Non ho provato personalmente, ma chi ha provato una chiavetta che non fosse quella Samsung dedicata non ha avuto un gran successo ........Citazione:
Originariamente scritto da leoben
P.S.: Valdarno di dove ? S. Giovanni?
Visualizzazione Stampabile
Non ho provato personalmente, ma chi ha provato una chiavetta che non fosse quella Samsung dedicata non ha avuto un gran successo ........Citazione:
Originariamente scritto da leoben
P.S.: Valdarno di dove ? S. Giovanni?
Peccato... Ho trovato la chiavetta di Samsung ad un prezzo assurdo, siamo intorno agli 80-90€ :eek: Per poco costa più di tutto il lettore! E mettendo insieme i prezzi, si può puntare a un modello superiore che ha il dongle wifi incluso nella confezione (il BD-P3600)
L'idea della connessione wifi tramonta definitivamente. Mi sarebbe piaciuta l'idea di poter visualizzare Youtube sulla tv! :D
[OT] Ex San Giovanni V.no, da 8 mesi abito a Figline ;)
Ciao Sergionat, le due lingue ci sono lo stesso perchè il fatto che siano più di una lingua è scritto in un altro file, in ogni caso se provi a mettere l'altra lingua (quella che hai tolto) il lettore non la troverà e ti farà vedere solo il video :-)Citazione:
Originariamente scritto da sergionat
Sono contento che ti sia stato utile.
buongiorno a tutti! mi sono registrato sia perchè ho comperato il samsung 1600,che dopo 1 mese di letture sui forum trovo ,almeno personalmente,uno dei migliori sul mercato,e poi perchè ho trovato interessanti tutte le risposte su questo sito: ora permettetemi due domande: avete provato a masterizzare alcuni film in file mkv su dvd e farli girare sul lettore? a me vanno a scatti...ho provato anche il sistema che consiglia uno dei ragazzi qui sul sito,cioè a togliere le varie lingue aggiuntive,ma va sempre a scatti..
non ho provato a farli girare su chiavetta usb..se qualcuno ha provato a masterizzarli,avete usato nero?^
grazie a tutti e ciao
:)
Mi andavano a scatti, ho tolto le lingue e non vanno più a scatti. Ho masterizzato con Nero in modalità UDF. Con la USB si comportano come sul dvd. Ho aggiornato il firmware. Facci sapere.Citazione:
Originariamente scritto da smerillion
ti ringrazio per la risposta, riproverò,avevo già aggiornato il fw alla versione 2.05,prima neanche li vedeva i file mkv..non so se sono io sfortunato o cosa..ho riprovato a masterizzare la "copia" (sempre in formato mkv)del film che "possiedo", io robot,togliendo tutto a parte l'italiano,ma niente da fate,scatta., e poi torna automaticamente al menu.è un mistero..onestamente non so piu' cosa togliere! comunque devo dire che i film in blue ray e in mkv hanno una definizione che non mi aspettavo,abituato ai dvd e ai dvx..
ciao a tutti!
:mad:
chiedo una info a chi è possessore del samsung 1600 come me: a voi è successo che masterizzando dei file mkv poi si vedano sul tv in 4:3? avete qualche idea sul perchè? io ho impostato opzioni video di default su 16:9 sul lettore e anche sul 42 pollici full hd pasasonic che possiedo,eppure partono in 4:3..
spero un qualche dritta
p.s. sul pc si vedono tranquillamente in 16:9
ciao a tutti
:(
Mi spiace non riuscire ad aiutarti, purtroppo non riesco a capire come mai da questo problema, forse avendolo rippato tu magari hai fatto qualche errore.Citazione:
Originariamente scritto da smerillion
In ogni caso io non ho ancora trovato un mkv che tolte le varie tracce audio non vada.
Qualcuno mi spiegherebbe la necessità di visionare file mkv quando si possiede un lettore BR? Chi ve lo fa fare di diventare scemi dietro a file mkv quando avete già una sorgente ad alta definizione?
hai ragione tu in quello che scrivi,concordo pienamente,che senso ha vedere film in mkv e tirarsi al milza, e non blue ray?
probabilmente il costo,perchè anche se i film stanno scendendo di prezzo sono ancora elevati,e chi,come il sottoscritto, e' un appassionato di cinema e vuole avere le sue copie non solo per vederle ma anche per tenersele, e' "costretto" a volte a scendere a patti..tra qualità e economia domestica.
quindi,almeno per me, attualmente i "..file..." in mkv rappresentano,se ben fatti,una,diciamo cosi',ben valida sostituzione.
comunque il br non ha uguali,ma il formato mkv è un degno,piccolo,fratellino.
ciao :p
grazie lo stesso,ma comunque,con l'aiuto di un gentilissimo "socio" del forum",ho capito perchè i file mkv mi andavano a scatti sul lettore 1600 : io masterizzavo su dvd+r, e ho scoperto che non gli piacciono proprio..ho masterizzato su un dvd-r, solo con file audio in ita e non scatta piu'Citazione:
Originariamente scritto da simopunto
grazie e ciao
;)
Quindi consigliate l'acquisto di questo lettore? io devo sostituire il mio philips bdp3000 (che s'è bruciato dopo un black out di corrente :cry: )... non l'avevo preso in considerazione ma ho letto che mw ce l'ha in offerta a 79 €uro ( :eek: )... volevo sapere come si comporta coi dvd e coi divx (coi bd si comportano tutti bene :D )
Grazie a tutti i anticipo;)
79€ al MW??? Dove lo hai letto?
Dal volantino non vedo niente... E sul sito c'è il 1580 a 129€...
L'ha scritto l'utente ToroSeduto nel forum generale dedicato ai consigli lettori bluray. Di persona non ho ancora verificato ma pensavo di passare domani :)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...26#post2282026
a me pare molto strano,le ultime quotazioni lo danno su 170-180- euro..comunque io l'ho preso su internet in un sito dove era in offerta,( e oltretutto costava molto meno che da mw)e almeno,per quanto mi riguarda,questo lettore è ottimo,vai tranquillo,oltretutto con l'ultimo agg. legge i file mkv, e ti ho detto tutto..sto scoprendo tutti i suoi segreti gg per gg.
ciao
:p