e buona giornata
Ciao a tutti,
sono interessato a comprare un videoproiettore e siccome la pecunia non abbonda ho pensato al TW10. Sul lettore dvd ho l'uscita YPbPr (sarebbe il component progressivo, o sbaglio?) e pensavo di utilizzarla per il collegamento al proiettore, sul TW10 ci sono le entrate YPbPr? Nella stanza in cui uso il proiettore lo schermo si trova a circa 7 metri dal divano e mi piacerebbe quindi avere un immagine di circa 2,5 metri di base, è possibile o voglio troppo? A che distanza dallo schermo devo metterlo per ottenere questa dimensione? Lo installerei a soffitto quindi posso metterlo dove voglio... So che con questo messaggio ho fatto la figura dell'ignorante però veramente ho paura di comprare qualcosa e poi rendermi conto di aver buttato i soldi. Vi ringrazio molto per le eventuali risposte.
Ciao,come stà Daphne? :)Citazione:
Dragonslair ha scritto:
Ciao a tutti
E' sicuramente component,poi che sia progressivo è tutto da vedere.Dicci che lettore DVD haiCitazione:
Sul lettore dvd ho l'uscita YPbPr (sarebbe il component progressivo, o sbaglio?)
CertoCitazione:
e pensavo di utilizzarla per il collegamento al proiettore, sul TW10 ci sono le entrate YPbPr?
Sul sito della epson,apri la scheda del tw-10,sulla colonna di sinistra trovi un link dal quale puoi scaricare il programma di calcolo della distanza di proiezione.Imposti la base che vuoi,il formato 16:9 e ti dice distanza minima/massima del proiettore dallo schermoCitazione:
Nella stanza in cui uso il proiettore lo schermo si trova a circa 7 metri dal divano e mi piacerebbe quindi avere un immagine di circa 2,5 metri di base, è possibile o voglio troppo? A che distanza dallo schermo devo metterlo per ottenere questa dimensione?
Occhio che il TW10 non ha il lens-shift quindi l'installazione deve essere praticamente perfetta: lente del proiettore perfettamente allineata centro dello schermo (in orizzontale),centro della lente allineata al bordo superiore dello schermo e perfetta perpendicolarità proiettore/schermoCitazione:
Lo installerei a soffitto quindi posso metterlo dove voglio...
Scusa l'ignoranza... ma se il proiettore non ha la correzione ottica dell' "effetto trapezio" allora la lente non dovrebbe essere allineata con il centro dello schermo?