Grazie per la solidarietà e per il supporto morale;)
Speriamo che quest'"avventura" possa servire a qualcuno
sempre che il problema sia risolto definitivamente
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la solidarietà e per il supporto morale;)
Speriamo che quest'"avventura" possa servire a qualcuno
sempre che il problema sia risolto definitivamente
RAgazzi, dunque
premesso che non mi sono ancora arrivate le monitor audio e che sto riproducendo su delle jbl tlx6 di 23 anni fa...
Ho fatto la calibrazione Audissey..
Questo ampli per me è veramente esagerato.
Ho scoperto che le mie casse avevano delle potenzialità incredibili...ed ho quasi paura di cambiarle:D
Suono stereo eccezionale, suono ht pauroso, insomma non pensavo di sentire in questo modo, sapevo di migliorare rispetto al mio vecchio yamaha non credevo fino a questo punto.
Poi non so cosa qualcuno di voi intendesse con il "poco dinamico" visto che io di dinamica ne sento parecchia, a basso volume si sente TUTTO, dal plettro sulle corde alle labbra che si staccano tra loro, al pedale del pianoforte (!!).
insomma
SPETTACOLO
ehhh sono contento..... aspetta che ti arrivino le monitpor audio e vedrai...... un nuovo mondo... e non tornerai + indietro... io invece sono nella situazione opposta... mi sono arrivate le rx6 ma non il sinto..sigh
Essendo prossimo all'acquisto, ho un dubbio dell'ultim'ora e vi chiedo un consiglio.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Ho ascoltato l'SR 6004 ed il PM 7003 (integrato) collegati agli stessi diffusori (B&W CM1) ma purtroppo in due ambienti diversi; il 6004 mi è sembrato più "corposo" (forse per la maggiore potenza) ma leggermente meno dettagliato sulle medio-alte (anche se il negoziante non lo ha notato). Qualcuno di voi ha potuto fare un raffronto del genere?
Per cui, per un uso soprattutto musicale, ritenete il 6004 assolutamente soddisfacente oppure (come qualcuno mi ha consigliato) è più opportuna l'accoppiata SR 5004+PM 7003/8003? C'è tutta 'sta differenza?
Grazie.
non ho sentito il pm
posso dirti che per me è sufficiente anzi piu che sufficiente, anzi eccellente il 6004:D
Dipende da quanto sei raffinato in merito alla qualità audio.Per me,utente medio,sarebbe andato già bene il 1501 abbinato a delle torri della tesi anche se confermo in alta frequenza non mi ha impressionato ,per i medi e i bassi a mio avviso più che soddisfacenti,non saprei però se dare colpa all'ampli o alle casse..
anche io sono interessato alla questione visto che non so se abbinare un ampli 2ch al denon 2807 o sostituire direttamente con il marantz che mi intrippa parecchio.ho avuto marantz sr 6300 circa 5 anni fa e sulla musica uccide il denon 2807.
Anch'io mi ritengo un utente molto medio, ed il 6004 mi è piaciuto, forse qualche minuscola differenza c'è, ma mi è piaciuto.Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Però poi qui sul forum è tutto un ripetere che se si vuole sentire musica si deve prendere un integrato stereo, e allora pensi "magari sono così medio che la differenza non l'ho percepita" :(
Da cui, la richiesta di pareri...
Dipende dal tuo budget..io se potessi prenderei il 6004 e comincerei con quello..se non dovessi poi essere soddisfatto accoppierei all'integrato stereo in un futuro in modo tale da avere qualche soldino in più..;) ad ogni modo in ambito ht preferirei il 6004 al 5004 solo per la possibilità di avere la porta usb per il resto non ci sono differenze anche in ambito ..vedi anche tu cosa vai cercando,se ritieni indispensabile o di alto valore la possibilità di suonare mp3 direttamente dall'ampli..(per me la risposta sarebbe si !!). Comunque tra tutti i sintoampli entro i 1000 euro che ho sentito marantz musicalmente ha una marcia in più garantito..con gli altri non avresti la stessa resa.
Ho provato il mio SR 5004 come pre' :rolleyes: , come fonte di lettura CD ho utilizzato l'Oppo SE, l'ho collegato al finale di potenza Urei audio tecnology HEXA 2250 , diffusori Heco Celan 501 XT, cavi Oehlbach e Cardas,
il Marantz l'ho settato in pure direct,
risultato...:eek:
FANTASTICO
quindi il mio modesto consiglio potrebbe essere quello di orientarsi sul 5004, poi un domani affiancarlo con un finale ;) .
Saluti
salve,
volevo una delucidazione riguardo ad una funzione che non ho capito a che serve.
Nel menu, ed esattamente in preferenze, ci sta la voce audio al quale è possibile modificare i parametri in: MAIN, MAIN + SUB e SUB.
Qualcuno mi sa dire a che serve questa voce?
Ciao e grazie
Salve a tutti.
Sono un nuovo possessore del 6004, e sono curioso di capire come risolvere
un problemino.
La mia configurazione è la seguente.
Sorgenti HDMI
PS3 Fat
Sky HD Pace 830
Uscite HDMI
Benq W6000
Plasma Monitor LG 50 pollici
Il tutto dovrebbe essere comandato con il telecomando Logitech Harmony One.
Settando le varie attività con il telecomando, non ho trovato il modo di settare l'uscita hdmi in maniera univoca. Ho trovato solamente il tasto
"hdmi" sul telecomando del 6004 che permette di switchare tra le due.
Il problema nasce, poichè devo poter scegliere l'uscita in funzione dell'attività da avviare, e indipendentemente da quale uscita è stata utilizzata prima.
Esiste una soluzione?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
qualcuno ha l'accoppiata 5004 + IL tesi? vorrei prendere questa configurazione ma non riesco ad ascoltarle assieme, sapete come vanno?
Mi interessa sprattutto in ambito musicale, in ht presumo vadano bene (non ho grosse esigenze).
Guarda io ho ascoltato il marantz più piccolo non il 5004 l'ho trovato fantastico. Se tanto mi da tanto vai trainquillo, sarà un ottimo acquisto..;)
Il problema dei sinto AV con l'audio 2ch è il suono piatto....con i Marantz sarà anche bello timbricamente ma solo l'ampli 2ch è in grado di ricreare uno stage credibile in termini di profondità, fuoco, aria e tridimensionalità.
Con l'esperienza, e soprattutto con gli ascolti, ci arriverete a capire la differenza. ;)