Visualizzazione Stampabile
-
Non ho avuto grandi occasioni di paragone in SD ma a mio avviso non si compra una tv come lo z5500 per fargli fare lo scaling di fonti SD...lo scaler è il punto dolente di TUTTE le tv da sempre...è quello che vanifica i prodigi di pannello ed elettronica di post processing...io il maggior uso che faccio in SD è con i dvd ma li scalo col pc ed entro direttamente a 1080p e il risultato è spesso stupefacente per pulizia compattezza e definizione...ovviamente sulla tv non ha molto senso, si potrebbe usare al limite una scheda tv e scalarlo da pc applicando magari filtri NR, e sharpen...ma valutare una tv per lo scaler mi sembra riduttivo...;)
Lorenzo.
-
Ah beh su questo non c'è dubbio! Se io vedessi qualcuno accendere uno Z5500 per vedere il DTT, ma anche solo un V5500 gli sparerei in testa a vista! :D Uahahah ovviamente si scherza! Però io già il mio V per vedere il DTT lo trovo proprio sprecato, per quello molto meglio il mio Philips CRT da 25" con decoder esterno pacco, che va più che bene!! Tanto per la qualità del DTT voglio dire!
A me fa venire la pelle d'oca pure chi si compra il TV per vedere le partite di calcio in HD!! Ma da quando per vedere il calcio c'è bisogno dell'HD? :cry: Lasciamo perdere va...:D
No però la verità è che a molti per la scelta purtroppo interessa anche come scala il TV da SD, e visto che qui si discuteva tra Z5500 e B750, beh io dico che è meglio W5500 di entrambi se proprio volete farne un uso così triste! :cry: :D
-
Quoto in toto :D
Lorenzo.
-
Secondo me non valutate che la maggior parte delle persone guarda solo fonti SD. Nonostante ciò penso che sia loro diritto puntare ad un buon tv.
Dal discorso che ne fate e che non condivido appieno (con tutto il rispetto:)) sembra che il comune mortale debba per forza comprarsi una ciofeca da 4 soldi solo perchè visualizza fonti Sd. E per comuni mortali mi riferisco a chi vede soprattutto fonti SD e che ha una discreta cultura di base per comprendere le differenze tecnologiche tra le varie tv e che magari segue da diverso tempo il forum (io ad esempio).
E' ovvio che non esigo che una persona che guardi solo il DTT si debba prendere per forza un Sony Z5500, o un Samsung B8000 (che comunque non sarebbe sbagliato consigliare se la persona ha un buon budget di spesa) ma ad esempio un W5500 o un Samsung B750 sarebbero ottimi, piuttosto che dirgli "visto che guardi solo quella ciofeca di SD per te va bene anche un Samsung serie 3"";)
-
No ma va ma quale serie 3?? Quelli sono troppo brutti pure per l'SD! :D Però scusa la serie B450 è perfetta per il DTT, inutile spendere di più, ottimo hd ready inutile che vai a spararti acquisti da capogiro puntando un un W5500.
Anche il B750 mi sembra esagerato, se proprio si vuole esagerare punterei magari sul 7404H di Philips, o magari su un serie 7603 o 7403, dai suvvia per vedere un pò di DTT. ;)
-
Diciamola in altro modo.
Io uso prettamente fonti SD. Seguo il forum da diverso tempo e non mi reputo ignorante in materia ma certamente uno che pur senza eccellere ha delle basi per capire tutto il mondo tv.
NON ho nessuna intenzione di prendermi un B450 ed arrivando ad un budget di circa 1500 euro cerco di prendermi il meglio che offre il mercato a quel prezzo.
Se volessi risparmiare un pochino reputerei eccellenti senza ombra di dubbio un W5500 o un Samsung B750 o anche un Philips 8404 ma al di sotto non ci voglio andare.
Al mio amico che fra poco passerà da un crt ad un lcd e che non vuole spendere oltre 800 euro e che guarderà eclusivamente DTT e che non ci capisce molto di tv, gli ho consigliato il Sony W5500 da 40 pollici che da Onlinestore costa 869 euro ed il quale negozio dista da noi soli 15 km. Perchè consigliarli qualcosa di più mediocre? A che pro? A quel prezzo poi...
