Visualizzazione Stampabile
-
Domandina:
Da un punto di vista di qualità puramente video, ci sono differenze percettibili tra un htpc come questo e un nmt tipo il popcorn hour? Parlando sempre in ambito di riproduzione mkv 720-1080p
Questo tenendo conto che volevo prendere un lettore blu-ray e potrei prendere un oppo approfittando del mio prossimo viaggio in usa, però c'è da dire che di bluray ne guarderei pochissimi e non so se vale la pena investire 400€ in un lettore bd quando potrei avere risultati simili (e magari migliorare le prestazioni in ambito mkv, dato che principalmente guardo serie tv americane) ad un prezzo inferiore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mariotech
Vorrei chiedere una ultima cosa, se acquisto la versione senza telecomando la main board ha lo stesso il suo ricevitore, in pratica dispongo già di un telecomando certificato Windows Media Center, secondo voi potrei sfruttarlo? Ancora grazie a chi mi risponderà.
Penso che gli manchi il ricevitore IR, io pero gli ho attaccato il ricevitore IR via usb dato in dotazione con il telecomando microsoft per MCE2005 dato che e' molto piu potente di quello interno della versione HT.
-
Riepilogo situazione
Allora dopo un bel po di tempo passato a lottare come al solito con la configurazione posso fare un riepilogo della mia situazione e dell'uso che faccio dello ION.
La mia situazione precedente era un HTPC della silverstone da me assemblato con i componenti piu "silent" del momento, compreso ventola zalman con regolatore di velocita' esterno al case.
Ho deciso di cambiarlo perche interessato ad un lettore blu ray, e dato che il vecchio htpc non aveva il lettore e non aveva una scheda video HD ho deciso di passare allo ION versione BD e HT.
Compro windows 7 64bit e installo il tutto con molta facilita', metto i driver in dotazione e in poco tempo sono operativo.
Lo scopo del mio HTPC e' molto semplice:
FILM
FOTO
MUSICA
EMULE
RIP DVD/BLU RAY
niente registrazione TV dato che ho MySky HD
Il tutto comandabile comodamente dal divano con il telecomando.
Quindi dopo il Sistema operativo procedo all'installazione dei seguenti software:
Media Home Cinema - Visione di filmati Avi/Mpeg soprattutto serie tv sottotitolate
Pacchetto driver shark x64 - Pacchetto completo di codec video e audio
DVD Fab - Rip su HD di DVD e BLU RAY.
POWERDVD 9 Visione DVD e BLU RAY
RECLOCK - Per me importante per evitare i fastidiosi scattini durante panning (anche con EVR li noto con la mia configurazione)
YAMMM - Per scaricare automaticamente locandine e recensioni
MEDIA BROWSER - Per esplorare il catalogo video e con automount ISO.
Il tutto integrato perfettamente con il MediaCenter di windows e con attivo la funzione Istant Boot (veramente spettacolare!!!) che in 3 secondi mi rende operativo con la semplice pressione del pulsante power del telecomando
Per quanto riguarda il fattore "silenziosità" io non mi lamento in quanto mi risulta piu silenzioso di quello che avevo prima e dalla mia distanza di visione non lo sento (3 metri circa).
Ho collegato lo ION all'uscita audio ottico digitale (spdif) del sinto amiplificatore e con HDMI ad televisore sony kdl 40w5500.
Ho avuto solo un problema che mi ha fatto dannare e perdere 4 giorni (con doppia formattazione) ma penso sia dovuto al mio televisore.
Praticamente solo per i blu ray e con powerdvd avevo uno "sganciamento/aggancio" del segnale video in presenza di sottotitoli durante il film e nei menu del blu ray.
Ho capito dopo molta fatica (tentativi) che il problema era dovuto dall'uscita audio HD che usciva dall HDMI.
Disabilitando quella dal pannello di controllo nvidia ho risolto alla grande.
Quindi per ora sono molto soddisfatto del prodotto.
PS. Il massimo lo otterei comprando altri 2 giga di memoria e un HD interno (e magari uno esterno) ma per ora va bene cosi.
