@spinmar ma hai fatto una vera e proprio operara di riqualificazione della casa ? ma hai usufruito della possibilità di detrazione per i condizionatori visti che saranno votati anche al riscaldamento immagino.
Visualizzazione Stampabile
@spinmar ma hai fatto una vera e proprio operara di riqualificazione della casa ? ma hai usufruito della possibilità di detrazione per i condizionatori visti che saranno votati anche al riscaldamento immagino.
Mi hai preceduto di pochissimo..... :)Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Ora le domande....
Sono d'accordo che le fatture ed il pagamento li farò dopo aver inviato tuttala documentazione.
Ora volevo sapere che fare: ho visto l'allegato A.
Qui si parla anche di bollettini ICI: ma è ancora vera la cosa?
Se ho capito bene devo:
1) Inviare a pescara l'allegato A compilato: insieme ad altro?
2) Serve un documento di fine lavori?
3) Fattura e pagamento secondo indicazioni dell'agenzia delle entrate.
Giusto?
Ciao e grazie
guarda. ti dico la verita... dopo ricerche estenuanti su internet, iscrizioni ai vari forum di case e lavori in casa.... rimando continuo alla tabella riportata in questo gigantesco documento:
Normativa sulle detrazioni per ristrutturazioni:
http://www.condomini.altervista.org/...tturazione.htm
ed in questo
Detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici:
http://www.condomini.altervista.org/...Energetica.htm
devo ammettere che come molti ho desistito e mene sono strafottuto di detrarre un ipotetico 36% da una semplice installazione di un condizionatore.
anche io mi son fermato al massimo a capire che forse, e sottolineo forse, la prima procedura da fare era mandare sto modulo a Pescara....
poi qualcuno mi spiegherà con calma tutta sta maledetta burocrazia da fare. tra l'altro mi sembra anche che c'è bisogno di relazione tecnica dell'installatore e versamento dell'iva e/o dei materiali tramite bonifico...una cambogia assoluta per i miei gusti.
tra l'altro dato che devo rifare un bagno in casa ed una serie di lavori vi dico inoltre che su 3 preventivi interpellati ci fosse stata qualche ditta che mi ha saputo ben spiegare la procedura.... daccordo l'uso di internet e la continua ricerca di offerte...ma viva iddio la beata ignoranza su alcune cose che è meglio non saperle perchè veramente c'è da uscire pazzi.
ps: aggiungo, anche perchè alla fine della fiera più di una persona mi ha detto: "bhe! poi devi vedere se magari senza fattura il gioco vale la candela in relazione a quanto risparmi nelle detrazioni".... manco se facevo il commercialista penso riuscirei a fare sta cosa.... per la serie, uno ti fa un preventivo e ti dice: "guarda sono 5000 euro ma ti ho relazionato tutta per la detrazione di imposta quindi recuperi negli anni...etc.. etc..." , poi magari un giorno scopri che facendoti i lavori senza fattura e altre divolerie varie avresti speso 3000 euro !!!!
per il 36% l'unico sbattimento è inoltrare la documentazione (nel caso dei condizionatori è poca roba comunque) prima dell' "ipotetico" inizio lavori..
poi vabbè, fare i pagamenti con bonifico ecc ecc..
diciamo che la procedura è ormai vecchia di anni e non viene toccata in quanto nn fanno altro che prorogare le scadenze alla legge originaria.
@reka.... io ti voglio bene e ti capisco ma per chi non la conosce credo che la cosa difficile da capire oltre ad apprendere la procedura è avere la sensazione che quello che stai facendo sia rialmente corretto.
questa è almeno la mia opinione. poi capirai, fare un bonifico di una certa cifra cosi direttamente di una cifra senza avere un contratto firmato o qualche riferimento mi sembra quanto mai fuori controllo.
beh, il bonifico lo puoi fare a fine lavori :D
Io sinceramente tutti questi problemi non li condivido. Perchè volete fare tutto da soli? Per la detrazione del 36% la procedura è abbastanza semplice e consolidata, a me è bastato fare un paio di telefonate al CAF per avere spiegazioni, la pratica me l'hanno fatta loro a costo zero al momento della denuncia dei redditi.
La detrazione del 55% funziona in modo diverso, lì è necessaria la "relazione asseverata" di un tecnico; ma anche in questo caso sono stato guidato dal CAF che mi ha consigliato un tecnico serio e non troppo caro e tutto è filato liscio come l'olio.
Io ho recuperato un sacco di soldi e soprattutto ho fatto tutto in modo legale. Se andiamo avanti a farci i calcoli se ci conviene di più il "senza fattura", 'sto paese finisce in malora...
E' esattamente quello che vorrei fare :)Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Allora per la detrazione del 36% te ha inviato l'allegato A a pescara, giusto?
Hai allegato anche la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, insieme alla fotocopia del documento d'identità, indicando che avevi tutti i documenti necessari?
Sarebbero questi etc etc che mi interessano :)Citazione:
Originariamente scritto da reka
Potresti essere più preciso?
Insieme all'allegato A hai aggiunto qualcosa?
alex... sicuramente sono io che avro' il rifiuto a pelle per queste cose o molto più semplicemente perchè sinora sono stato male informato.Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Tuttavia continuo a notare tutti che rispondono come se fosse la cosa più semplice al mondo ma nessuno che spiega passo passo la procedura da effettuare.
Tu dici che basta fare due telefonate al CAF ?
ma soprattutto, quale tipo di pratica ti hanno fatto loro al momento della denuncia dei redditi ? voglio dire, che tipo di lavori hai fatto per il 36% ma soprattutto quando li hai fatti per poter poi presentare la dichiarazione dei redditi ?
insomma, qualche consiglio ulteriore sarebbe utilite, altrimenti quello che almeno io capisco è che per detrarre il 36% basta telefonare al CAF e farsi spiegare la procedura passo passo.
ragazzi, ero interessato al 3d come scelta di condizionatore, ma ora leggo solo detrazioni che non penso interessano nella scelta.:D
ero molto interessato dalle opionioni a chi possiede i vari daikin...
si in effetti stiamo andando un po OT ! al limite sarebbe il caso di creare un tread parallelo....
per le opinioni sui daikin sopra nel leggi alcune fresche fresche !
Ecco, appunto...
Che vogliamo fare?
Chiudo e bastono?
:huh:
Oppure da questo momento in avanti restate In Topic sul titolo della discussione?
per ora rispondo a memoria, l'avevo fatto per u n'amica 3 anni fa.
-per quanto riguarda la domanda iniziale, solo per i condizionatori in pompa di calore e classe A, basta mandare il modulo con indicato la documentezione che necessita e che si possiede (va fatto prima dell'inizio lavori). La documentazione richiesta nel modulo con la fattura e le ditinte dei bonifici andrà conservata per eventuali controlli (mi pare per 10 anni).
-la detrazione vera e propria va fatta sul 730 (che ha dei righi appositi mi pare). Se il 730 lo fa un caf basta portare tutta la documentazione del punto sopra.
mi scuso, non avevo visto l'avviso...Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
però direi che nella scelta di un condizionatore il saper di poter recuperare il 36% della spesa aiuta :D quindi un po' IT siamo :p