E vi pare poco ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Visualizzazione Stampabile
E vi pare poco ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Se ci fossero solo vantaggi credo che non si sarebbe lamentato nessuno..:rolleyes:
Vediamo quando esce..
Bravo!Citazione:
Originariamente scritto da Gus
Vi rendete conto che avete scritto 10 pagine di nulla? Quando qualcuno di voi avrà visionato tale BD e vorrà fare una recensione frutto di esperienza personale e non di fuffa, avvisi me o un altro moderatore e provvederemo a riaprire la discussione. Grazie.
Discussione riaperta. Mi raccomando...
Segnalo la recensione lapidaria di A.F. digitale sul numero in edicola. 2 stelle e mezzo su 5 per il comparto video. Un'altra stroncatura senza attenuanti per questa riedizione di Predator che " ... restituisce un quadro così innaturale e poco fedele alla fotografia originale "- Il recensore si riferisce "all'uso a tratti effettivamente esagerato di filtri DNR". Conclude : " .. non ci sentiamo di dare una piena sufficienza".
altra stroncatura su blu-ray.com dove peraltro è curioso vedere le valutazioni degli utenti che sono letteralmente spaccate in due si va da una stella ad addirittura 5....
http://www.blu-ray.com/movies/Predat...5/#UserReviews
pochi bd hanno spaccato a metà le opinioni come questo credo....detto questo io personalmente lo compro.il prezzo è basso...la curiosità di vederlo con i miei occhi è tanta...e gli extra comunque ci sono....ho come il sospetto che di sicuro questo bd è vietato ai vpr.....
Esattamente come dici tu. Aggiungo che un Blu ray che si vede... diciamo " accettabilmente bene" su un TV e risulta inguardabile con VPR non è certamente un buon blu ray. Buona visone e buon DNR a tutti coloro che decideranno nell'acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Visionato per intero ieri sera.
Su 107 minuti di durata saranno 5 i minuti (valutati in eccesso) dove il DNR è visibile. Tutto il resto va dal buono all'ottimo.
Iniziamo con le scene peggiori. Quella del generale all'inizio sicuramente. Poi un paio sparse durante il film, che ad un confronto veloce, erano scarse anche nel primo BD, con la differenza che erano coperte da artefatti da compressione, dando l'idea di falso dettaglio.
Per il resto come ho detto si va dal buono all'ottimo. Ottimo il nero e il colore. Immagine stabile. Compressione AVC ad alto bitrate. Visionate alcune parti in split screen (nuova edizione VS vecchia) e sembra che l'edizione vecchia abbia un vetro opaco davanti rispetto a quella nuova.
Di sicuro per gli utenti con un display questa edizione gli andrà bene al 95%.
Col VPR non lo so, ma di sicuro sarebbe interessante provare.
Considerati poi la valanga di extra e il costo irrisorio IMHO vale la pena prenderla.
Disponibile per qualunque chiarimento. Ma per polemiche no ;)
e vabbeh...lo venderò se e quando comprerò un vpr...:DCitazione:
Originariamente scritto da grunf
Grazie Vincent,finalmente dopo pagine e pagine di critiche un post dove (probabilmente) alcune brutte voci vengono fermate,quindi io non avendo un VPR ma bensì un TV (Kuro) il miglioramente sarà percepibile.
Ciaooooo;)
Non sono concorde: sicuramente il punto più basso viene raggiunto durante il briefing, ma è Wethers a uscirne con le ossa rotte, o meglio con una mascera di cera. La cosa drammatica di quella scena è che risulta più "dettagliata" pure su DVD. Poi hai ragione, il resto del BD è comunque migliore e risulta abbastanza naturale nonostante l'incredibile spianamento del DNR...Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Punti di vista: io ho fatto un confronto parallelo e Wethers è soft in tutte e 2 le parti. Solo che nella precedente c'è rumore e artefatti.Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Si, ma nell'altra c'è anche la grana della pellicola, e un senso di naturalezza maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque ok, il video della nuova edizione non fa così schifo. Per dire, assolutamente non come quello di Rambo. Voti tipo 1 o 2 su 5 sono -esagerati-, questo lo ammetto senza problemi.
Ora, io la "fumosità" da DNR la vedo nettamente, soprattutto sulle facce e sia sui primi piani che sui medi o campi lunghi. E gli "impastamenti" delle texture, in scene dinamiche, sono quelli tipici di quando c'è smerigliatura digitale.
Ma per fortuna è vero che non ci sono scie tragiche. E nemmeno quell'edge enhancement spinto che, di solito in questi casi, dà il colpo di grazia. Come avevi detto, Atto di forza è sicuramente peggiore, in tal senso.
Inoltre, certi primi piani -statici- dei volti e molti totali della foresta sono spettacolari, tutto sommato.
Comunque meglio precisare: l'ho visto sul 42 pollici della morosa. Una buona mezz'ora della parte centrale.
Però l'effetto che fa questo video è proprio strano. La pulizia, avolte, è persino più spinta che in Avatar e sulle figure umane un senso di artificiosità è inevitabile. Va da sè che senza DNR questo trasferimento sarebbe stato splendido. Così, semplicemente, non sembra un film su pellicola. Solo che non ha nemmeno la cristallinità d'un girato digitale. Non si capisce cosa sia, insomma ;)
Seguiranno visioni su 50 pollici e proiettore... tempo permettendo (in questi giorni ho una marea d'impegni). Ora come ora non saprei che voto dargli.
p.s. trovato in un Mediaworld che lo "spacciava" già da oggi pomeriggio ;)
...ecco come le recensioni....le nostre ( :D) diventano piu' obiettive.........e per quanto mi riguarda......da prendere in considerazione! ;)
visto....non ci voleva poi molto....bastava attendere! :D
Hai reso perfettamente l'idea. Infatti da un lato questo trasferimento mi "afascina", nel senso che certe sequenze non lo comprendo appieno.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Sono felice che l'hai analizzato (per quello che hai potuto vedere) in maniera obiettiva. Ora lancio una provocazione: IMHO se usavano una dose più leggera di DNR usciva un'effetto simile ad Atto di Forza.
Non ho mai detto che non la vedo. La cosa interessante però è che è la prima volta che non vedo gli effetti collaterali "classici" del DNR. Mi spiego? ;)Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD