Visualizzazione Stampabile
-
@Giusespo70
Caro Giuseppe, non so se posso autoquotarmi... Ad ogni modo nel mio post a pag 4 della discussione racconto delle piacevoli sensazioni provate all'ascolto del Maestro che, imho, ha solo due difetti: costa tanto e lo producono solo in grigio :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peppp100
Ziggy, la battuta "se faccio 30 poi faccio 31" l'avevo fatta anch'io nella pagina precedente ed era riferita al primare i30 abbinato al "suo" Cd31. Quanto al Maestro... lo so, lo so...
si è capito che ho saltato qualche pagina nella lettura? :D
-
...che vuoi che sia? E' comunque un piacere chiacchierare con voi...
-
Grazie Peppp100!
Sul colore non ci sarebbero problemi anche il mio lo fanno solo grigio, sul prezzo vendendo il mio forse potrei anche farcela...
Sarei curioso di confrontare il Maestro 70 rev.2.0 con il mio Denon PMA-2000AE :rolleyes:
Ciao
Giuseppe
-
peppp100,dato che possiedi delle bellissime cm9, anche Lector zax120 e un ottimo ampli da abbinargli
-
penso potrebbe andare bene un Marantz 1200 ....
o se vuoi esagerare un Kenwood KA-907 ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peppp100
@Philip
Arcam freddino, eh!? Quando qualche post fà scrissi che grazie alla tue impressioni avevo le idee più chiare riguardo al fmj38, era perché avevo colto, tra le righe del tuo messaggio, un pizzico di delusione. Forse t'aspettavi una resa diversa. Dubbi che, in fase di ascolto, neanch'io sono riuscito a fugare del tutto e che tu ora confermi.
L'aggettivo "freddo" l'ho usato in relazione al Marantz.
Lasciando da parte il paragone con Marantz, non definirei l'Arcam "freddo" in assoluto. Piuttosto è molto neutrale. Per qualcuno questo può essere un pregio, per altri un difetto. Ricordo una recensione che l'ha definito "noioso".
Anche il tv kuro sulle prime non mi convinceva appieno. Adesso ne sono entusiasta.
Gli occhi e le orecchie hanno bisogno di tempo per abituarsi ai cambiamenti.
Infatti più passa il tempo più sono contento, tant'è che per il dac pensavo di restare in casa Arcam.
Sotto i 1500 euro non c'è un amplificatore con cui sarei disposto a cambiarlo.
E' chiaro che se si vogliono spendere dai 2500 in su, come certi amplificatori che sono stati citati nelle ultime pagine, l'Arcam rischia di sfigurare.
Ad esempio lo cambierei volentieri con il Luxman di Ziggy Stardust :)
E scommetto, basandomi solo sulle recensioni, che anche il Maestro non sarebbe niente male. Ma quanto costa di più rispetto all'Arcam?
Per quanto riguarda il "pizzico" di delusione che hai notato. E' vero, ma non riguarda tanto l'A38 o le CM9, bensì l'ambiente d'ascolto.
Mi sembra di aver preso una ferrari e di guidarla su una strada comunale piena di buche. La stessa accoppiata in negozio suona molto meglio, ma non posso farci niente. :)
-
philip che modello/i di Marantz hai sentito per definirli freddi?
a mio avviso sono tutt'altro, ti parlo da uno che e' cresciuto con i Marantz :)
-
Il Marantz non è assolutamente freddo....anzi.
Intorno ai 1500 ci sarebbe il Verdi100 (senza scomodare il Maestro) che io preferisco all'Arcam perchè ha più "cuore".
-
Citazione:
La stessa accoppiata in negozio suona molto meglio, ma non posso farci niente.
Sicuro? Sforzati un po' e cerca di sistemare al meglio i diffusori e a fare qualche intervento sull'ambiente. Fatto questo equalizza con un copland DRC, un PAC, un TACT o il DRC fai da te di Denis.
E' un peccato mortificare un buon acquisto. Fidati, equalizza con un sistema del genere perchè i miglioramenti saranno "straordinari", soprattutto se ti piace un suono neutro.
Non ho letto tutto il thread, ma se non hai ancora preso un ampli prova prima un sistema del genere e solo dopo pensa all'ampli.
Ciao.
-
Daniele purtroppo non c'è ancora la cultura per queste cose ed i DRC sono visti come dei componenti alieni :D
Probabilmente, escludendo il faida te, è anche il costo elevato che ne limita la diffusione anche se, per esperienza personale, spenderei di più 1500 euro per un DRC che per un ampli se poi a casa sarei cmq insoddisfatto per via dell'ambiente ostile.
Pensare che ho rinunciato ad un ampli di 3000 euro dopo aver preso il DRC e ora ascolto con immensa soddisfazione con un sintoAV ed un lettore CD da 300 euro (mio fratello può confermare) eheheheh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Ho trovato una posizione accettabile per le CM9 e mi sto abituando al suono freddo rispetto a quello del Marantz.
Caro Philip, dal tuo post m'era sembrato di capire che fosse freddo il suono dell'Arcam "rispetto a quello del Marantz".
Oggi ascolterò il marantz pm15 e gli Unison Unico SE ed Unico Secondo (che molti sostengono essere di qualità superiore agli Audio Analogue). Voi cosa ne pensate?
-
Che puoi anche evitare di ascoltare il Marantz eheheh :D
-
che preferisco di gran lunga gli unison, senza ombra di dubbio
-
Cattivik, li preferisci anche ad AA e Primare?
Questo è il link dell'Unico Secondo
http://unisonresearch.com/?p=101=it#fragment-2
mentre l'Unico SE (special edition) è più potente e supera i 2000.