Si, suppongo anch'io che un'opzione (probabilmente proprio Normal) preveda una configurazione double bass...vediamo che dice Ryusei...;)
Visualizzazione Stampabile
Si, suppongo anch'io che un'opzione (probabilmente proprio Normal) preveda una configurazione double bass...vediamo che dice Ryusei...;)
ciao Luca,Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
premesso che parlo per lx-81, ma penso che sia uguale, la nota non si riferisce a diffusori certificati THX, bensi' ad una impostazione dei diffusori nel menu' "impostazione automatica del suono surrond" dai un occhio a mcacc & full band phase control
Ciao Roby ;)
No no intendono proprio come settare i diffusori, ho controllato più volte :eek:
eccomi, anche se il manuale non dice molto...Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
"Se è selezionato “FRNT LARGE”, l’audio non verrà emesso da SUBW anche se è impostato su ON. Tuttavia, se si seleziona modo SPEAKER EQ quando è selezionato il subwoofer, l’audio verrà emesso dal subwoofer. In modo STEREO, l’audio viene emesso direttamente dal diffusore anteriore."
e ho anche trovato una dicitura che in caso siano impostati i diffusori tramite la funzione "SPEAKER EQ" non sarà possibile attivare le funzioni thx
quindi le mie conclusioni sono che col thx bisogna fare un po come vogliono loro, e per il discorso dell'impostazione altoparlanti alcuni ampli offrono piu' possibilità di tagli di altri...
Vabbè...lasciamo perdere...anche perchè vi ho portato clamorosamente OT...mi tocca autosospendermi...;)
Parlo per il mio 81, ma credo che ci sia la possibilità anche sullo 82:
il subwoofer prevede tre settaggi no, normal e plus.
In quest'ultimo caso i bassi saranno inviati sia ai diffusori principali sia la sub.
Ciao
Luigi
Dave :D :D :D
(comunque ci sono OT ed OT a mio giudizio questi sono OT accettabili in quanto alla fine aiutano nella configurazione dell'ampli in oggetto. Percui credo 1 giorno di sospensione possa bastare :D )
Luipic, a memoria non ricordo. In che menu dovrebbero essere questi 3 settaggi? Mi pare di non averli visti. Grazie.
Nei settaggi manuali dei diffusori.
Ciao
Luigi
Non l'ho mica trovato, poi stasera controllo meglio.
Per intanto grazie.
Scusate la doamnda stupida, ma non ho esperienza in materia... sarebbe il primo impianto che faccio...
vedo che nel pannelo posteriore ci sono solo 7 uscite per i diffusori... due per i frontali, una per il centrale, due per i surraound e due per i surround back... ma il sbubwoofer dove andrebbe attaccato? all'uscita preamplificata? Sinceramente non riesco a trovare soluzione al mio dubbio :O
Esatto....Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Il sub (se amplificato) lo attacchi in quella delle 2 che ha le lineette in diagonale per dirla in maniera chiara e semplice :D
Se ricordo bene quella sopra tra le 2 scelte possibili ;)
Da pag. 122 del manuale italiano
"Scegliere l’impostazione PLUS se si
desidera che il suono dei bassi venga emesso
continuamente dal subwoofer o se si desiderano
bassi più profondi (le basse frequenze normalmente
riprodotte dagli diffusori anteriori e centrale vengono
inviate anche al subwoofer)."
Grazie per i chiarimenti :)
Quindi bisogna fornirsi di un sub attivo...
non è obbligatorio, dipende il tipo di ascolto che si vuole ottenere e anche il tipo di altoparlanti che si andranno ad acquistare...Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
io per esempio coi frontali da pavimento non lo accendo praticamente quasi mai...