grazie per il chiarimento ma in effetti se è tutto ok con la 3.15 xchè adesso bisogna portare il tv alla 3.37? che differenza fa oggi forse tra un po sarà necessario il passaggio ma ora?Citazione:
Originariamente scritto da allaz
Visualizzazione Stampabile
grazie per il chiarimento ma in effetti se è tutto ok con la 3.15 xchè adesso bisogna portare il tv alla 3.37? che differenza fa oggi forse tra un po sarà necessario il passaggio ma ora?Citazione:
Originariamente scritto da allaz
Qualcuno può scrivere il link da dove ha scaricato il firmware 3.37 ?
Trovato: http://pl.lge.com/support/download_soft.jsp
Eccomi, sono anche riuscito a recuperare la password del mio vero nick :D
Metto a disposizione di tutti la seguente GUIDA ALLO SBLOCCO USB
A) VERSIONE SOFTWARE
Verifica che la versione software del tuo TV sia 3.15
Se hai una versione successiva (3.24 - 3.37) devi effettuare un downgrade alla 3.15
Menu -> Config -> Diagnostica
DOWNGRADE ALLA 3.15
Salva il file contenente la versione 3.15 sul desktop e trascina dentro ad una penna Usb. Deve contenere SOLO la cartella LG_DTV con all'interno il file della 3.15 e null'altro. Esattamente come si presenta quando scaricata.
FILE 3.15
Lo puoi scaricare cliccando qui
http://rapidshare.com/files/261839169/LG_DTV.zip.html
Spegni la TV e inserisci la penna Usb nell'ingresso posto sul retro.
Accendi la Tv, clicca Menu e posizionati sul box OPZIONI ma senza cliccare Ok. Ora clicca 7 volte il tasto FAV (è quello in basso a destra) in modo da fare comparire il SOFTWARE UPDATE (Expert) .
Se il file con il firmware è stato messo correttamente nella stick USB (come da istruzioni sopra) il sistema lo riconoscerà automaticamente e te lo mostrerà a video. Basta cliccare Ok per avviare l'aggiornamento (che in questo caso è un downgrade).
Una volta completato, ovviamente avrete perso la memorizzazione dei canali, che alla fine di tutto dovrete rieseguire.
B) SBLOCCO USB
Ora che avete la versione 3.15 o se già avevate tale versione, si può procedere allo sblocco.
Accendete la televione e premete in contemporanea PER ALMENO 5 SECONDI il tasto Ok sul telecomando e il tasto Ok posizionato nel lato destro laterale del televisore: apparirà una piccola finestrella dove inserire la password che è 0000, una volta entrati nel menù di servizio con la freccia in basso andate in TOOLS OPTION 3 e selezionate destra col cursore del telecomando: adesso modificate la riga dove c'è scritto jpeg da 0 a 1 e nella seconda riga dove c'è scritto divx selezionate HD.
Premete return per uscire dal menù di servizio e spegnete la tv.
Riaccendete e premete menù: visualizzerete anche un'icona USB che in precedenza non era presente. A me è compara anche un'icona INGRESSI che francamente non ricordavo.....
C) UPGRADE A 3.37
Con la stessa procedura descritta al punto A, potete aggiornare la televisione all'ultima versione software. Senza perdere nulla delle impostazioni Usb attivate in precedenza.
Il file con la 3.37 lo trovate qui sul sito LG Polonia.
http://pl.lge.com/support/download_soft.jsp
Selezionate TELEWIZOR nella prima tendina
Scrivete LH3000 nel campo libero e premete il bottone Szukai.
Avvierete il download del file, la cui cartella si chiama sempre LG_DTV quindi per evitare confuzione se avete in giro anche i file della 3.15 è meglio cancellarli.
Spero di aver fatto un buon riassunto-mix di quanto scritto in questi giorni ;)
Luca
Adesso però ho un'altra domanda io per voi :D
Ma come diavolo si gestiscono i canali digitali?!?! :mad:
Voglio cancellarne alcuni e cambiare la numerazione (posizione) ma finora non ho trovato il modo di farlo da setup programmi!
Wow gentilissimo, grazie per la guida.
Per quanto ne so io la numerazione non si può cambiare, credo sia come Sky. Ma forse mi sbaglio.
ottimo lavoro. grazie!Citazione:
Originariamente scritto da Luca.inno
Non ci voglio credere!!!!! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Cyberdex
premesso che ho il 32" LH3000, ma non ho ancora "smanettato" granché, non è possibile creare liste di canali preferiti e gestirli così?Citazione:
Originariamente scritto da Luca.inno
ricordo che sul telecomando c'è un tasto "Fav (Pref)" che dovrebbe servire proprio a richiamarli
Ottimo lavoro. ma una domanda la versione 3.37 da la possibilità di entrare nel famoso menu per lo sblocco dell'usb e se no che bisognio c'è di riportare il tv dalla 3.15 alla 3.37? grazie a presto:rolleyes:
ulisse611
Hai letto il regolamento? Edita quel quote e rileggiti con calma il regolamento per piacere. Grazie!
ok faccio tesoro delle tue preziose indicazioni.:cry:
appena fatto....
Il quote è ancora lì...clicca sul tasto http://www.avmagazine.it/forum/image...ttons/edit.gif e riducilo (o eliminalo) in modo che sia conforme al regolamento.
interessante questo tv soprattutto per quella bellissima presa usb sbloccabile.
allora ho due domande:
1) dopo aver letto questo thread mi attira molto anche questo tv, ma sono indeciso con il samsung le37b530p7w
http://www.samsung.com/it/consumer/d...LE37B530P7WXXC
secondo voi è migliore questo lg?
il mio utilizzo prevalente è xbox360, e lettore bluray. inoltre questo tv ha il decoder digitale terrestre hd giusto?però poi lo slot è un semplice ci e non ci+ giusto?
tenete conto che provengo da un "vecchio" fullhd samsung le37m86bd e già quello mi sembra ancora un ottimo tv fullhd.
2) dove posso comprarlo online a buon prezzo?leggo che qualcuno l'ha comprato a 499 euro, ma non riesco a trovarlo a meno di 550 euro. potete dirmi dove posso comprarlo?
no.Citazione:
Originariamente scritto da ulisse611
anzi, probabilmente si, ma non con la nota pressione dei tasti OK sul telecomando e sul TV. i programmatori dei nuovi firmware ci hanno reso la cosa meno facile :cry:
per il fatto che si da per scontato che una versione più recente risolva problemi e implementi nuove funzionalità, anche se non è detto che sia così.Citazione:
Originariamente scritto da ulisse611
in effetti farebbe comodo avere una changelog (magari non in polacco :) )
Gran bella domanda, in effetti me lo chiedevo anche io.Citazione:
Originariamente scritto da Doktor83
Qualcuno ha informazioni in merito?