Nessun titolo nella serigrafia Warner, c'è la faccia di Rossella e basta, con sotto i vari loghi dei visti censura di tutti i paesi
Visualizzazione Stampabile
Nessun titolo nella serigrafia Warner, c'è la faccia di Rossella e basta, con sotto i vari loghi dei visti censura di tutti i paesi
Il Bd con gli exra ha una carrettata di sottotitoli, ben 22 (ti allego la foto della schermata per semplicità)
http://img197.imageshack.us/img197/7990/abc5.jpg
Cappero! 22 sottotitoli! Grazie pyoung, mi sembra anche un bel menu.
Nella lista dei BD con audio italiano è riportato che si trova l'italiano anche in anche in USA, UK, AU, DE, SP, ma non è specificato di quali versioni si tratti... Tra queste c'è una confezione a due dischi, che sia migliore della nostra in amaray e che non sia la costosa 70th Anniversary Ultimate Collector's Edition? :confused:
Ma sapete se e' possibile trovare a costi decenti il cofanone del 70 anniversario?
Scusate,ma riesumo questo thread perchè in altro forum sto battagliando su tre fronti...uno per un fuori sincrono di pochi secondi per cui pare sia uno sfacelo...e vabbeh...due perchè mi chiedono in continuazione se i dischi usciti finora siano gli stessi...e non serve dirgli che sì sono li stessi...no vogliono che li confronti:D..ma è il terzo fronte che è davvero inquietante...quello sulla resa video...queste le frasi dette poco fa da un utente:
"Buon pomeriggio, io ho appena comprato il Via col vento del 75° anniversario, pagato 16,99 in un Media world, già visionato parzialmente e posso dire una sola parola: SCAFFALE.
Prima di tutto, il menu disc è scarso e poco intuitivo; il video è discreto ma non eccezionale....è senz'altro migliore dei DVD, ma ho visto di meglio..."
Ora capite bene che qualsiasi speranza di miglioria del settore bd (che sia audio o video)è impresa titanica visto gli acquirenti medi.
Inutile spiegare che forse con una codifica AVC il video potrebbe anche migliorare ,ma che sfiorando già l'eccellenza adesso, la cosa sarebbe, forse ,appena percettibile...
Beh, è già qualcosa che non si sia lamentato delle strisce laterali del formato originale. :D
Bye, disenchanted Poles
Beh se questo BD è da scaffale allora lo sarebbero almeno il 95%, avrà fatto un regalo alla moglie, visto che molto probabilmente per lui non compra mai BD, e non ha digerito il fatto che dopo aver speso dei soldi per un BD è rimasto deluso del formato 4:3 :rolleyes:.
Probabile si tratti di utenza che non ha la più pallida idea di come debba vedersi un film in pellicola. E' l'unica spiegazione che mi viene in mente. In genere sono battaglie perse.
lo so che sono battaglie perse...però su forum specifici(e quello lo è) post di quel tipo allontanano forse potenziali acquirenti alle prime armi...ecco perchè fanno male.E penso che siamo tutti acquirenti...sia l'utente in questione che noi che parliamo (legittimamente sia chiaro)di petizioni
Lascia perdere, tempo perso.
io ho il cofanetto "Classici Warner" che include la vecchia edizione di Casablanca (poi da me aggiornata) e il Dottor Zivago. Quindi ho l'edizione disco singolo
Secondo voi gli extra del Disco 2 e del Disco 3 di questa nuova edizione valgono un ri-acquisto?
Personalmente ho preso la gift ameriana per una questione collezionistica...ma il comparto extra è bello corposo.Sul disco 2 ci sono quelli che erano presenti già nell'edizione del 2009...sul disco 3 quelli inediti.
qui la lista:
Disco 2: più di 8 Ore di Fantastici Contenuti Speciali su questo Classico Senza Tempo tra cui:
- Documentario Il 1939 Un Anno Speciale Per Hollywood
- Special Via Col Vento: Una Leggenda del Cinema
- Il Meraviglioso Telefilm Vincitore del Premio Emmy® La Guerra di Rossella O’Hara
Disco 3: Contenuti Inediti:
- Old South/New South
- Gone with the Wind: Hollywood Comes to Atlanta
Io ho già la gift americana in velluto rosso ormai sold out di qualche anno fa, e non riacquisterò.
Altrimenti ci avrei logicamente fatto più di un pensierino.
Bye, Chris