è in vendita da ieri da MW!
Costo 19.90 euro
C'era anche SALVADE IL SOLDATO RYAN a 16,90 euro
;)
Visualizzazione Stampabile
è in vendita da ieri da MW!
Costo 19.90 euro
C'era anche SALVADE IL SOLDATO RYAN a 16,90 euro
;)
@bradipolpo
@CyberPaul
Si, da MW a Torino, euro 19,90.
Mah, io l'ho visto oggi al Mediaworld in C.so G.Cesare a Torino ed è in vendita a 17,90. Già sceso di due Euro!?
Qui si parla della qualità tecnica del disco, grazie.
Video: grana volutamente visibile, che io apprezzo se ben utilizzata come in questo caso, ma trovo che in generale la definizione sia un pò bassa. Bellissime e surreali le tonalità cromatiche.
Audio: Meglio il DTS del Dvd, il DD di questo BD conserva la precisione ma non l'incisività. Chissà perchè non ce lo hanno messo... ce l'avevano già.... boh.
Inserti Speciali: mi sembra che ce ne siano meno che nel Dvd... boh...
Giudizio finale: personalmente sono un fan di questo film (ho anche la giacca Belstaff indossata da Tom Cruise, quella con la banda bianca), quindi non ho esitato a prenderlo pur possedendo il Dvd edizione 2 dischi.... ma per essere oggettivi la cosa poteva essere un pò più curata.
Più curata per gli extra dici? Perchè per il film inteso come qualità d'immagine dubito che si possa fare di più.
Come in altri casi io trovo ridicolo, assurdo, che ci sia una traccia audio migliore nel DVD che nel bluray, uscito anche molto tempo dopo... è questo il motivo per cui non l'ho acquistato e mi sono tenuto l'ottimo dvd.Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Queste fesserie prorpio non le capisco, hanno già un ottimo DTS e ci schiaffano un Dolby Digital.:ncomment:
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Sono identici. Anzi, Il BD ha in più il trailer.
Come diceva Vincent mi sembra assai strano che un traccia DTS half suoni meglio di una DD a 640 kbps.Probabilmente oltre al codec,la differenza sta nel fatto che il DTS del dvd e' stato registrato ad un volume piu' elevato della DD del BD,e questo fa percepire all'orecchio come migliore la traccia DTS.
Comunque sia,questa e' un'edizione che contiene i SOTTOTITOLI IN ITALIANO,quindi perche' non gustarsi il film in inglese DTS HD MA? Qui si che le differenze sono piu' che abissali.;) Traccia IMHO di assoluto reference!
Forse perchè vedersi un film interamente con i sottotitoli non è il massimo... per quanto mi riguarda non ci penso nemmeno....non mi gusterei per nulla il film. ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Adoro il tuo nick,ma non sono per niente d'accordo con te.
Un conto e' se il film lo vedi per la prima volta,allora capisco che per meglio goderselo e capirlo si sceglie di evitare qualsivoglia sottotitolo.Per un film come questo pero' che gia conosciamo a memoria o quasi,mi sembra che un piccolo sforzo lo si possa anche fare,con buona pace della diatriba audio dvd vs BD...:rolleyes:
Se non si vuole scendere a compromessi,allora ascoltiamoci la traccia italiana cosi' come e' e buonanotte. Tanto e' da un pezzo che ormai sappiamo che le major non metteranno MAI le tracce localizzate loseless.
Si lo sappiamo e non sai quanto mi rode. ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ma resta il fatto che a me guardare film con i sottotitoli non va giù....e non credo di essere l'unico.:p Come ti ho detto non riesco a godermelo...anche se lo so a memoria.
Grazie. ;)Citazione:
Adoro il tuo nick
Visto ieri sera,e devo dire che IMHO la qualità tecnica di questo BD è veramente ottima,un'ottima trasposizione in HD.
Per quel che concerne l'audio in ITA nonostante sia un vetusto DD devo ammettere che è veramente ottimo, con panning notevoli e un SUB in bella evidenza.
Io di solito i film li seguo in lingua originale (senza sottotitoli) perché ho la fortuna di parlare inglese,però se il film è ben doppiato anche la nostra lingua è piacevole ascoltarla.
Ciaoooooo;)
capisco bene il fastidio, ma mi permetto di sollecitarti a non desistere.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
In molti casi, dopo i primi 15 (difficili) minuti i sottotitoli diventano molto più accettabili ..... e si spalanca un mondo nuovo.
Per me è diventata una regola: dopo la prima o seconda visione di un film passo alla traccia originale.
Nel caso di La Guerra dei Mondi, quella originale è oltretutto meglio bilanciata nella dinamica, e non ti obbliga a lavorare continuamente con la manopola del volume.
Ma salvate il soldato......, non doveva uscire il 14/9?
Andrea