Ma quindi evitando la pelle (e volendo anche il portabibite), nessuno ha trovato qualcosa di decente online o anche in negozio?
Io trovo solo sedute in pelle in giro...
Visualizzazione Stampabile
Ma quindi evitando la pelle (e volendo anche il portabibite), nessuno ha trovato qualcosa di decente online o anche in negozio?
Io trovo solo sedute in pelle in giro...
Dovresti dare qualche indicazione in più... una poltrona anche troppo "vera" la porti a casa con 150 euro "Stagecaptain CS-600R Movieking Poltrona cinema, nero"
https://www.kirstein.de/out/pictures...2c02b43e_1.jpg
Rispetto al mio "ideale" mi sembra che non abbia il poggiatesta e non sia minimamente reclinabile (va imbullonata a terra poi?)
Il fatto è che quando sono al cinema finisco per puntare le ginocchia sullo schienale della fila davanti per assumere una posizione più "stravaccata" cosa che in casa con una fila unica non sarebbe possibile.
Sarà anche la vera poltrona ma io in casa mia nn la metterei... è un po' spartana
Andrei su marchi che fanno delle poltrone relax magari
Quelle sono per chi vuole costruire una saletta che somigli ad un cinema vero. Le ho segnalate perché sono in tela.
Sempre per saletta cinema (NON soggiorno) la vida-XL ha delle proposte a 2 o 3 poltrone (anche reclinabili) ma sono in similpelle ed in questi ultimi giorni una tal soluzione non si poteva nemmeno sentir nominare.
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/s...s4d1w&usqp=CAE
I due posti costano poco più della Ikea Poang in pelle...
Le VidaXL le avevo adocchiate anche io, ma la similpelle e la risposta che mi hanno dato alla richiesta di info sul meccanismo, ovvero "Il sistema di movimento è a scatto e le due parti si possono muovere soltanto contemporaneamente" mi ha fatto desistere.
Per rispondere a pace830sky, non cerco una soluzione cinema-like ma da home cinema con budget anche sui 500 euro e oltre: basta stare comodi e con materiali di qualità, non come il mio divano relax due posti che ora ha la seduta infossata che mi viene mal di schiena solo a vederla da lontano. :mad:
Googlando mi sono imbattuto nelle soluzioni Nativo Italia in tessuto con led e prese usb: qualcuno le ha mai viste o provate? :)
Su VidaXl: il prezzo è quello che è... temo che la qualità ne consegua...
Su Nativo Italia: a parte che quell' "Italia" sa di parmesan (sul sito dice "Nativo Swizerland", prodotti "made in UE", spedizione dalla Germania...) le vedo un po' massicce, seduta un po' troppo profonda (nel senso di lunghezza avanti-dietro) e schianale basso... esattamente i difetti che sul divano mi fanno scivolare piano piano in una posizione semi-sdraiata, testa poggiata sullo schienale con l'angolo seduta-schienale a metà della colonna vertebrale...
Se non avessero le ruote troverei ideali le poltrone da gamer, avvolgenti, con braccioli, poggiatesta...
Pensa che io al momento sto usando proprio una AKRacing Nitro, che però non si adatta molto all'ambiente e vorrei trasferire altrove.
Il "vantaggio" con quella è che non sei abbastanza comodo da poterti stravaccare e quindi non corri il rischio di addormentarti. :D
Ciao a tutti,
voglio dare anche io il mio contributo visto che probabilmente sono il primo che ha comprato le poltrone da VidaXL.
Premetto che, prima di questa scelta, nella mia sala che è dedicata e quindi non ho vincoli e problemi di nessun tipo, utilizzavo un divano a 3 posti di mondo convenienza con doppio pouf abbinato per le gambe. Per la seconda fila, posta subito sopra il divano, invece avevo optato per delle vere sedie da cinema anni 90 (poltrone non posso proprio definirle) con la classica seduta richiudibile, per ulteriori 4 sedute. In aggiunta e saltuariamente, aggiungevo due Poang della Ikea quando gli ospiti superavano le 8 persone.
Quindi, come vedete, posseggo o ho posseduto quasi tutte le varianti di sedute di cui si è parlato nelle ultime pagine e penso, se vorrete leggermi e se lo terrete utile, di poter dare un giudizio su tutte.
Partiamo proprio dalle vere sedute da cinema. Sono un'ottima soluzione per poter ospitare parecchie persone in poco spazio. Fanno sicuramente molto "cinema" e i modelli più moderni hanno il porta bicchiere che io reputo importante per creare atmosfera, ma va considerato che i prezzi del nuovo sono per lo più proibitivi e usate sono molto difficile da trovare in buone condizioni e molte volte i prezzi non sono molto convenienti. Per lo più quando le cercavo io, le trovavo solo risalenti agli anni 90, senza porta bicchieri e con l'imbottitura della sedute molte volte arrivata alla frutta. Alla fine le avevo comprate solo perché trovate molto vicino a casa mia (non sono proprio semplicissime da trasportare, almeno le mie che non era possibile smontare) e dopo lunga contrattazione, acquistate per sole 50€ per 4 sedute. Sono durate però meno di sei mesi a casa mia, perché chiunque ci si è seduto, le ha trovate troppo scomode e rigide.
Il divano di Mondo Convenienza è sicuramente la soluzione più comoda di quelle da me provate e alla fine si compra anche ad un prezzo più che ragionevole. Il Pouf inoltre migliora ulteriormente il confort, dando la possibilità di stendere completamente le gambe. Però, io l'ho sempre visto con sospetto nel mio ambiente dedicato e accettato solo perché a mia moglie piace vedere i film in posizione praticamente supina. Penso che vedere un film su uno schermo molto grande (il mio è 4 metri di lunghezza) in un ambiente che vuole avvicinarsi il più possibile ad una esperienza che si può provare in un cinema, non sia il massimo. In più, la estrema comodità che può avere un divano, porta anche una certa sonnolenza se il film non è dei più coinvolgenti.
La Poang di Ikea. Fantastica e per di più mi ci sono anche affezionato visto che per il primo anno è stata l'unica seduta che ospitava me e mia moglie. La posizione è davvero confortevole per gustarsi un buon film. E' praticamente indistruttibile (sulla mia ci si è seduto una persona di 140 kg, che per di più si divertiva anche a dondolarsi) costa poco e permette di mettere tante sedute in poco spazio. Sicuramente il suo aspetto non è molto adatto ad un cinema casalingo, ma comunque fa la sua figura.
Alla fine arrivo alle poltrone di VidaXL. Premetto che le ho da 2 settimane e per adesso ci ho visionato solamente 2 film. Ho comprato la versione 2 posti su amazon, con la consapevolezza di poter restituire il prodotto entro 30 giorni se non di mio gradimento. Il progetto finale è quello di levare il divano dalla prima fila, dove verranno messe 3 poltrone (un divano da tre posti), più altre 4 nella fila posteriore (praticamente un divano da 2 più un altro divano da 2). Le cose che mi sono piaciute meno sono sicuramente alcune rifiniture nelle parti non visibili, davvero migliorabili. In un punto avevano lasciato un pezzo enorme di ecopelle che non permetteva la corretta chiusura del poggiapiedi. Poco male, è bastata tagliarla. Inoltre il meccanismo per far alzare quest'ultimo è legato al movimento dello schienale, quindi non c'è possibilità di trovare una propria posizione ideale. Per di più, le posizioni sono solo tre, con schienale dritto e poggiapiedi chiuso, schienale leggermente inclinato e poggiapiedi alzato, schienale completamente aperto utile solo per farsi un riposino. La ecopelle non è sicuramente delle migliori, e al tatto è un po plasticosa, ma non tanto peggio della ecopelle di Mondo Convenienza. Un solo porta bicchiere per due persone, potevano aggiungerne altri due sui finali. Ora le cose che mi sono piaciute. E' costata meno di 300 euro. Nella mia sala, adagiate sopra la moquette, fanno un figurone. Penso che pochi cinema hanno sedute cosi, infatti esteticamente sono davvero belle e chi le ha viste approva il mio pensiero. Il porta bicchiere e la parte rigida del bracciolo centrale sono comodissime e goduriose. Danno una buona sensazione di solidità e la posizione con lo schienale inclinato e il poggia piedi alzato secondo me è perfetta per la visione di un film, e in generale la comodità è assicurata. Trovo anche comodo il sistema di apertura del poggia piedi. Basta una leggera pressione con la schiena per far partire il meccanismo, che si blocca nella posizione corretta. Comodo il cuscino per la testa, morbido ma anche rigido lo schienale. Occupano poco spazio per l'ampiezza della seduta, quindi è facile creare posti per più persone anche in sale non grandissime.
Alla fine, dopo attenta analisi con mia moglie, ho deciso di tenerle, perché RAPPORTATE AL PREZZO sono davvero comode e trasformano il mio ambiente in un vero cinema di èlite. Sono consapevole che le soluzioni più costose come le sedute che si vedono in molti home cinema americani, saranno sicuramente migliori e più comode, ma comunque rimangono troppo fuori il mio budget. Anche mia moglie che ama il divano, dice di trovarle comode. Quanto dureranno? Difficile dirlo per adesso. Di solito vedo un film a settimana nella sala quindi il loro utilizzo sarà molto saltuario. Penso inoltre che il fatto che ogni singolo pezzo sia smontabile, renda un eventuale operazione di riparazione della pelle molto semplice ed economico.
Queste sono solo le mie considerazioni sul prodotto in questione che, fra quelli da me provati, reputo decisamente il migliore. Spero di avere dato qualche spunto a chiunque voleva qualche informazioni, visto che in giro non se ne trovano molte.
Vi aggiornerò sulla situazione se qualcuno lo troverà utile.
Ciao e buona visione a tutti.
Forse sarebbe meglio dire "un buon divano" (che sia di M.C. o altri ha una importanza relativa), come io avrei dovuto dire nel post precedente in cui non ne ho parlato bene "un divano scadente" (invece che "divano di M.C.").
ne ho appena presa una per provare... solo in questa occasione ho scoperto che c'é anche in legno scuro (marrone/nero) e che i cuscini si possono abbinare liberamente... mi sembra utile condividerlo perché finora pensavo esistesse solo in legno chiaro (é quasi l'unica versione pubblicizzata) ed era questo a bloccarmi... magari è successo a qualcun altro..
Infatti la mia ha la struttura nera (come il tavolinetto, il mobile portaTV ed i diffusori) e il cuscino rosso scuro, non perchè sono Milanista, ma poichè si abbina con il frontale del pensile che sta sulla parete sopra il TV :D.
La potete vedere nelle foto della mia saletta
Forse il primo a prende le poltrone su vidalXL sono stato io. Ho le poltrone cinema prese da VidalXL da 2 anni ..visto con amici e parenti più di 200 film, sedute maltrattate con jeans, posizioni semi sdraiata di qualcuno quindi strofinamenti vari dopo 2 anni ancora perfette..
Grandissimo intervento complimenti!
Di che colore le hai prese? io pensavo di prenderle bianche abbinandole ad un pavimento di parquet un po' piu' scuro e parete grigio perla, dovrebbe venire piuttosto elegante...ma sono ancora aperto a scelte, mi pare ci sia solo bianco o nero come scelta.
Comunque hai dato una grande smossa alla mia indecisione, grazie!!
Che ne dite se formatto il titolo e lo modifico in "Poltrone da Cinema e Home Cinema"?
Dipende se si vuole una discussione specialistica riservata però a pochi utenti o se si vuole allargare un po' il discorso perchè comunque una saletta dedicata non ce l'hanno tutti.