Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
la prima impressione è che il 3067 sia una gran bella macchina !
abbiamo fatto 15/20 minuti di ascolto con il super sistema Chario di AF Theater lo Yamaha rx-v3067 ed il bluray de il codice da vinci, troppo poco x poter esprimere una opinione,
Ciao Petshop :)
E' riuscito quindi a spingere le poderose Serendipity? :eek:
So che hai ascoltato per pochissimo il giocattolo ma, oltre ad un promettente "sembra un gran bella macchina" puoi dirci un pelino di più? :p
PS: sapevo che eri mod di AF digitale forum, ma non credevo fossi un "interno" :D
ehm....faccio una piccola richiesta, magari non può essere esaudita ma tentar di chiedere non mi costa nulla: sarebbe possibile proporre a chi di dovere di misurare la potenza dei vari ampli senza adattare col selettore per i 4 ohm? Così ci facciamo meglio un'idea delle performance degli ampli, perchè molti sono in grado (vedi gli Onkyoni :D) ma i costruttori prudentemente mettono il selettore, tanto non si rischia nulla, al massimo l'ampli stacca l'uscita
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
sarebbe possibile proporre a chi di dovere di misurare la potenza dei vari ampli senza adattare col selettore per i 4 ohm
Chi di dovere sa da molto tempo di queste richieste ed è perfettamente al corrente. AF ha sempre scelto questa "strada", non so se ci sia margine per un cambiamento di rotta.
Tornando al 3067, non posso dirti di più :p
-
cattivooo :cry: :p
comunque sono interessato più che altro per mettere in prospettiva in merito all'erede dello Z7 :D
-
Domanda secca: i 250€ di differenza tra il 1067 ed il 2067, secondo voi, sono spesi bene?
O l'HQV non li vale?
Altre differenze?
Grazie ragazzi.
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
O l'HQV non li vale?
il chip HQV Vida a se stante costa circa 25,00 Euro e pare sia eccellente.
le differenze sono da altre parti, innazitutto 20/25 watt per canale in più, la circuitazione ultra low jitter, sistema di autocalibrazione automatico molto più avanzato ed efficiente che tiene conto anche degli angoli e dei suoni riflessi, un on screen display con GUI tridimensionale, espandibilità fino a 9.2 canali, un secondo telecomando semplificato (e 2 telecomandi retroilluminati), una costruzione ancor più accurata ed altro ancora
-
I telecomandi sono ir entrambi sul 2067?
Ci sono problemi con i ripetitori di segnale ir (eventualmente anche con i vecchi modelli come vi siete trovati in questo senso)?
(Pensavo di mettere l'ampli dentro ad un mobile, ovviamente con il giusto ricircolo d'aria).
-
ciao,
ma intorno a che prezzo di aggira il 2067 ?
-
Ciao, era stato scritto 2 settimane fa ;)
lo street price del 2067 penso sarà sui 1150 euro
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
RX-V3067 € 1799
RX-V2067 € 1299
RX-V1067 € 999
Usciranno tra fine settembre (1067) e metà ottobre (3067)
-
da videosell il 2067 a 1160 euro e il 1067 a 890 euro ,da ordinare.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da trols
da videosell il 2067 a 1160 euro da ordinare.
Ma pronta consegna nei negozi quando arriverà?
Qualcuno lo ha ascoltato?
Ormai ho praticamente deciso di prenderlo ma........non esiste ancora :(
Ciao, Luca.
-
Penso per Natale (credo che sarà il mio regalo di natale...spero:D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Ma pronta consegna nei negozi quando arriverà?
Qualcuno lo ha ascoltato?
Nella prima decade di ottobre il 2067 comparirà nei negozi, io ho ascoltato il 3067 ed è STRE-PI-TO-SO !
-
Chiamati i rivenditori su Internet.....sapete chi insomma!!!
Dovrò richiamare il 30/9 per la data certa, si parla della prima decade di ottobre (bravo petshopboy).
A proposito: dove lo hai ascoltato il 3067?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
si parla della prima decade di ottobre (bravo petshopboy).
A proposito: dove lo hai ascoltato il 3067?
Avevi dei dubbi ? :D
come ho scritto post addietro il 3067 l'ho ascoltato in anteprima quando Yamaha Italia e gli ingegneri giapponesi di Yamaha Japan sono andati in redazione di AFD e lo abbiamo collegato una mezzoretta nell'AF Theater con sistema di diffusori Chario (Serendipity), ed al TAV a Milano con diffusori Yamaha serie NS-700