Visualizzazione Stampabile
-
Adottare l'iris dinamico secondo me sarebbe un enorme balzo indietro.
A quanto ho visto ai JVC difetta un pò di ansi contrast ( magari più di un pò) e una maggiore velocità delle matrici.
La nitidezza è raggiungibile adottando il sistema di allineamento elettronico a zone simil Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Ma questi nuovi jvc cosa avaranno in piu.
basterebbe che riuscissero a deprezzare gli attuali modelli per comprare un RS20 ....al prezzo di un RS10 e per me avrebbero fatto tanto! :D
OK il progresso tecnologico, ok la voglia dell'ultimo modello ma insomma ci vuole anche ragionevolezza! Io (e molti con me) fino a ieri sbavavo per avere un jvc RS10/20 di cui tutti tessevano le lodi (possessori e rivenditori) adesso che si è letto quattro righe dei nuovi modelli ecco che dei "vecchi JVC" come per incanto iniziano ad evidenziarsi difettucci e mancanze che i nuovi modelli promettono di sbaragliare.
Secondo me l'arrivo di un nuovo modello dovrebbe far felice soprattutto chi era interessato al modello precedente ed ancora non aveva proceduto all'acquisto (a meno di rivoluzioni tecnologiche ovviamente) poichè potrà acquistarlo con un considerevole sconto o magari usato poco e bene.
-
Un paio di osservazioni
Primo, se il non meglio precisato "Screen correction" e' un sistema simile al Panasonic PT-AE3000 per adattare l'immagine (zoom e vertical shift motorizzati) a vari aspect ratio, allroa gia' questa feature e' a mio avviso mooolto appetibile per chi non vuole investire in una lente anamorfica motorizzata.
Secondo, non potete basare un confronto qualitativo solo sulle caratteristiche tecniche trapelate. Ad esempio non si sa nulla sulla lente, se avessero montato una lente che da sola costa 5000 euro, i prezzi sarebbero stracciati.
Secondo me farebbero bene comunque a non far uscire di produzione l'HD350, un "entry level" dal prezzo umano devono tenerlo. O abbassano il prezzo del nuovo HD550 o meglio tenere l'HD350 in produzione, ne venderebbero ancora a cariolate. Probabile che lo street price dell'HD550 comunque non sia poi cosi' alto.
Io intanto mi metto comodo e aspetto i led. Saro' una bestia rara, ma non ho intenzione di cambiare vpr ogni anno e tantomeno lampada ogni anno. Forza forza, tecnici jvc, al lavoro :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Probabile che lo street price dell'HD550 comunque non sia poi cosi' alto.
Anche io la penso così. Probabilmente se adesso dicessero che l'HD500 costerà 3500 euro, nessuno comprerebbe più il 350!
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Io (e molti con me) fino a ieri sbavavo per avere un jvc RS10/20 di cui tutti tessevano le lodi (possessori e rivenditori) adesso che si è letto quattro righe dei nuovi modelli ecco che dei "vecchi JVC" come per incanto iniziano ad evidenziarsi difettucci e mancanze che i nuovi modelli promettono di sbaragliare.
boh, io sinceramente da possessore del 20, sto sparando a zero sui nuovi sia come prezzi che come caratteristiche...
un conto è avere una macchina riprogettata da zero (lampada, lenti, pannelli, etc...) ma qua si parla solo di "abbellimenti gadgets e rifiniture..." ok ci sono i 120hz, ma a mio avviso non sono quelli che spingerebbero a cambiare il 20..poi è chiaro...ognuno i soldi se li spende come vuole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Secondo, non potete basare un confronto qualitativo solo sulle caratteristiche tecniche trapelate. Ad esempio non si sa nulla sulla lente, se avessero montato una lente che da sola costa 5000 euro, i prezzi sarebbero stracciati.
dall'ultime indiscrezioni il contrasto non aumenta (a parte nel 990)...se sono vere dubito che abbiano cambiato le lenti... e poi che fanno, cambiano le linee di produzione ogni anno? ma non penso proprio, useranno tutto dei vecchi per risparmiare, cambiano i chip di processamento dell'immagine per il FI...e il gioco è fatto...massimo risultato poco sforzo...