-
Domanda ai possessori: con la ventola in modalità "super silent" e girando un film 1080p, qual'è il rumore residuo e che temperatura raggiungono cpu e gpu?
Frisia
-
Citazione:
Originariamente scritto da scienzy
Domandina:
Da un punto di vista di qualità puramente video, ci sono differenze percettibili tra un htpc come questo e un nmt tipo il popcorn hour? Parlando sempre in ambito di riproduzione mkv 720-1080p
Ciao ho avuto il Poppy sino alla settimana scorsa, come qualità video l'Asrock è una spanna sopra... certo ci ho impiegato un pò a settarlo al meglio ma non c'è paragone!
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mancio
RECLOCK - Per me importante per evitare i fastidiosi scattini durante panning (anche con EVR li noto con la mia configurazione)
Ciao per ovviare alla rumorosità del lettore BR rippo i film sull' hard disk per vederli senza rumori di fondo o scatti, però ho notato che ogni tanto ci sono dei leggerissimi scatti che non inficiano la visione....però ci sono,ho scaricato RECLOCK farò un test di visione.
Tieni conto che ho cambiato le ram ed ho messo 2 banchi da 2 giga!
Grazie ciao PAolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoric
Ciao per ovviare alla rumorosità del lettore BR rippo i film sull' hard disk per vederli senza rumori di fondo o scatti
mi puoi dire con che programma rippi i film
ma rippi i dvd o i blu ray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanna
mi puoi dire con che programma rippi i film
ma rippi i dvd o i blu ray?
E' il conosciuto Anydvd, per il bluray non ho ancora provato, il "problema" è che se guardo un film con il lettore "frulla" parecchio e fà un casino che disturba la visione, ecco perchè sono di fatto "obbligato" a copiare tutto su hd. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoric
E' il conosciuto Anydvd, per il bluray non ho ancora provato, il "problema" è che se guardo un film con il lettore "frulla" parecchio e fà un casino che disturba la visione, ecco perchè sono di fatto "obbligato" a copiare tutto su hd. :rolleyes:
scusa mi sono espresso male :p
con quale programma li copi sull' hard disk e in che formato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da scienzy
...Da un punto di vista di qualità puramente video, ci sono differenze percettibili tra un htpc come questo e un nmt ...
SI!
Considerando la possibilità che hai con un HTPC e quindi con l'Asrock di poter scegliere quanti e quali filtri/decoder audio/video usare e configurarli a tuo piacere aggiungere o meno postprocessing (per esempio i driver Nvidia hanno nel cpl alcune funzioni di pp).
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanna
scusa mi sono espresso male :p
con quale programma li copi sull' hard disk e in che formato?
Il classico Clone Dvd...ma forse non hai compreso del xchè lo faccio, perchè ovviamente la copia è 1-1 ossia identica all'originale, non ha senso prendere un dvd e copiarlo sull'hard disk del pc in un formato diverso da quello originale o no? ;)
Ovviamente non sono uno di quelli che si vede i divx o similari su un plasma da "42... W LA QUALITA'! :)
-
si avevo compreso ti chiedevo perchè è quello che voglio fare io,
fare la copia 1:1 e metterli in un nas
solo che non sapevo che programma usare
-
Ieri ho collegato il mio 330 ht al dac magic in firma, per ascoltare tutta la mia libreria musicale.
Natura dei file:
mp3@320kbps
wav
flac
apple lossless
estremamente soddisfatto:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanna
si avevo compreso ti chiedevo perchè è quello che voglio fare io,
fare la copia 1:1 e metterli in un nas
solo che non sapevo che programma usare
Allora vai tranquillo...mi rimangono ongi tanto dei microscatti....:rolleyes: per il resto fila liscio!
-
Okkiblu
Vedo che sei ben fornito e anch'io ho intenzione di aquistare il 330ht. Ci potresti dare un parere tuo sulle qualità audio del 330ht con audio su usb e ottico in confronto con il oppo BD83 via coassiale?
Stessa cosa con il video: la qualità video del nostro 330ht è paragonabile con l'oppo?
grz
Frisia