Diverso se avessi un budget che non supera i 700 euro (mi riferisco ai 40 pollici) in qual caso non potrei permettermi nulla di ecclatante e mi dovrei accontentare per forza di cose.
-
Le vere potenzialità del televisore le scopri solo bypassando lo scaler/deinterlacer...per fonti in bassa definizione scalate per di più dal quasi sempre pessimo scaler integrato nella tv mi sembra veramente inutile spendere tutti quei soldi per prodotti di gamma alta...molto meglio un buon tubo catodico che in sd è inarrivabile per qualsiasi altro display...
Lorenzo.
-
Sì sono d'accordo anche quello è un ragionamento assolutamente corretto! ;) Però appunto bisogna avere i soldi, se uno li ha ok nessun problema, e poi seconda cosa bisogna informarsi per bene perchè io ad esempio l'ho notato solo ora che pare il W sia meglio dello Z in SD, quindi in effetti per quell'utilizzo è il più indicato.
In ogni caso il mio discorso era un altro, il V5500 l'ho provato all'acquisto con DTT giusto per vedere che non fosse guasto e funzionasse, venendo da CRT posso dire che si vedeva molto bene, insomma non rimpiangevo certo il tubo catodico, però poi quando lo provi anche solo con DVD upscalato a 1080p ti rendi conto che alla fine il DTT non è il suo lavoro, cioè è sprecato.
A parte che tu parli di 8404H e W5500, ma per uso prevalente SD per chi non ha grosse pretese meglio un V5500 eh, tanto dei 100hz te ne fai davvero poco. Poi va bene se uno vuole il top del top da sorgente a risoluzione 576/480 allora sì pare che il W5500 sia attualmente il migliore.
EDIT: Sì cmq come dice Lorenzo per vedere la TV alla fine io consiglierei il mio Philips CRT 25" 100hz che non sfarfalla, e attaccato anche ad un decoder DTT da 30€ si vede strabene! Alla fine già su un V5500 in certe trasmissioni vedi i limiti della qualità video che hanno certe trasmissioni, cioè magari su certi canali ok tutto bene, su altri vedi proprio che la banda passante fa pena! Su un buon CRT tutte queste cose non le vedi e hai una qualità cmq maggiore con meno imperfezioni.
-
Un ultimo mio intervento e poi chiudo:
Ho sicuramente fatto bene a consigliare per soli 869 euro al mio amico "ignorante" un W5500 piuttosto che un lcd di fascia più bassa!
Sono sicuro che non se ne pentirà.:)
-
Quello sicuramente gli hai consigliato alla grande!! :D Non poteva prendere di meglio! :) Digli però di sfruttarlo come si deve con tanti bei blue ray e dvd upscalati! :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
.
EDIT: Su un buon CRT tutte queste cose non le vedi e hai una qualità cmq maggiore con meno imperfezioni.
Beh sta tranquillo che se il segnale è troppo compresso lo vedi da schifo anche su un crt.
Su un crt sarebbe consigliabile addirittura avere solo 50HZ per vedere meglio, i 100 non sono sempre consigliabili.
Poi il problema non è solo di tenersi il crt, il problema è che non ne fanno quasi più, per cui quando si romperà cosa faccio, lo chiedo a Lorenzo;)
E se voglio gustarmi diagonali oltre i 32 pollici che faccio?? mi faccio costruire un crt ad hoc??;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Digli però di sfruttarlo come si deve con tanti bei blue ray e dvd upscalati! :sofico:
Certamente. Blu ray posso tentare, anche se non sa neanche cosa sono, dvd upscalati senz'altro.
-
Io ho giusto un 28" fullhd da darmi via...;)
Lorenzo.
-
Se vuoi ti cedo il mio crt Panasonic PD30 da 32 pollici che va in "progressivo":)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
io il maggior uso che faccio in SD è con i dvd ma li scalo col pc ed entro direttamente a 1080p e il risultato è spesso stupefacente per pulizia compattezza e definizione...Lorenzo.
scusa la mia ignoranza lorenzo, come fai a fare questa pratica? è la stessa cosa che farla con la xbox 360?