Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E ti dispiace così tanto? :D
assolutamente no...ma che c'entra?era solo per dire che quando parliamo di bd da riferimento tutti nessuno escluso ci si riferisce sia alla bontà del trasferimento sia all'appagamento visivo...se non fosse così sarebbero quantomeno contradditorie certe rece che iniziano così
trasferimento perfetto...nulla da eccepire
voto video 8 1/2....:eek:
capisci bene che se non fosse come dico io il voto non potrebbe essere 8 1/2 ma 10....:D
-
infatti non sono d'accordo!!!
se parliamo del supporto e discutiamo la bontà del trasferimento allora tutti i BD che sono la "copia carbone" dell'originale sono da 10 punto e basta!
questo se parliamo del supporto, certo è che se il materiale di partenza è scadente una "copia carbone" di un materiale scadente non potrà mai essere meglio! Perciò IMHO dovremmo fare una distinzione netta tra il trasferimento della pellicola/DI/oquellocheè su BD e quello che andiamo a visionare!
quindi e.g. Planet Terror potrebbe essere un trasferimento da dieci di un materiale girato per sembrare rovinato, la somma totale del voto è minore della somma totale delle due parti prese distintamente: 10 per il trasferimento, 6 per ciò che vediamo (10 per le finalità artistiche del Regista ma questo va calcolato a sua volta a parte!)
questo sempre IMHO
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
...
quindi e.g. Planet Terror potrebbe essere un trasferimento da dieci di un materiale girato per sembrare rovinato, la somma totale del voto è minore della somma totale delle due parti prese distintamente: 10 per il trasferimento, 6 per ciò che vediamo (10 per le finalità artistiche del Regista ma questo va calcolato a sua volta a parte!)
Appunto, è quel che intendevo anche io poco sopra ;)
Sempre ragionando sul tuo esempio:
la prima valutazione è oggettiva e crea il riferimento
la seconda valutazione è soggettiva e legata ai gusti ed anche alla catena/calibrazione video
la terza valutazione è artistica e soggettiva per antonomasia
Penso che si possa disquisire principalmente sulla seconda valutazione, per quel che serve...
-
Oramai, la quasi totale quantità di esperti e riviste del settore, ha già recensito tutti i migliori film usciti in blu-ray, pasticciando con il concetto di alta fedeltà a quello di alta definizione...
Certo che a memoria, chi ricorda com'era la pellicola originale mostrata in sala? Le apparecchiature erano tarate correttamente? Cosa aveva in mente il regista? E poi... Che filtri usiamo sui nostri TV quando guardiamo i blu-ray? Come abbiamo settato il contrasto, i colori, la definizione ecc...?
Anche i più esperti non possono confrontare direttamente la pellicola con il trasferimento in blu-ray. Al limite come alcuni, postano gli screenshot dei dvd per poter valutare l'incremento in blu-ray e poi danno un voto. Ma poi saltano fuori altri dubbi del tipo, "quale master hanno usato"?
Adesso ci poniamo troppe domande rispetto a quante ce ne ponevamo all'epoca delle sole recensioni sui dvd, dove prima valutavamo la qualità globale del comparto video, mentre ora ci chiediamo "quale master è stato usato?", "viene da DI?", "èstato usato del DNR?". Hai voglia a rivalutare tutte le qualità video dei dvd passati usando questi parametri...
Tornando in-topic, questo Robin Hood, può essere qualitativamente migliore o peggiore a quanto uscito nelle sale (che appunto al cinema non ho potuto vederlo); io lo trovo ottimo sotto tutti gli aspetti, dal croma alla definizione, dalla tridimensionalità ai contrasti.
Dovrei chiamare Ridley Scott per chiedergli se sul blu-ray c'è la qualità che intendeva... I difetti (se di difetti si trattano) presenti nel blu-ray, c'erano al cinema? Boh, qualcuno di voi ricorda?
Oramai, ripeto, quasi tutte le recensioni sul lato video sono state "inquinate" da chi ha preferito sbilanciarsi sulla fedeltà o solo sulla tecnica al momento della recensione.
Sono comunque d'accordo con Luctul quando dice di leggere recensioni che dicono "trasferimento perfetto" e che poi non danno il massimo dei voti... Più paradosso di così... Vuol dire che al recensore qualche cosa non è piaciuto dello stile visivo del regista... E qui entra in gioco la soggettività. Se quindi tutte le recensioni fino ad ora, sono state fatte senza scindere la valutazione oggettiva da quella soggettiva, siamo messi male.
-
ragazzi la discussione è interessante e si è pure sviluppata in maniera pacata e civile...peraltro ne abbiamo già parlato altre volte...però anche se ho la responsabilità di averla in un certo senso iniziata vi invito a tornare in tema...per chè ne siamo usciti inesorabilmente;)
-
Ragazzi,
ho visto ieri il film affittato al blockbuster.. ho notato che alcune volte nelle scene più scure veniva visualizzata una specie di rete come sfondo.. in pratica a volte si vedeva un reticolato a quadratini in sovraimpressione nel video.. qualcuno lo ha notato?
non mi è mai successo.. tra l'altro il giorno prima avevo visto avatar e non era successo niente..
sarei curioso si capire se è capitato a qualcun altro oppure se era difettoso il BR..
ciao
-
Mai notato su questo film,non e che e il lettore che ti si impasta e produce microscatti che generano quadrettini sul film,hai cmq controllato lo stato del Bd.
-
Paolo, non erano microscatti .. Era proprio una griglia tipo battaglia navale.. Sara' successo una decina di volte durante la visione del film.. Il bd player e' aggiornato e non mi ha mai dato problemi.. VeraMente strano..
-
devo ancora acquistare il BD, giusto per curiosità, anche la nostra release ha la director's cut "censurata" come riportato da movie-censorship?
http://www.schnittberichte.com/report.php?ID=760729
(fonte IMDB)
ciao,
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da limo
Paolo, non erano microscatti .. Era proprio una griglia tipo battaglia navale.
Ciao,ho capito scusa non avevo compreso bene,strano davvero
cmq,probabile sia forse da imputare alla copia del film difettosa.
-
Premessa: non ho letto tutto il thread.
Ho visto l'altro ieri questo BD, in versione director's cut.
Video direi molto buono, non mi intendo molto, ma ho visto sempre ottimi dettagli.
Audio ita: una schifezza immonda, più e più volte ho pensato di avere il sinto regolato male perchè gli effetti erano quasi assenti, sembrava il virtual surround dei televisori moderni. Una cosa indecente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nv17
Ho visionato il Bluray ieri sera e devo dire di aver "coltivato" aspettative molto alte dal pdv tecnico leggendo i vostri pareri. Purtroppo, però, mi aspettavo di meglio:( Probabilmente il disincanto sarà dovuto in buona parte all'atmosfera grigiastra/plumbea che permea quasi tutta la pellicola, fatto sta che non sono riuscito a meravigli..........[CUT]
Ma come fai a giudicare un film se lo guardi su un misero 32" hd-ready !! :doh:
Cmq l' ho preso in bluray, il video è ottimo, pero il film non è minimamente paragonabile al gladiatore !!!a parte che non è il film su Robin Hood ma un prequel, l' ho trovato un po lento e noioso...Il gladiatore è uno dei miei film preferiti !!questo non è assolutamente in grado di competere !!anche la colonna sonora, il theme non è paragonabile !! se al Gladiatore do 10 a questo do 7 ma a esser buoni :rolleyes: