Grazie a Nicholas. Mi sono riguardato un po' tutto, anche in giro, ed in effetti nella giurisprudenza italiana il DRM dovrebbe comunque consentire al fruitore almeno una copia, ovviamente per uso personale.
Meglio cosi'! ;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie a Nicholas. Mi sono riguardato un po' tutto, anche in giro, ed in effetti nella giurisprudenza italiana il DRM dovrebbe comunque consentire al fruitore almeno una copia, ovviamente per uso personale.
Meglio cosi'! ;)
i rivenditori di ebook hanno cambiato licenza di "vendita" nell'ultima settimana....ora non si parla più di vendita ma di un diritto di utilizzo limitato, praticamente un noleggio...cercano di aggirare la normativa..
non lasciatevi intimorire, neanche dal fatto che accettate di controllare la compatibilità del software che vi danno con i vostri lettori...se non riuscite a leggere qualcosa potete ugualmente eliminare le protezioni al fine di godere del bene concessovi in licenza per mancanza di danno all'autore (possono chiamarla come vogliono, ma restano soggetti alla normativa sul diritto d'autore e alle sentenze derivate dalla giurisprudenza della Cassazione)
il principio, pur ricevendo una minore tutela, non cambia neanche eliminando di mezzo il discorso proprietà...
Certo che quando si renderanno conto che in questo modo si pestano i piedi da soli, sarà un bel giorno...:rolleyes:
Grazie Nicholas, esauriente come sempre. :)
allora ragazzi...dopo il cybook due giorni fa ho comprato un secondo lettore..:p
è il sony prs-650 che in offerta da MW è venuto 249...anche se offerta si fa per dire visto che è il suo prezzo di listino....:rolleyes:
comunque volevo informarvi che l'ho messo sotto torchio in queste 48 ore e sono veramente sconcertato dalla qualità di questo giocattolino...pur costando "solo" 50 euro (più custodia da comprare a parte però:mad: ) del cybook è su un altro pianeta...
robusto, reattivo, comodo (soprattutto per i suoi 6 pollici), pieno di impostazioni utili....una svolta quasi...
unica pecca è che non mi piace quando lavora in landscape perché divide la pagina in 2 parti ma con la seconda schermata va a mostrare anche parti della prima, quindi ci vuole un po' per capire dove si era arrivati..ma niente di preoccupante perché tanto si tiene in verticale:)
davvero bel giocattolino...ora devo trovare spazio per metterlo in firma..:cool:
ci sono voci insistenti di un imminente sbarco di Amazon in Italia. A Milano e Roma sono apparsi manifesti pubblicitari un po' criptici ma indicativi.:D
Entro nel gruppo dei possessori del kindle, ho sfruttato una persona di passaggio negli states per la consegna presso l'albergo.
Ho preso il modello solo wi-fi da 6" con la custodia in pelle, totale 133 euro.
Ottimo oggetto, ho preso qualche libro dallo shop direttamente via wi-fi, e caricato altri libri via usb facendo il passaggio epub(senza drm) -> calibre -> kindle.
Non ho il Kindle ma sono contento se arriva Amazon in Italia, perchè vendono anche giochi, cd e periferiche. Molto utile come stimolo alla concorrenza.
Il primo che "scopre" l'apertura del sito lo comunichi subito che provvedero' ad aggiornare la lista in prima pagina. :D
tranquillo, non prendo il caffè la mattina senza controllare il sito amazon.it..:p
speriamo solo ci riempiano di offerte lancio..almeno quello...:sperem:
Piu' che altro io spero in un catalogo ricco come quello dei siti stranieri...:sperem:
ha aperto amazon...:D
Ma gli e-book? Sono io che non li ho trovati o ancora non ci sono?:confused:
non ci sono...
da quello che ho capito gli ha messo fretta l'annuncio della tv di ieri, non dovevano aprire così a breve...
hanno infatti nel catalogo pochissimi prodotti e la maggior parte sono gli stessi dell'amazon tedesco..hanno fatto un mezzo copia e incolla..
comunque stanno aumentando il catalogo minuto dopo minuto...non è in vendita neanche il kindle per ora...
si dovrà aspettare qualche giorno, più probabilmente i primi di dicembre per avere tutte le sezioni operative..almeno credo...
Certo che l'opzione di consegna a 9.99 per tutto l'anno e' ghiotta!
(gia' presi 3 libri "convenzionali" per natale!)
mi hanno, giustamente, fatto notare che però il limite di spesa da superare per non pagare le spedizioni è di soli 19,90...
quindi non so quanto effettivamente possa essere utile...:rolleyes: