Visualizzazione Stampabile
-
-
Manca il grafico del setting di Maxade! :p
-
-
-
Questi grafici dici di prenderli con le pinze, cioè tenendo presente le difficoltà di misurazione della sonda al buio... oppure sono affidabili?
-
x ponello
beh! oltre a dirti che non pensavo si potessero inserire
immagini all'interno della pagina
ma solo come allegato
guardandoli bene
ti dico innanzitutto
che l'ordine dei grafici ha un senso
bisonerebbe postare
la scala dei grigi
il gamma
l'RGB Levels
Gamut
(la temperatura non serve tanto è la somma dei livelli RGB)
circa la tua calibrazione
sarebbe opportuno
conoscere i parametri utilizzati
comunque proverei a raddrizzare leggermente il gamma
e sull'RGB a diminuire il B gain e alzare il B cut
considera che il delta per essere buono deve
stare sotto i 3 almeno da 20 a 90 ire
proverò a mettere i miei grafici per confrontarli
anche se penso che siano simili
Ti esorto a fare una prova con i settings THX
del mio ultimo post
non sono ancora perfetti
ma ho visto spezzoni del Gladiatore
ad un livello spaventoso....
-
Nella parte in alto di ogni foto c'è l'interstazione che dice a quale setting il grafico si riferisce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Nella parte in alto di ogni foto c'è l'interstazione che dice a quale setting il grafico si riferisce!
parlavo della sua calibrazione...
comunque suggerirei
per non appesantire i server
che ci limitassimo a lavorare su THX
e postare solo i valori della scala grigi e i grafici gamma e rgb
tanto la scala di grigi è parzialmente indicativa a meno che non fa schifo
la temperatura è solo la somma dei livelli rgb
e per gamut e saturazione è un passo successivo
e comunque nella THX non si hanno possibilità di intervenire
complimenti e grazie a ponello per il suo ottimo lavoro
-
dunque: la spyder2 è proprio una sondaccia (porella) e quindi vanno presi con le pinze. Tuttavia una indicazione quantitativa c'è.
Ho messo tutti i settings originali perchè tutti noi abbiamo questi settings con i quali confrontarci e comunque capire che in modalità normale, ad es., il gamut è proprio sbagliato.
Poi perchè cosi facendo si possa cercare di individuare il setting dal quale partire.
Per quanto riguarda la mia calibraz. parziale, ho fatto un paio di foto col cellu che poi posto per individuare i miei valori.
Appena riesco provero' anche quelli di maxade (grazie per i complimenti e anche per il tuo lavoro) e vediamo.
Purtroppo è un lavoro molto lungo che impegna l'unica tv che abbiamo in casa e quindi la moglie :mad:
Una piccola nota: indipendentemente dalla vicinanza al riferimento a me piacciono tanto i settings di Oxygen perchè danno vivacità all'immagine. Infatti vorrei tentare di raddrizzare il gamma ma mantenere una certà incisività dell'immagine che a volte viene persa tentanto di raggiungere il riferimento.
Negli ottimi settings di oxygen noto che alle alte luci il bianco spara parecchio e tende a bruciare (infatti il gamma precipita). Se solo si riuscisse a sistemarlo un po' secondo me ci sarebbe da accontentarsi eccome !
-
@ OXYGEN79
dove sono i tuoi setting?
nella prima pag nulla!
-
@luxdax
i setting li trovi in prima pagina della discussione ufficiale dedicata al G20!
-
x ponello
se tu potessi postare anche i valori
della grey scale
sarebbe molto importante al fine di valutare
tutti i parametri e arrivare a confermare
le considerazioni che ho fatto
sulla differenza tra il modello americano e quello europeo
se sai quante ore ha il tuo pannello sarebbe anche un altro
dato interessante
-
Eccoli.
THX
PROFESSIONALE
PONELLO
OXYGEN
Pana 42G20, circa 200 - 220 ore d'utilizzo, ps3 fat
Come si puo' notare a 0 ire ho 0 cd/m^2 (non perchè sia vero ma a causa dell'incapacità della sonda).
Prego notare anche le luminosità max, cmq >= 100 cd/m^2 già con i settaggi originali.
http://img257.imageshack.us/img257/411/grayscalethx.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/6...essionaleo.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/8...aleponello.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/2...caleoxygen.jpg
-
devo dire che è strano che non hai nessun valore su 0 IRE
Ma quando misuri se ti da errore
che fai chiudi e apri di nuovo oppure continui?
io i dati su 0 IRE li trovo quasi sempre
e sono intorno allo 0,02 cd/mq
se ti da errore
ritorna a 300 ms
comunque il delta sull'RGB non è male
lavorandoci un po' su dovresti riuscire ad
abbassarlo
mancano ancora i settaggi
della tua calibrazione
fidati che non ti usurpiamo il copyright;)
bye
-
i dati mancano perchè non li so !:D
le foto con il telefonino sono illeggibili.
stasera me li segno e domani posto.
anch'io, a tv nuovo leggevo 0,03 o 0,02.
adesso invece leggo 0....si è abbassato il nero.