maremma mi hai massacrato l'acquisto :(Citazione:
Originariamente scritto da hmimim
e quindi adesso con un modello Samsung + vecchio di un anno ti trovi meglio?
thx
Ciao
Visualizzazione Stampabile
maremma mi hai massacrato l'acquisto :(Citazione:
Originariamente scritto da hmimim
e quindi adesso con un modello Samsung + vecchio di un anno ti trovi meglio?
thx
Ciao
Spero non sia l'alternativa con cui l'hai cambiato...Citazione:
Originariamente scritto da hmimim
Lorenzo.
non voglio contraddirti,ma dopo 4 ore di digitale terrestre non ho nessun problema agli occhi,forse era settato male.
Citazione:
Originariamente scritto da losipo
:) :) scusa ma potresti dirmi che settaggio usi per la tv?grazie!;)
Anche io avevo settato male la tv e mi dava fastidio la visione ma poi modificando il settaggio lo vedo benissimo senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da losipo
Questo televisore necessita di un buon e accurato settaggio però poi dopo ti ripaga di tutto!!
E come lo hai "settato"?Citazione:
Originariamente scritto da tretigri
Picture mode: Movie
Backlight +6
Contrast +20
Brightness: 0
Color: 0
Tint: 0 Sharpness: +1
Color temp alto
Fine Motion advanced Low
Gamma adjustment 0
Film mode avanzato basso
Active contrast Off DNR Basso
R Gain (LO) +1
G Gain (LO) -2
B Gain (LO) 0
R Gain (HI) +4
G Gain (HI) -11 B Gain (HI) +1
OPC Off
sono valori messi senza tanto perderci tempo,ma cosi' la visione mi soddisfa in tutto e per tutto,per quello che riguarda gli mkv,anche io ho notato un po di scattosità,ma non con tutti i miei file,problema risolvibile(credo)con gli aggiornamenti!
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
Adesso non sono a casa quindi non lo posso postare però ho fatto ad occhio e già è soddisfacente, appena ho un' pò di tempo cerco di migliorarlo ancora.
Ho provato la USB con foto e Avi e tutto funziona alla meraviglia, devo solo cercare di capire si si può fare una presentazione con le foto e lasciarle scorrere da sole. In Avi anche se non di primissima qualità ingrandisce automaticamente il formato riempiendo lo schermo e mantenendo una buona qualità
Mi sale un dubbio... vedo che il modello 46LE820 non è disponibile e
difficilmente reperibile almeno in questo momento, però vedo che alcuni
siti web ce l'hanno ad un ottimo prezzo, sui 1500€ ma la differenza ai
fini di modello qualè tra 46LE820 e 46LE820E, ok la E starà pure per
Europeo ma ora questo crucio mi fa pensare sono entrambi garanzia
Italia o no??? :confused:
Rispondo un po a tutti qui. Già da una prima visione presso il punto vendita avevo notato un ummagine non pienamente a fuoco (canale 5 HD) e la stessa sensazione l'ha avuta anche un mio conoscente che mi ha accompagnato. Ovviamente il tv da me acquistato non era quello di esposizione. Ho pensato anche io alla necessità di un settaggio accurato, cosa che ho fatto, ma dopo una notte di smanettamenti non ho trovato francamente un compromesso valido (non mi chiedete i parametri in mancanza del tv).
Fra i 3 televisori, il Samsung, anche se più vetusto, è quello che si è comportato meglio su più aspetti, sempre imho.Certamente c'è di meglio.
Per la scattosità degli mkv, ho provato una decina di file allocati su due HD diversi ma il discorso non è cambiato: microscatti, senza considerare il discorso audio, impossibile da veicolare attraverso l'uscita ottica.
Una prcisazione: un mkv da 21gb su LG non partiva proprio, su sharp andava a scatti, sul samsung nessun problema (uno dei tanti motivi che mi hanno indotto a scegliere samsung).
Voglio rendervi partecipi della mia (NON) felice esperienza visiva con un 46LE820: in una nota catena era esposto questo (bel) tv led e stavano mandando TROy in BR, film ricco di scene con tonalità gialle (scelta non casuale da parte del venditore!!!); devo dire che il primo impatto è stato spettacolare, grande impatto visivo, soprattutto dove c'era qualcosa di giallo! poi...(stesse impressioni le ha avute la mia consorte, non certo un tecnico ma donna di buon gusto...ha sposato me! scusate la divagazione...) arriva quello che non vorresti vedere (ero, anzi, eravamo pronti a mettere mano al borsellino!) noto delle continue microscattosità (soprattutto nelle scene un po' movimentate ma anche sui volti dei personaggi..e non erano smorfie naturali del viso! poi, come se non bastasse, arriva una scena con una donna dagli stupendi occhi azzurri e...i DENTI azzurri (sono astemio! e non stavo guardando Avatar!!), chiazze picole azzurre anche sul volto e tra i capelli del personaggio maschile che interloquiva con lei!
Rimesso in tasca il borsellino!
ho fatto notare la cosa ad uno dei ragazzi che, con una alzata di spalle "sarà il lettore BR, sta andando ininterrottamente da 4 giorni a 10 ore al giorno!" è stata la risposta; "mettimi qualcosa d'altro, cambia la fonte" ho chiesto io! "non posso" e si è congedato!
Conclusioni: ho mancato l'acquisto di un grande tv a led?
oppure ho evitato una serie tv (l'820 appunto) riuscita male?
o, semplicemente, erano difetti che affliggevano solo quell'esemplare esposto?
DELUSO.http://fc06.deviantart.net/images3/i.../_Bad_Day_.gif
Ragazzi lo ripeto per la 1000 volta. La questione della presunta scattosità è presente in qualunque tv abbia i 100 o 200 Hz. Basta cercare questa opzione nel vostro tv. Ad esempio nel Sony si chiama motionflow e toglierla del tutto o regolare il livello che più si addice alle nostre esigenze. Con i 100 Hz il tv crea dei fotogrammi per rendere l'immagine più fluida questa elaborazione crea una specie di scattosità e come un leggero effetto 3D. Ma ripeto per tutti è perfettamente normale. Ci
vuole anche un Po di abitudine.
è giusto non fare una spesa affrettata,meglio aspettare recensioni e quant'altro,ma giudicare un tv dalla visione in un centro di elettronica,mi sembra una sciocchezza,oggi,nel mw della mia città avevano messo su un sony46ex700 "io sono leggenda",beh non si poteva vedere per quanto era settato male e sfocato,ma so che chi compra il sony in questione fa un buon acquisto,la visione nei centri commerciali lasciano il tempo che trovano
ho comprato il 46 le 820 giovedi da eldo a roma venivo da un sony 40x2000 che dire spettacolo assoluto ho fatto anche dei paragoni visivi con il pioneer kuro di mio cugino e credo,dopo aver visionato gli ultimi lcd usciti adesso, che questo sharp è quello che più si avvicina come fedeltà dei colori e livello del nero al kuro.....x i microscatti è questione dei circuiti di 120 hz dissattivandoli o abbassandoli non sussistono più... acquisto staconsigliato!!!!!!
Forse eri un pò stanco;)Citazione:
Originariamente scritto da hmimim