Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da darthneo
oltre alle diversi primi piani sfuocati ho notato anche del rumore da compressione
A mio avviso i primi piani sfocati sono pochi pur essendoci e non possono mai inficiale l'eccellenza di un BD, per quanto riguarda il rumore video da compressione sulla mia catena video nemmeno l'ombra più sparuta ma soltanto una delicata grana da pellicola.;)
-
Ma poi soprattutto non è confrontabile con il cavaliere oscuro, che mostra ottima qualità solo nelle scene imax: il girato normale è tutto farcito di filtri digitali.
Insomma, dal punto di vista video è veramente uno spettacolo e non solo in termini di definizione, ma di equilibrio cromatico, contrasto, tridimensionalità.
Il film è carino, ma da più parti ho sentito considerarlo un capolavoro :confused: .
Sarà che non sono un fanatico della saga?
Ciao
Luigi
-
Non scherziemo,i capolavori sono ben altri,questo e' un ottimo popcorn movie ;)
-
Compressione su questo disco?Davvero no,per niente.
-
Ottimo film , sotto tutti i punti di vista, sono sicuro che con il risultati ottenuti, la sierie di ST possa risorgere!
-
Soddisfattissimo, a visione completa: chi ha lamentele video cambi la propria catena video, o si dia all'ippica...
...ogni riferimento ad Af, non è puramente casuale: ma quali cali nelle scene nell'astronave? quali flessioni o compressione ? :confused:
-
Le scene nell'Enterprise a mio avviso erano tra le migliori come resa dell'intero film..un pò meno quelle dentro la nave nemica ma lungi dall'essere compromettenti e sempre più che dignitose.;)
-
confermo. nella mia catena video sempre buono con punte di eccellenza.
Il film mi è piaciuto molto, non è un capolavoro ma è ben fatto.
-
Visionato per intero il Blu-Ray,davvero notevole il reparto video,le sequenze che si svolgono nello spazio sono eccezionali,con un nero profondissimo.
Da sottolineare anche la porosita' "chirurgica" dei moltissimi primi piani...
La "nano" grana :p contribuisce a dare quel senso di cinematografico all'evento :cool:
Uno spettacolo tecnico di alto livello per l'intera durata del Film..
Positivo l'audio in Ita Dolby Digital che si difende bene ImHo,con una buona dinamica che coinvolge nella visione...
Video 9.5
Audio 8
-
Appena finito di vedere, niente male, video ottimo....audio forse non il massimo ma nel complesso mi ha soddisfatto, calcolando che non sono un amante della saga :D
-
Visto stasera.
VIDEO: come già detto da voi di alta qualità, ottimi i colori, ottima la profondità in qualsiasi situazione. A differenza di altri non ho notato grana di nessun tipo (degna di nota) in nessuna situazione. Ho pero nuotato qualche messa a fuoco non ottimale sui primi piani di Spak (si scrive così?), ma si contano sulle dite di una mano. Pero' che strano :rolleyes: (ora qualcuno no ndica che era voluta :rolleyes: ). Quest'ultima cosa non influisce sulla qualità davvero alta come è giusto che sia in questa tipologia di film.
Voto: 8/9
AUDIO: traccia italiana presente in u n"semplicissimo" Dolby Digital 5.1. Valido come direzionalità e come prorompenza nelle scene concitate e bisognose di potenza. Si poteva forse fare qualcosina in più nei dialoghi e nella dinamica complessiva. Detto questo il risultato non è di certo negativo, anzi è valido ma è lecito aspettarsi da questi film il non plus ultra.
Voto: 7
FILM: a me sinceramente è piaciuto come film anche se non a livello dei migliori Star Trek del passato. E' diventato un po' il classico film di fantascienza, che si salva con la storia dei soliti noti personaggi. Comunque è molto vivo dall'inizio alla fine, con pochissime parti "lente" e questo non puo' che essere un pregio.
Voto: 7
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ho pero nuotato qualche messa a fuoco non ottimale sui primi piani di Spak (si scrive così?), ma si contano sulle dite di una mano. Pero' che strano :rolleyes: (ora qualcuno no ndica che era voluta :rolleyes: )
Quello dipende dagli operatori di ripresa, almeno loro lasciamoli fuori dalla diatriba sui bluray :p
Se un cameraman fa un fuori fuoco o è colpa sua o è una cosa voluta in fase di ripresa ma sicuramente non è colpa del disco (converremo che un supporto non ha sicuramente il potere di sfocare una ripresa)
-
Sì sì concordo :)
Pero' strano, anche perchè per tutte le volte che l'ho notato (poche) era sempre sul viso di Spak, addirittura una volta anche sulla controparte giovane :rolleyes:
-
Faccio un esempio per contestualizzare una possibile spiegazione:
se in una scena due attori parlano e solo uno dei due ha problemi sull'immagine è verosimilmente dovuto al fatto che quando si riprende si fanno prima tutte le riprese di uno e poi tutte le riprese dell'altro, a volte pochi minuti dopo a volte anche un altro giorno. E' quindi plausibile che appunto in un colloquio fra due persone solo una delle due riprese presenti un qualcosa che l'atra ripresa non ha, puo' essere un oggetto fuori posto nella scenografia, un comprimario in differenti posizioni, una caratteristica dell'immagine dell'attore etc etc etc
La regola vorrebbe che un film sia complessivamente uniforme e tale uniformità (compito della segretaria di edizione) varia senza una regola non è detto che un film a maggior budget abbia piu' o meno problemi di un film a basso budget, magari riprendere una scena dacapo perchè dopo lo sviluppo della pellicola ci si accorge di uno dei suddetti problemi, ma magari il set di quella scena non esiste più, oppure l'attore non è più convocato per le riprese... infinite variabili e inifinite combinazioni... c'è anche una leggenda sul regista che era capace di rigirare una scena semplicemente se ad un attore mancava un oggetto in tasca anche se mai e poi mai si sarebbe visto; vera o falsa la citazione/leggenda spiega comunque la variabilità di approcio alla vita davanti alla cinepresa con tutto quello che ne consegue
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sì sì concordo :) ...tutte le volte che l'ho notato (poche) era sempre sul viso di Spak, addirittura una volta anche sulla controparte giovane :rolleyes:
Ho avuto l’impressione che fosse una scelta registica.
A me, pur non avendo mai amato Star Trek, non è dispiaciuto (fortuna che ho avuto la guida della morosa appassionata perché il film, nonostante si distanzi dagli altri, è comunque pieno di riferimenti e abbisogna di un accompagnamento per essere goduto a pieno)
Il video mi è parso buono: da 7.5
Non mi è piaciuto l’audio Ita: ho dovuto alzare molto il centrale per rendere leggibili i dialoghi soprattutto nelle scene d’azione, nelle quali dovevo abbassare il tutto con decisione per non far crollare il soffitto.
Una menzione particolare a Eric Bana, quasi irriconoscibile nella parte di Nero, ma assolutamente straordinario.