valuterei anche il philips bdp 9500.
Visualizzazione Stampabile
valuterei anche il philips bdp 9500.
quindi l'oppo è il riferimento per la conversione del segnale sd?Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Allora per quanto riguarda gli altri lettori ho letto in rete alcune cose. sembrano cavarsela egregiamente in SD sia il Pioneer 320 che l'LX-52:
320:
http://www.dday.it/prodotti/62/Pione....html#pagina-3
lx-52:
http://www.trustedreviews.com/home-c...-ray-player/p3
Vorrei solo capire la differenza fra i due modelli.. visto che dl sito del produttore proprio non si riesce a comprendere..
Al contrario il fratellino più piccolo del Denon 2010 in questa rece non è esaltato per lo scaler... ma credo che il 2010 sia tutt'altra cosa, giusto?
eventualmente sarebbe proprio una cavolata andare su un prodotto del genere solo per upscalare al meglio il segnale SD dei DVD?
http://www.toshiba-italia.com/Catalo...3/Default.aspx
Rece del XDE 600 (già tradotta)
Per l'SD al momento nella fascia di prezzo "OPPO" il migliore è appunto L'OPPO :D
detto questo mancano ancora prove sul campo del Sony 760 e Philips 9500 per avere una visione piu' ampia :O
da quelli citati i migliori per SD sono Denon 2010 e Pioneer LX52...ImHo ;)
Tuttavia qualsiasi sia la scelta tra Pio o Denon secondo me cadi in piedi...
Sono entrambi 2 ottimi prodotti...
Beh considerando i 100 e passa euro di differenza a favore del Pioneer conviene andare dritti dritti su questo modello?Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Ma il processore montato sull'LX-52 è ai livelli del ABT 1030 del Denon?
Come prestazioni pure sull'SD è meno performante,ma sempre a livelli piu' che soddisfacenti...
scusa la mia ignoranza glass.. ma è un di + visibile ad occhio nudo da chiunque o sono comunque molto vicini questi 2 lettori?Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Sono da 1 giorno felice possessore di un paioneer, partito per il mio negozio di fiducia per prendere un lx-52 ho avuto la fortuna di tornare a casa con un lx-71 usato, 2 mesi di vita ad un ottimo prezzo!!! :D
Fra sono molto vicini.
Comunque appena riesco faccio qualche test con qualche DVD in upscaling, visto che da una prova veloce che feci il risultato sul Pioneer 52 mi pareva a livello di altri, da qui il dirti che sono molto vicini.
Beh credo nella valutazione globale bisogna tenere conto anche il contesto d'inserimento del lettore (escludendo elettroniche strane o che influiscano palesemante sulla qualità di riproduzione)..su una catena ht di livello medio alto come può essere un buon vpr ed un telo di dimensioni generose credo sia più facile vedere differenze rispetto magari un lcd da 32 o 40 pollici..:)
Lo provo sul 60" e appena riesco su telo da 3 metri di base.
@ Mugul1 complimenti per l'acquisto ;)
Quindi su un LCD Samsung 40B750 le differenze, soprattutto in SD, saranno davvero minime a tuo avviso?Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
@fra1985
Non credo che ci sia una differenza abissale,d'altronde in questo settore anche piccole differenze si pagano...:p
le specifiche tecniche e le review che si leggono online sono un buon punto di partenza per farsi un'idea di questi prodotti...
Poi le esigenze personali fanno pendere l'ago della bilancia verso l'uno o l'altro...
Stiamo parlando di "macchine" dall'ottimo rapporto qualità prezzo imho :)
anche su semplice TV FullHD per noi poveri mortali?:cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Provo anche su 50" e 37" ma non credo poi sia possibile percepire differenze a meno che no nci siano mancanze enormi ma non è questo il caso. ;)
Io ho ordinato il denon 2010.
Vediamo....