Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Qui c'e' un progetto, non una toccata e fuga! ;) :)
Gianluca
Giusto, sono persino riusciti a far chiudere il thread del Cinescaler perchè non VOGLIONO che si paragonino le due cose!!
Lo hanno scritto più volte che non vogliono questo tipo di confronto e adesso ecco fatto.
Perchè, dai ragazzi.... non si può paragonare una cosa che costa 600 euro con una che ha un substrato e poi è recensita addirittura da un inglese!!
questo sempre secondo me vero... ci mancherebbe!!!
... però di fatto adesso, fatalità, grazie alla prontezza di riflessi di un moderatore (in buona fede per carità) di radiance e spendere un pozzo di soldi si può scrivere e di cinescaler (che magari non sarà performante come la "meraviglia delle meraviglie" ma qualcuno potrebbe anche farselo piacere dato che costa molto meno) ... ecco di quello non si può più scrivere su questo forum ....... strano cosa dite??
usate la vostra testa e pretendete di vedere (o di sapere che sia stato fatto da qualcuno) un confronto alla cieca tra i due processori se avete intenzione di dotarvi di un apparecchio simile.
almeno per quelli di voi che vivono di stipendio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Giusto, sono persino riusciti a far chiudere il thread del Cinescaler perchè non VOGLIONO che si paragonino le due cose!!
Sono d'accordo sull'opportunità del confronto, ma sono i post come il tuo che hanno fatto chiudere il thread, no di certo quelli di Gianluca.
Cerchiamo di non far chiudere anche questo, per favore.;)
E speriamo che i moderatori ci permettano di riprendere la discussione anche nell'altro...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Giusto, sono persino riusciti a far chiudere il thread del Cinescaler perchè non VOGLIONO che si paragonino le due cose!..
già, come non quotarti, e mi fermo qui, primo perchè vorrei evitare una sospensione, secondo per rispetto di chi frequenta e legge questo 3d, infarcendo di OT e flame inutili.........:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
già, come non quotarti, e mi fermo qui,
EVITATE QUESTI TIPI DI POST, GRAZIE. :)
Qui si parla solo di radiance e di nessun altro processore.
Chi non è interessato cambi subito thread, grazie.
Chi ha domande tecniche, curiosità e problemi è ben accetto ma evitiamo di traformare questo thread in un thread simile all'altro.
Grazie a tutti per la collaborazione ;)
-
Vi ricordo che il thread riguardante il cinescaler è stato chiuso perchè voi TUTTI non siete in grado di portare avanti una discussione tecnica senza beccarvi o senza evitare allusioni che nulla hanno a che fare con un thread tecnico.
E quello che sta succedendo qui ne è la chiara prova. Il prossimo che cerca di innescare polemiche gratuite qui o su qualunque altro thread in riferimento alla chiusura del thread del cinescaler, si prepari ad un bel anno sabbatico.
Grazie per l'attenzione.
-
Tornando, quindi, al thread, avevo postato qualche pagina orsono una domanda a Spinmar sulla gestione dei flussi a 576p (tipi degli scatolotti di sky che non escono in interlacciato sui 576).
Sappiamo tutti che la Dvdo gestisce il problema con la funzione Prep e che con altri processori l'ideale è la connessione rgbs.
Dal momento che il Lumagen non ha connessioni Scart (avrebbe quella RCA, per cui basterebbe usare immagino una presa Scart-RCA), ma comunque prescindendo da questa (che sarebbe comunque scomoda), chiedo a Gianluca di Plasmapan se gli ultimi aggiornamenti (come Spinmar ha preannunciato discutersi nel forum del prodotto) abbiano comportato qualche "trucchetto" per gestire questi segnali.
Il problema (sarò noioso) per me è sempre quello: migliorare lo Skyfobox.
-
Una domanda: ho qualche problemino con il MySkyHD: con il plasma, quando accendo il Radiance, per una decina di secondi l'immagine "flasha" da colori normali a colori alterati come, per intenderci, quando si sbaglia la disposizione dei cavetti in component, poi dopo un pò si riassesta, specie se cambio input e poi ritorno su quello del decoder Sky, invece collegato al RS20 dopo qualche minuto perdo l'input..:confused:
magari ho fatto un pò di confusione io oppure ho il mysky difettoso ma con il
Crystalio non lo faceva.. voi avete problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da panpao
avevo postato qualche pagina orsono una domanda a Spinmar sulla gestione dei flussi a 576p (tipi degli scatolotti di sky che non escono in interlacciato sui 576).
Sorry :( mi era sfuggita la domanda.
Citazione:
Originariamente scritto da panpao
Sappiamo tutti che la Dvdo gestisce il problema con la funzione Prep e che con altri processori l'ideale è la connessione rgbs.
Con il radiance puoi usare la connessione rgbs (per intendersi: sky sd scart a Y7Pb7PR7 e Vid9 del radiance);
Io personalmente uso un altro decoder ed esco in 576i da hdmi per gli sd mentre in 1080i per gli hd.
Comunque devi sapere che la gestione "particolare" dei 576p è nel todo ad una possizione molto alta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
voi avete problemi?
Mai avuto questi problemi.
Potresti dire esattamente i tuoi collegamenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
Sorry :( mi era sfuggita la domanda.
No, non intendevo che non mi avevi risposto (anzi mi hai risposto che se ne stava discutendo nella sezione beta del forum del Lumagen).
Chiedevo soltanto se c'erano novità rispetto a questo problema (se appunto era stato fatto qualche aggiornamento del firmware che riguardasse questi casi).
Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
Comunque devi sapere che la gestione "particolare" dei 576p è nel todo ad una possizione molto alta ;)
Scusa, non ho capito la risposta :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
Mai avuto questi problemi.
Potresti dire esattamente i tuoi collegamenti?
da MyskyHD esco con un cavo HDMI verso il Radiance (ingresso1) per il video e per l'audio devo utilizzare due cavetti RCA collegati al Radiance oppure lo spdif ottico collegato all'ampli Marantz in quanto dalla HDMI non riesco a prelevare l'audio ( al contrario del decoder Dreambox che è collegato con cavo DVI-HDMI al Radiance e dal quale mi arriva sia il video che l'audio).
Anche questo è strano ma avevo lo strsso problema con il Crystalio quindi penso sia un problema del myskyhd, ti risulta?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da panpao
Scusa, non ho capito la risposta :confused:
Immagino intendesse che la risoluzione del 'problema' occupa una delle prime posizioni nella lista delle cose da fare..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
...Anche questo è strano ma avevo lo strsso problema con il Crystalio quindi penso sia un problema del myskyhd, ti risulta?:confused:
Capitano, prima di tutto io farei la prova con un altro decoder (anche un altro SKY) perche' io di MySKY-HD difettosi (anche improvvisamente difettosi...) negli ultimi tempi ne ho visti un'enormita'. Hai connesso al medesimo input HDMI del RADIANCE il tuo BluRay?
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
da MyskyHD esco con un cavo HDMI verso il Radiance (ingresso1) per il video e per l'audio devo utilizzare due cavetti RCA collegati al Radiance oppure lo spdif ottico collegato all'ampli Marantz in quanto dalla HDMI non riesco a prelevare l'audio
Bhe anche questo è strano dato che anche se l'hdmi del decoder sky non trasporta il dolby digital, almeno in stereo dovresti sentire. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Capitano, prima di tutto io farei la prova con un altro decoder (anche un altro SKY) perche' io di MySKY-HD difettosi (anche improvvisamente difettosi...) negli ultimi tempi ne ho visti un'enormita'. Hai connesso al medesimo input HDMI del RADIANCE il tuo BluRay?
Gianluca
Si, in effetti sono convinto che il problema risieda nel MySkyHD oppure nel cavetto hdmi.
magari provo a vedere se compro un altro cavetto...per il myskyHD dovrei trovare un modo per farmelo cambiare..