Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Quelli che - forse - hanno fatto (male?) i conti sono - evidentemente - quelli che sono responsabili dell'authoring.
Per la precisione :)
quotone :eek:
e adesso credo che anche in Francia, Germania e Spagna sarà la stessa storia.
Restano da verificare soltanto le voci che davano il doppio dts-hd in Francia.
Cmq in Medusa sono dei grandi, ho quasi tutti i loro blu-ray e fanno paura per la cura e la qualità tutta nostrana ;)
p.s. ot emidio hai pm pieni, ti ho mandato una mail per il 3d su un Benq ;) grazie!
-
@ Rosario e Bradipolpo:
grazie :)
-
Senza offendere nessuno, ma questa discussione è talmente esagerata, neanche su AVS forum....:D
Citazione:
Originariamente scritto da william
Comunque, se tu avessi occasione di vedere LO STESSO MASTER encodato a due livelli diversi, dubito che vedresti la differenza.
William, non solo ti quoto, ma mi prostro ai tuoi piedi....:D
Finalmente un professionista (nel senso che ci lavora sul serio) che ci dice come stanno le cose...
Quando sento parlare di differenze che si notano con un occhio solo tra un H264 o ancora peggio un VC1 a 30 mbit/s piuttosto che a 25 non so se ridere o piangere...
Morirei davvero dalla voglia di mettervi alla prova con una bella comparazione al buio, se ne vedrebbero delle belle...
Mi sembra di essere finito sul 3ad dei cavi esoterici...:cry:
Vediamo di essere seri...Esistono dei film in BD che per propria natura (vedi scelta della fotografia, tecniche di ripresa, etc.) fanno cadere la mandibola, con bitrate medi (Ho in mente Apocalypto, ma potrei citarne decine)
Ci sono altre pellicole con bitrate esagerati, che per una precisa scelta in fase di ripresa, non sono niente di che...
Qua pare che se un BD non ha almeno 35 mbit/s è una ciofeca...
Ho sentito parlare di BD doppio per la EE?:eek:
Secondo me siamo nel talebanismo puro....
Una curiosità....Ma i BD li proiettate a casa, o su un telo da 25 mt all'arcadia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Il problema è nato dalla società di authoring (come specifica Emidio) che cura i BD per Medusa, che sbagliando aveva pensato non ci potesse entrare. Poi hanno rifatto i calcoli, o semplicemente si sono messi una mano sulla coscienza, e il posto per la traccia inglese è uscito fuori.
e se invece che un errato calcolo, fosse solo una questione di soldi? Ovvero, "agli Italiani bifolchi non interessa la traccia inglese tanto si vedono il film in italiano, quindi risparmio, non compro la traccia inglese e ufficialmente dico che non c'era spazio. Poi, però, vedo troppe lamentele e faccio come i francesi, cioè metto mano al portafoglio e compro anche la traccia inglese". Dal momento che mi pare di capire che l'authoring lo fa sempre la stessa casa anche per gli altri distributori europei (es. in Francia), e visto che appunto in questi altri paesi non si è minimamente parlato della possibilità di non inserire l'audio inglese e i calcoli sullo spazio era stati già fatti bene, io continuo a pensare che la gaffe sia della Medusa che voleva risparmiare e che l'errato calcolo sia una giustificazione di facciata (mica possono dire che non volevano cacciare i soldi per una traccia inglese?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godfather83
e se invece che un errato calcolo, fosse solo una questione di soldi?
No, non è stata una questione di soldi....anche perché quando dissero a Medusa che "non c'era spazio" per due lossless, la stessa disse subito: OK, allora mettiamo l'inglese lossy! (opzione cassata dagli americani!)
Ora per prevenire da subito chi se ne uscirà con: "si vede che la lossy costava di meno", sappiate che essendo la traccia lossless inglese già pronta, l'unico costo aggiuntivo avrebbe riguardato la parte di authoring per l'inserimento dell'ulteriore traccia (e che sia lossy o lossless non cambia!!)....anzi a dirla tutta semmai il costo aggiuntivo sarebbe derivato dalla necessità di ricodificare il master PCM inglese 6.1 in Dolby o DTS (cosa che Medusa era disposta a sobbarcarsi)...quindi la questione soldi non sussiste!