-
Appunto, sarà come l'RS1x :)
-
il motion interpolation fatto ad arte è roba da studi televisivi e costa parecchie decine di migliaia di euro ( vedere alla voce TERANEX ). Se questi nuovi JVC lo dovessero fare decentemente allora valgono ogni euro che costano, anzi, il prezzo sarebbe pure stracciato !
altro che gadgets ed abbellimenti ...
-
-
Attendo con ansia le prime prove sul campo prima di quella data potremmo stare qui a discutere ma servirebbe a ben poco. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
i...Se questi nuovi JVC lo dovessero fare decentemente allora valgono ogni euro che costano, anzi, il prezzo sarebbe pure stracciato !
altro che gadgets ed abbellimenti ...
certamente...e visto che usciranno per natale...faranno anche beneficenza già che ci sono....
lo faranno ne più ne meno come sony...dove per me, a quanto visto, rimane solo un gadget.
E' semplicemente una gran furbata del marketing JVC, in quanto in questa maniera riusciranno a catturare parte della clientela di sony, che compra sony solo per avere il FI, e fidati che ce ne sono.
Non faranno mai un vpr, con scaler, cms e FI che possa andare meglio di un vpr + cristalyo (o quell'altro che ha pure il CMS) + un mini-teranex.
pura utopia a mio parere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Non faranno mai un vpr, con scaler, cms e FI che possa andare meglio di un vpr + cristalyo (o quell'altro che ha pure il CMS) + un mini-teranex.
pura utopia a mio parere.
Da come scrivi sembri l'ultimo arrivato, ma non lo sei quindi permettimi una considerazione. Quando non molti anni fa veniva presentato lo HD-2K , venduto alla modica cifra di "30,000$", aveva prestazioni nemmeno comparabili con l'attuale "entry level" 350, ma neanche lo HD1 se vogliamo avvicinarci con i tempi. Di passi (da gigante) in avanti se ne sono fatti, si sono visti....non capisco cosa ti sembri pura utopia. :confused:
-
vabbè mi arrendo...per me quello che ho scritto è chiaro, non ci potrà mai essere una macchina all-in-one (vpr) che abbia pari prestazioni di una "catena" separata: vpr+processore video esterno+FI esterna (della stessa medesima generazione chiaramente!).
spero tanto che JVC riveda i piani, metta un entry level 550 con 50.000:1 di contrasto come l'attuale rs20, ma ad un prezzo molto più umano, in quel modo persone a budget non infinito come me, potrebbero pensare di affiancargli un processore video con CMS..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Penso che a quei prezzi ne venderanno gran pochi.......dovranno abbassare la cresta ;)
sinceramente trovavo il prezzo su strada del 350 molto interessante (stavo valutando l'acquisto per sett. ma dopo quello che mi è successo, ho sospeso per il momento ogni decisione), un prezzo strategico per "rosicchiare" un pò di mercato agli lcd e dlp di fascia bassa che van per la maggiore (vedi panasonic, epson e via dicendo).
Con poche centinaia di euro in più prendevi un riflessivo ottimo, almeno era il mio pensiero, avendo matrici sigillate e niente problematiche (vedi epson) con un nero tra i migliori ecc.. ora con i nuovi prezzi si alza la forbice tra un lcd/dlp ed i nuovi jvc, togliendo praticamente ogni pensiero sull'acquisto.
probabilmente vogliono posizionarsi sul mercato su di un gradino più alto, di nicchia e d'elite, se poi consideriamo che lo stesso mercato dei vpr è un mercato di nicchia rispetto ai tv/elettronica di consumo in generale, chiamarlo suicidio mi sembra un eufemismo.
ringrazierà sony:p che con il suo piccolo, a detta di molti, al prezzo attuale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
JVC guarda ed impara!!!
-
sarò troppo ottimista, ma secondo me il jvc entry level, qualsiasi sigla gli verrà affibbiata, avrà sempre un prezzo (effettivo) paragonabile se no inferiore al 350