Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gimmysat
Se si è interessati a File Multimediali e ai BD allora spende un po di più e va su lettori Blu ray (es. Lg Bd390).
Considera però che il manuale d'uso del BD390 dichiara
"Massimo numero di file/cartelle: meno di 2000 (numero totale di file e cartelle)".
Con HDD di grandi dimensioni e/o files di piccole dimensioni (es. raccolte di musica o foto) non è difficile superare questi limiti.
Queste limitazioni non dovrebbero invece esserci nel caso del HDD MediaPlayer visto che sono nati specificatamente per queste esigenze.
La cosa migliore secondo me sarebbe il Mediaplayer che supporta in ingresso un lettore DVD (oggi) o un BluRay (domani) via USB...
Credo che l'Xtreamer possa... Con il WD TV LIVE è possibile? Prevedete che si potranno leggere gli iso dei DVD e dei BluRay un giorno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da HSH
altra domanda, ma l'aggeggio fa anche da server?
cioè SE ho una TV DLNA e vado a cercare contenuto in rete trovo il materiale messo nel disco USB collegato al wd tv?
riuppo sperando in una risposta, poichè non si se è il prodotto che fa per me o se posso trovare di meglio magari con rete gigatbit e disco interno
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
La cosa migliore secondo me sarebbe il Mediaplayer che supporta in ingresso un lettore DVD (oggi) o un BluRay (domani) via USB...
Credo che l'Xtreamer possa... Con il WD TV LIVE è possibile? Prevedete che si potranno leggere gli iso dei DVD e dei BluRay un giorno?
Il WDtv permette tramite FW mod collegare un lettore via usb
-
Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Il WDtv permette tramite FW mod collegare un lettore via usb
E' già stato moddato anche il firmware del LIVE?
-
quasi tutti possono leggere da un lettore usb, il problema è che puoi leggere i backup non i dischi originali (dvd o BR) per un problema di mancanza di licenze nel firmware. Il PCH c-200 può farlo semplicemente perchè ha quelle licenze
-
@ hsh
La gigabit ce l'hanno il qnap 1000 e il PCH c-200. Ma a cosa ti serve visto che già è un miracolo se si satura la banda a 100mb con questi aggeggi? Il discorso hd interno ha invece senso.
-
visto il discorso proibitivo meglio il wd con discone a parte! supporta anche i grossi tagli superiori a 1 TB?
se avessi la sicurezza che con il DLNA si riesce a usarlo come serverino lo comprerei sicuro
-
certo non penso ci siano limiti in lettura sugli usb. Per il discorso dlna bisogna aspettare chi può provarlo per esserne certi. Sulla possibilità di vedere il disco usb da pc non ci sono dubbi, ne parla il manuale.
-
DLNA
Sul sito ufficiale lo danno come compatibile (vedi certificato del 2000-09-30)
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongbilla
Sul sito ufficiale lo danno come compatibile (vedi certificato del 2000-09-30)
:D
quindi da tv DLNA compatibile posso vedere i divx contenuti dentro il WD TV LIVE e riprodurli tramite rete??
-
Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Il WDtv permette.....di collegare un lettore via usb
Per essere esatti "in qualche caso e se si è fortunati" permette l'uso di un lettore DVD/CD esterno.
L'autore stesso del firm modificato dichiara che funziona con qualche combinazione di interfaccia USB e relativo lettore.
Sul suo forum ci sono molti che dichiarano di non aver ottenuto alcun risultato, alcuni di esserci riusciti.
Io ho fatto la prova con 2 lettori esterni diversi e nessuno dei due è stato riconosciuto (l'unica funzione che mi interessava :rolleyes:, ho un sacco di foto archiviate su DVD), un altro forumer ha dichiarato che lui ci è riuscito.
E' pertanto questione di fortuna.
Ciao
-
Vorrei gentilmente un suggerimento. Ho un Panasonic 42V10 e ho preso il WD Live (+ HDD esterno da 500GB): come li devo collegare perchè possano dialogare con la rete WiFi esistente in casa ? Non ho una presa LAN nella stanza della TV e non vorrei usare dei prodotti che usano la rete elettrica. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spillus
Vcome li devo collegare
Il WDTV Live al TV Panasonic via cavo HDMI.
Avendo un HD esterno non è necessario collegare in rete il WDTV Live, se proprio vuoi accedere ai contenuti su un folder condiviso in rete invece che sul disco esterno, deve mettere il WDTV in rete con una chiavetta wi-fi USB. Non tutte sono compatibili, guarda sul manuale o sul sito
-
Citazione:
Originariamente scritto da generals
il problema è che puoi leggere i backup non i dischi originali (dvd o BR) per un problema di mancanza di licenze nel firmware.
Non lo sapevo!!! Allora, per leggere i DVD / BR originali da un comune PC mediante lettore interno o esterno chi avrebbe pagato la licenza??
-
Ho letto che il WD HDTV1 aveva problemi con Ref troppo alti. Qualcuno ha voglia di provare con questo mkv (144 Mb ma vengono giù veloci) con ReFram a 16 fotogrammi??
http://files.getdropbox.com/u/132004...mple_16ref.mkv