buongiorno
vorrei sapere dagli esperti e/o possessori che tipo di piedistalli potrei utilizzare per elevare gli speaker posteriori ad altezza di orecchio...magari qualche foto espilicativa se possibile...
grazie
Visualizzazione Stampabile
buongiorno
vorrei sapere dagli esperti e/o possessori che tipo di piedistalli potrei utilizzare per elevare gli speaker posteriori ad altezza di orecchio...magari qualche foto espilicativa se possibile...
grazie
Se vuoi utilizzare dei piedistalli (aste) secondo me basta prendere un modello generico, ossia che vada bene con gli attacchi presenti sui diffusori in questione.
Ti dico questo perchè guardando qua e la mi pare di aver trovato anche delle aste specifiche per un determinato modello di una determin ata marca (ma magari mi sbaglio :p )
Io quando avrò tempo prenderò dei supporti a muro in modo da non avere ngombri sul pavimento, se hai la possibilità di infilarli dove non ti danno fastidio tanto meglio ;)
naturalmente per i frontali non ci sono problemi di ingombro, per i posteriori, non avendo un muro alle spalle, avrei due possibilità; o i fili corrono sul pavimento, nascosti da un provvidenziale tappeto, oppure dovrebbero correre a soffitto, con canaline abbastanza antiestetiche...una via di mezzo potrebbe essere riporre i posteriori in un angolo dopo ogni utilizzo (nel mio caso la visione del tv)...?
anch'io odio le canaline, ma il problema è che non essendo (i diffusori) wireless, i loro cavi da qualche parti ce li devi avere anche se poi finito l'utilizzo li metti via....che pizza....anch'io ero indeciso, ma mi sa che vedrò di trovare le canaline meno invasive possibili ed installo a muro.
In bocca al lupo (a tutt'e due ;) )
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da un paio di giorni il sistema ampli 5.1 onkyo ht -r380 e purtroppo ho dei problemi di connessione...
Non sono molto pratico di ampli, e quindi chiedo cortesemente a qualcuno più esperto di me se è in grado di aiutarmi.
Ho collegato l'ampli all'xbox 360 e funziona perfettamente, l'ho collegato alla tv e funziona, l'ho collegato al digitale terrestre e funziona ma, purtroppo, collegato al lettore DVD non sento nessun sonoro.
Ho collegato il lettore DVD con cavo video a BD/DVD IN e impostando BD/DVD vedo il video, per l'audio, ho attaccato sia sul lettore che sull'ampli il cavo Coassiale, poi su Setup ho impostato 3.Digital Audio, COAX, il quadratino in alto è su A, ma non sento nulla....
Vi ringrazio per l'aiuto
un saluto
ciao a tutti!ho appena installato l'HT-s305!fantastico!mi è capitato però guardando un BD che ad un certo punto l'audio (in true HD)si è interrotto ed ho dovuto mettere stoppare e riavviare in modo che l'audio ripartisse.
da che cosa può dipendere?
Verifica le impostazioni di uscita audio del lettore.Citazione:
Originariamente scritto da davide1980
Da un'infinità di variabili...se non te lo fa più, non perderci il sonno...;)Citazione:
Originariamente scritto da aliraf
Ciao a tutti, volevo rivolgere una domanda ai possessori di questo ampli: sapete dirmi se l'sr308 effettua il passthrough audio/video quando l'ampli è in standby? (In altre parole, se è possibile guardare p.es. un bluray lasciando l'impianto in standby ed utilizzando le casse della tv)
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo bel forum.
Sto pensando di acquistare il sintoampli Onkyo tx-sr308 e vorrei comperare a parte i diffusori.
Non vorrei spendere un capitale ma sarei contento di acquistare delle casse di qualità un minimo superiore a quelle incluse nel kit HTS 3305.
I 4 diffusori laterali andrebbero fissati ai 4 angoli della stanza (circa 25 mq con una altezza di 3,50 m). Utilizzerei l'impianto per gustarmi tv, film e musica un paio di volte a settimana.
Avete dei suggerimenti su quali diffusori potrei meglio abbinare?
Grazie.
prima che ti richiami un moderatore... mi spiace ma qui sei OT... il regolamento qui nel forum è abbastanza severo, soprattutto per ciò che riguarda una discussione ufficiale come questa!
Scusate non era mia intenzione andare fuori tema.
Ok. E' arrivato il momento di sostituire il mio vecchio philips 5.1 con questo Onkyo HT-S 3305. Ho appena letto tutto il thread e mi avete convinto :D
Il prezzo è decisamente conveniente e non ho voglia di spendere un capitale per prodotti che comunque non riesco a sfruttare dato che abito in condominio :cry:
Una domandina veloce: dovendo attaccare SkyHD e l'HDX-1000 vado solo di Hdmi?
Cioè, l'audio passa attraverso l'hdmi con relavito supporto dts, dolby ect ??
:)
Grazie
No, per sky devi effettuare anche un collegamento ottico (se vuoi usufruire del DD 5.1 quando è disponibile).
Verifica se nel menu dell'ampli è presente una voce "Power Control". Se c'è, metti Yes e dovresti essere a cavallo...;)Citazione:
Originariamente scritto da hiryu