Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
avrei parlato di impianto professionale
e' proprio qui che ti sbagli a mio parere,non si possono catalogare gli impianti,a parte alcune considerazioni oggettive,del tipo non definirei mai un impiantino all in one come di un Certo livello,il resto e' troppo soggettivo,magari si puo' andare per step,ma cosa mi significa impianto serio? magari pensi di avere un impianto serio,e un attimpo dopo vedi un altro utente che ha una cassa che costa quanto tutto il tuo impianto:O ....oppure vorresti dirmi che in un ambiente trattato con componenti di ottimo livello dove la resa audio/video e' piu' che soddisfacente,ma aime' c'e' un vpr 3lcd,questo impianto perderebbe tutto e non sarebbe serio? ba' ognuno ha le proprie fissazioni rispettabilissime,ma non per questo si possono dare dei pareri cosi categorici come i tuoi....
Ps:in america devono essere tutti bambini appassionati di home cinema,considerato il numero di vpr 3lcd venduti:D
-
QUi si va OT .... :rolleyes:
Ogni impianto ha il suo o i suoi "Talloni di Achille" ...
L'equilibrio nel compromesso è la cosa più auspicabile ... sempre se basta a chi ne fruisce :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da polymet
....oppure vorresti dirmi che in un ambiente trattato con componenti di ottimo livello dove la resa audio/video e' piu' che soddisfacente,ma aime' c'e' un vpr 3lcd,questo impianto perderebbe tutto e non sarebbe serio?
Esatto, per me sarebbe come mettere il motore di una Skoda in una Ferrari.
Comunque è solo la mia personalissima opinione, non voglio offendere nessuno, ma leggere che il miglior proiettore dello shootout è stato l' epson lcd mi fa abbastanza ridere :)
-
Veramente parlava di miglior rapporto qualità/prezzo e non qualità in senso assoluto.
Magari i JVC costassero un bel 20% in meno.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
Perdonami Dino, sicuramente sono io che non capisco, ma zoom fisso mi pare una contraddizione in termini, un'ottica o è fissa o è zoom. Nel pdf poi è riportato chiaramente che il vpr dispone di uno zoom 1.5, quindi ad esempio uno schermo da 266 cm si può ottenere, regolando lo zoom, posizionandolo ad una distanza compresa tra 3,7 e 5,5 metri.
Forse volevi dire che non dispone di lens shift (come peraltro quasi tutti i dlp) ?
Dopo aver ceduto il mio ottimo HC-1500 sarei intenzionato a restare in casa Mitsu, ti sarei davvero grato se potessi spiegarmi un po' meglio questi "problemi d'installazione", purtroppo non ho potuto partecipare al'evento e non vorrei prendere una macchina che poi mi crei problemi di posizionamento (sono necessariamente relegato nel seminterrato con i soffitti a 2,20...).
Grazie :)
byezz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Comunque è solo la mia personalissima opinione, non voglio offendere nessuno,
Invece pochi post sopra hai scritto qualcosa di molto offensivo, ho lasciato perdere (cioe' non ho preso provvedimenti) perche' ormai conosco il tuo personaggio e, ciclicamente, i tuoi soliti messaggi contro questa tecnologia, ma stai attento che a tirar troppo la corda poi si spezza, ok?
Citazione:
ma leggere che il miglior proiettore dello shootout è stato l' epson lcd mi fa abbastanza ridere :)
A me invece fanno ridere, per non dire altro, certi messaggi trolleschi che spero non si ripetano.
-
Cioé se ho opinioni diverse da quelle del mod vengo bannato ?
Io penso davvero che un qualunque vpr lcd, per quello che offre, non dovrebbe costare più di 500 euro, così come penso che nessuna tv dovrebbe costare più di 3000 euro semplicemente perché, oltre quella soglia, secondo me, c'é di meglio.
-
No, vieni bannato per altri motivi e, visto che vuoi sempre ribattere anche quando sarebbe il caso di smetterla o di scrivere in privato, la corda si e' spezzata.
Non ti puoi permettere di dare dei "dementi", perche' di questo tratta nemmeno troppo velatamente il tuo post, a tutti quelli che hanno un LCD, cervello di un bambino o demente per la sua età, cambia poco.
Citazione:
Io li vedo come giocattoli per bambini dai 6 ai 12 anni , ne più ne meno ( già a 13 si dovrebbe cominciare a percepirne i difetti ).
Cerca di darti una regolata, indipendentemente se il richiamo te lo fa un moderatore o un semlice utente, prima di tutto ci vuole *educazione e rispetto* , cosa che a te manca in questo forum, visto che sei stato gia' sospeso una decina di volte.
Se non cambi registro puoi anche andare a scrivere le tue perle di saggezza altrove, non abbiamo bisogno di geni del tuo calibro.
In questo caso una settimana di sospensione, perchè mi hai stancato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Dopo aver ceduto il mio ottimo HC-1500 sarei intenzionato a restare in casa Mitsu, ti sarei davvero grato se potessi spiegarmi un po' meglio questi "problemi d'installazione", purtroppo non ho potuto partecipare al'evento e non vorrei prendere una macchina che poi mi crei problemi di posizionamento (so no necessariamente relegato nel seminterrato con i soffitti a 2,20...).
byezz
Valerio sicuramente è riferito alla mancanza di lens shift e all'offset davvero "esagerato" con questo vpr per esempio non si puo mettere il vpr su un tavolino dietro le teste perchè andrebbe a proiettare una parte sul soffitto....
se non ricordo male a 4m cè un offset di una quarantina di cm...:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
Valerio sicuramente è riferito alla mancanza di lens shift e all'offset davvero "esagerato" ...
Esatto Mario credo proprio che sia così, con il 1500 avevo risolto con una leggera inclinazione del vpr e con un minimo di correzione keystone, ma dato che il prossimo proiettore deve essere ... ragionevolmente definitivo :asd: (ovvero mi deve durare qualche anno), vogli che anche l'installazione sia perfetta.
Come ti dicevo in PM, l'esperienza assolutamente positiva con il 1500 appena venduto, mi aveva fatto propendere per restare in casa Mitsu, ma l'entusiasmo si sta un po' raffreddando per il problema dell'offset, e soprattutto a causa dell'incredibile vicenda degli spegnimenti "spontanei" (mi sono letto tutto il thread in inglese su AVS e devo dire che la faccenda è a dir poco assurda...).
byezz :rolleyes:
-
Sembra sia un problema relativo solo ad alcuni esemplari della stessa linea di montaggio (probabilmente il "cinesino" era brillo :D :D :D ).
Qualcun altro ha imputato il malfunzionamento alla eccessiva lunghezza del cavo HDMI (???):eek: :confused:
Ecco il link (penultimo 3d):
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1198044
Buon audiovideo
-
Grazie Rosario , vedo che almeno tu sai leggere le frasi di senso compiuto senza fermarti alle prime parole.
-
Rispolvero questa discussione solo per recitare un mea culpa!
Nei miei interventi precedenti avevo preso le difese del nuovo Infocus ma dopo averlo visto con calma in negozio nella veste definitiva...faccio un passo indietro, non è assolutamente in grado di rivaleggiare nella fascia alta del mercato. Saluti Paolo