ma che licenza ci vuole.. la isf? :eek:
Visualizzazione Stampabile
ma che licenza ci vuole.. la isf? :eek:
Ma a voi funziona l'autocalibrazione con la entusiast. Io con la versione 4.2 non riesco a farla funzionare
cosa intendi per autocalibrazione?
funziona la calibrazione interattiva con la enthusiast
Scusate per la terminologia sbagliata infatti volevo dire calibrazione interattiva.
Scelgo workflow Standard interactive ma non funziona calibrazione interattiva.
sono cambiati i comandi....
prova vedi sopra a destra la finestra con i valori numerici dell' rgb.
vedrai che si possono variare in + o - con un clic :)
lo stesso per la luminanza dei colori, a parte il gamut che puoi sgrossare alla vecchia maniera
Ciao
io sto pensando di noleggiare sonda e software da Vignini (dipende dal preventivo che mi arriverà) in abbinamento al Radiance mini che sto acquistando.
Purtroppo ho grandi difficoltà con la lingua inglese e ho paura di trovarmi con un attrezzatura che non saprei come utilizzare. Cosa ne pensate?
Oppure gli step "automatizzati" sono sufficientemente intuitivi?
Non c'è nessuna guida in italiano?
Qualche anima pia che faccia un video mentre si fa una calibrazione in casa? :D
Anche a me non funziona la calibrazione interattiva col mio dvdo duo.
Attenzione è cosa diversa dal DDE, chè è il semplice controllo dei comandi del processore dal televisore.
Prima, con calman 4.1.1., potevo allineare in automatico gamut. luminanza colori e singoli step della scala dei grigi semplicemente con un drag and drop sul grafico.
Ora per la scala dei grigi c'è solo un comando per il settaggio di tutti gli step assieme, mentre per il gamut posso allienare i colori, ma non funziona il trascinamento delle barre del grafico della luminanza.
Ho scritto a calman e mi hanno detto:
1) per la luminanza di provare ad abbassare dalle opzioni (miscellaneous) la soglia di tolleranza (introdotta da questa versione) a zero;
2) per la scala dei grigi di attivare un grafico del gamma in modalità colonna.
Non ho ancora provato, dopo queste istruzioni, anche se mi sembra che entrambi itentativi li avevo fatti prima, procedendo a casaccio, senza alcun risultato.
Appena potro collegare tutto l'ambaradam e ritentare vi farò sapere.
Ciao a tutti
le finestre da usare si chiamano HSL ajust per i colori e RGB ajust per i grigi..
dopo la precalibrazione vedrete i valori numerici dell' rgb o della saturazione-luminanza-hue.
mettete in misura infinita la sonda sul valore che volete correggere, mettiamo 50 ire.
i suddetti valori posssono decrescere o aumentare con un clic mentre le barre grafiche e il grafico rgb vi danno la visualizzazione dell' intervento.
P.S. se non vi appare quanto scritto, dovete connettere il display con il tasto connect nella finestra display
Daaannnniiiikkkkkk........... :D
mi ha scritto murrey, mica il tennista, nelle news SpecraCal e dice che è disponibile il workflow per la calibrazione automatica dei panasonic
al costo di 199 dollari!!
nello shop non è possibile acquistarlo,almeno non ho trovato il pacchetto, bisogna mandare una mail
a Panasonic@spectracal.com , e si inizia l' ordine alla condizione di essere
in regola con la licenza.
se qualcuno farà l' add-on è pregato di postare le impressioni grazie :D
Tamarrok, è tutto un gioco senza fine :)
Alla fine penso che sia un prodotto per chi vende TV Pana e vuole fornire un servizio pre e post vendita da effettuare in poco tempo.
Tempo che gli utenti normali hanno, a meno che "il modulo" vada a toccare qualche parametro in più, inacessibile tarandolo manualmente, ma la vedo difficile.
O'h, se uscisse qualcosa di simile per il Radiance allora... :eek:
Si tara il VP ogni 50 ore ;) :D
Ti saluta il Fred :p
e si, pero' sempra un pacchetto fatto apposta per chi il radiance non
cellà, o medita di disfarsene ;)
Sono indeciso se prendere o no il Calman!
Chi mi da un paio di motivi per sciogliere le mie riserve?
Grazie
Ciao
Stessa e-mail anche a me. Però mi sfugge una cosa: io ho ancora la versione del Calman 4.1, non sono infatti passato alla 4.2 (quando guardai sul sito, mi ero anche un po' perso, dato che avevano cambiato anche il nome delle varie licenze. Io ho la Home, che ora non esiste più...), per cui mi chiedo: questa aggiunta da 199 dollari presuppone che si sia già passati alla versione 4.2 del Calman, e aggiunge solo questa funzione relativa ai display Panasonic, oppure la può fare anche chi, come me, è ancora alla vers. 4.1, in una sorta di vero e proprio upgrade totale alla versione 4.2? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Perché una mezza idea di aggiornare il mio Calman alla vers. 4.2 già l'avevo, ma se con questa proposta posso avere entrambe le cose, magari a un prezzo vantaggioso, ne approfitterei...
Ettore
PS: Mimmo, purtroppo non sono nelle condizioni di poterti illuminare... Il Calman mi sembra valido, da quello che ho capito però alcuni preferiscono ancora HCFR per ragioni svariate, un po' complicate da spiegare per me, ma che hanno a che vedere con la possibilità di regolare il gamut in un modo che alcuni ritengono più corretto, o comunque più valido (regolazione dei primari/secondari anche a livelli di saturazione intermedi, mentre Calman prende in considerazione solo il 100% di saturazione...)
Non ho seguito più di tanto i vari sviluppi, però questa sarebbe sicuramente una limitazione non da poco, si è disquisito tantissime volte sulla possibilità di avere finalmente un vero CMS, in grado di intervenire anche a luminosità più basse e poi il soft impedisce di farlo (quanto meno solo in automatico (credo/spero).Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Mimmo, una ragione sicuramente valida potrebbe essere quella che così, quando ci vediamo al piccolo raduno lo posso provare e decidere se acquistarlo pure io. :D:D
Ciao
E' più intuitivo e semplice da usare, soprattutto per quanto riguarda il CMS. Con le opportune impostazioni riesci ad avere tutto sotto controllo. Peccato solo per la scala delle saturazioni, come è stato già fatto notare. Ergo, se sai usare HCFR non ne vale la pena imparare un nuovo software. Se invece uno è alle prime armi, allora CALman sarà uno strumento molto efficace perchè è assistito.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Ci sarebbe pure da provare il ChromaPure che sembra altrettanto valido e con meno limitazioni.