Come ho già spiegato qui (ma a quanto pare non leggete tutti i thread), Medusa - che ci crediate o meno - non ha colpe in questa vicenda....e le motivazioni sono molto più banali di quanto possiate immaginare...ma NON sono rivelabili (né tanto meno potreste mai arrivarci perché prescindono da qualsiasi logica apparente...quindi, risparmiatevi lo sforzo :D)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
...e le motivazioni sono molto più banali di quanto possiate immaginare...
Tutto e' bene quel che finisce bene e forse non poteva andare diversamente.
Ma permettimi,quando un'opera d'arte,"per motivazioni banali" dovra' essere mostrata al pubblico MONCA (esempi magari esagerati:vi piacerebbe vedere solo meta' "Gioconda" o meta' "David"?)..........a me vengono i brividi lungo la schiena.:eek: :(
A me questa storia e' sembrata soltanto uno scherzo di pessimo gusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
.......
Vabbe' tanto questa edizione rimane sullo scaffale aspetto la extended sperando di avere l'italiano in dtshdma 6.1....ciaoooo;)
Completamente d'accordo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Mi spieghi cosa cambia?????....
Cambia cambia .... :D
Passami a trovare che te lo spiego ;) e il PCM va ancora meglio .... :p
Speriamo che sulle Extended ci pensino ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
...
D'altra parte, bisogna dare atto a Medusa che è attenta ai suggerimenti degli appassionati.
...
Questo è Ottimo !! ;)
Del resto .. alla fine è la Forza acquirente !! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
....
Video top con tracce lossless originale e ita e relativi sottotitoli: quale appassionato aspetterà 2 anni?!...
IO ;)
Il Mondo è bello perchè è vario ;)
-
Finalmente trovo qualcuno che mi da ragione,inoltre sarebbe ancora meglio un bel pcm come hai scritto tu.
Comunque per chi comprerà questa versione il ddthdex rimane un'eccellente codifica audio....ciaoooo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Non bisogna dimenticarsi della Warner che a tutt'oggi usa un vetusto DD 5.1...
E non è la sola ... purtroppo !!! :mad:
ECCO ... le campagne di proteste ed associazioni di consumatori, dovrebbero sollevare e risolvere QUESTO PROBLEMA !!!
UN BD distribuito in un paese DEVE AVERE l'Audio HD di quel Paese, alrimenti, per quel paese, NON è Conforme totalmente allo standard HD !! :O
Ancora un plauso alla sensibilità di Medusa e alla Redazione che si è fatta portavoce :cool
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
...
Comunque per chi comprerà questa versione il ddthdex rimane un'eccellente codifica audio......
Si Si ;)
Fortunatamente hanno salvato "Capre e Cavoli" in Extremis .... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Cambia cambia .... :D
Passami a trovare che te lo spiego ;) e il PCM va ancora meglio .... :p
Io mi auguro vivamente che tu stia scherzando!!!...tu hai un master in originale PCM e codificato così com'è sia in Dolby TrueHD che in DTS HD Master per affermare ciò che dici? (le uniche cose che cambiano per precise scelte di adattamento alla riproduzione casalinga sono i livelli - posteriori e centrale, rispetto a un originale PCM pensato come livelli di missaggio per una sala cinematografica)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Cambia cambia .... :D
Passami a trovare che te lo spiego ;) e il PCM va ancora meglio .... :p
Vorrebbe dire che una delle tracce non è veramente lossless.
Oppure che qualcosa non funziona per il meglio nel tuo sistema (sistema inteso anche come apparato psico/acustico)
-
Ragazzi ... qui è comunque un argomento OT ....
C'è un 3D apposito sulle tracce looseless con esempi di BD che hanni sia il PCM che il DTS-HD MA e di supporti che hanno contemporaneamente sia il DD True HD che il DTS-HD MA in ITALIANO !!
Io i confronti li ho fatti e ho espresso le mie considerazioni ....
buona lettura :D
Per gli scettici poi ... basta venirmi a trovare :cool:
Con questo non sto dicendo che il looseless non è looseless ... semplicemente che poi per come viene "lavorato" escono fuori differenze apprezzabili ;)