Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti.Avrei bisogno di un'informazione.
Vorrei acquistare questo apparecchio,pero' volevo sapere se posso collegarci,tramite spinotti rca(bianco,rosso) le casse sorround,dato che vorrei momentaneamente riciclarle dal vecchio sistema.
Grazie
-
ho comprato un velodyne vx 10 II, ero indeciso con il tesi 810, spero di aver fatto la scelta giusta. vorrei dei consigli su come impostarlo dall'ampl e dal sub. per collegarlo va bene un cavo a 75ohm g&bl hepd2 5567? grazie
-
Info..
Salve a tutti..
E' la prima volta che scrivo anche se vi leggo da molto.
Sto per acquistare i primi componenti del mio primo HT.
Inizialmente sarà un 2.0 per passare ad un 5.1 nell'arco dei prossimi 12 mesi.
Se dalla parte dei diffusori, leggendo a + non posso, penso sia appurato che per il mio low budget le IL Tesi siano il miglior acquisto.
Per il lato ampli propendo molto sul piccolino di casa denon.
Punto su' questo piuttosto che sul 1910 perche l'upscaling video a me non serve minimamente, e dato che la parte audio dovrebbe essere molto simile, propenderei a risparmiare quei 130€.
Vi porgo solo una domanda.
Sul pannello connettori ho visto che nella sezione audio non è contemplata un entrata per lettore cd.
http://www.audiodelta.it/upload/img_prod/AVR-1610_r.jpg
Dato che parto da 0 e vorrei fare le cose per bene mi seccherebbe dover impostare l'ampli su una sorgente diversa per ascoltare il lettore cd, tipo collegarlo alla presa digitale sat oppure analogica.
Grazie per l'aiuto.
A presto
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da icssiculo
per collegarlo va bene un cavo a 75ohm g&bl
Si, va bene.
-
ciao.. sul forum ho letto che molti considerano il denon 1610 superioren rispetto all'onkyo tx-sr507.... secondo voi è superiore anche al nuovo tx-sr508???:confused:
-
secondo noi nelle discussioni ufficiali si parla solo ed esclusivamente del prodotto oggetto della discussione, senza confronti nè prezzi
Grazie della collaborazione, ciao
-
ciao ragazzi ho bisogno di una info: il fatto di passare attraverso l'ampli con l'HDMI mi permette di fruire dei contenuti audio digitali e su questo non ci piove. Quello che vorrei capire pero' è: prendendo un apparecchio come questo Denon ho un degrado della parte video perchè in ogni caso subisce un processo di trattamento del segnale oppure c'è la possibilità di fare una specie di pass-through anche sulla parte video? nel senso è possibile avere in uscita dall'HDMI dell'ampli la fedeltà al 100% del segnale video che entra? io entrerei con il segnale della PS3 per cui non mi interessa nemmeno l'upscaling in quanto ci pensa già la sorgente.
-
Beh, il 1610 non dovrebbe apportare modifiche al segnale video... Fai conto che aggiungi comunque un passaggio, e quindi un contatto in più, con tutto ciò che ne consegue. IMHO, se non hai una stretta necessità "logistica" (vedasi codifiche hd o problemi a far passare i cavi ecc...) attacca l'hdmi alla tele e le uscite ottiche o coax all'ampli così ti togli il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
secondo noi nelle discussioni ufficiali si parla solo ed esclusivamente del prodotto oggetto della discussione, senza confronti nè prezzi
ok...non lo sapevo....scusami... cmq sarebbe bene anche fare dei confronti.. metti che qualcuno non abbia mai sentito il nome denon 1610.... se magari nella discussione permettete 2 o 3 messaggi di confronto.. con qualche altro.... si fanno un'idea insomma.... ma io sono nuovo qua dentro... non voglio creare scompiglio o problemi... è solo un mio pensiero.... cmq ..chiedo altrove..
-
si diciamo che vorrei prendere questo ampli anche per sfruttare i nuovi formati audio. Quello che non vorrei pero' è avere un degrado (anche minimo) della parte video. L'ideale sarebbe avere 2 HDMI una per il video e una per l'audio :D oppure veicolare i nuovi formati audio HD sulla fibra... ma purtroppo nun ze po' :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
ma io sono nuovo qua dentro... non voglio creare scompiglio o problemi... è solo un mio pensiero.... cmq ..chiedo altrove..
E' sufficiente aprire un nuovo thread specifico nella sezione apposita; avrai anche più visibilità e vedrai che troverai senz'altro qualche utile consiglio! ;)
Tornando al tuo quesito, secondo me, se non disponi di elettroniche video di primissimo livello (e allora sarebbe forse il caso di affiancare un altro tipo di ampli) sarà ben difficile scorgere un degrado evidente del segnale video.
-
@Fear
fai un favore a noi e a te stesso: rileggi il regolamento e i disclaimer posti nelle sezioni ufficiali
-
Buongiorno ragazzi,volevo avere un'informazione su questo sintoamplificatore.
Dato che tra un po' lo andro' comprare insieme alle casse che ho scleto,il tutto in 5.1,volevo sapere se posso riutilizzare delle casse psoteriori che gia possiedo.Sono delle casse wireless posteriori,e quindi collegherei il ricevitore wireless al'ampli tramite RCA.
Chiedo questa cosa un po' "strana" perchè mi pare di aver gia letto da qualche parte di qualcuno che era riuscito a simulare" un 7.1 con tale espediente.
Mi potete dare conferme o smentite?Anche nel caso che nn diventi un 7.1.
Grazie:)
-
denon1610-lg390
ho comprato un bd con audio truehd visto che con xmen dtshd si sentiva bene. qui per sentire qualcosa devo salire oltre i 5db dal denon se imposto l'uscita hdmi (lg) su passante primario. invece se metto su pcm multicanale si sente ma non si illumina la spia blu. è questo il problema che c'era? oltre a mandare il denon in ass per l'aggiornamento c'è qualcos'altro che posso fare per avere la stessa qualità del thruehd via hdmi?? (ottivo\pcm\??)
-
avete qualche consiglio per configurarlo con un velodyne vx 10 ii?