Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Morale, se non vuoi perdere informazione:
..detta così sembra che ci sia qlcno che preferisca avere perdita di informazioni..
Sarebbe d'aiuto se ci fosse una soluzione di base da cui partire per poi effettuare le regolazioni in base all'ambiente di ognuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
No, perchè se impostati in large emetteranno lo stesso l'intero spettro di frequenza che possono riprodurre, ma allo stesso tempo le frequenze sotto i 200 Hz andranno anche al sub...
Io posso soltanto dirti che impostati i diffusori su Large, quindi come dite riproducendo l'intera gamma e quindi ininifluente il xover, se sposto quest'utlimo su 40hz mancano interamente i bassi.
Quindi nel mio caso non è vero che i diffusori in large non sono "xoverabili".
-
Fammi indovinare... hai il sub acceso e il sub x-over impostato su L-R? :P
Abbassando il cross-over L/R, usato dal sub come filtro LPF, non stai cambiando i bassi dei frontali, che ssono identici (full range!), stai invece TAGLIANDO VIA tutta l'informazione sopra i 40hz della LFE che va al sub!
Ci credo che mancano i bassi! :)
Fai una prova: spegni il sub. Vedrai che variando il cross-over dei frontali, se sono impostati su large, non cambierà NULLA, ne col cross-over a 40hz, ne col cross-over a 200hz!!!! I bassi rimarranno identici sia a 40hz, che a 200hz.
Poi sempre col sub spento prova a lasciare il cross a 200hz e mettere i frontali in small, sentirai allora i bassi sparire e sentirai cambiare la quantità di basso variando il cross-over.... il cross-over influisce sui frontali solo ed esclusivament ese sono in small!
Col cross dei frontali stai TAGLIANDO IL SUB, non i FRONTALI CHE SONO IN LARGE E QUINDI FULL RANGE!!!!
Lo dico per l'ultima volta, sperando che capisci:
LARGE = ignora il cross-over, riceve tutto il canale, tutte le frequenze, tutto il range.
SMALL + CROSSOVER = sotto il valore di crossover viene tagliato il diffusore e inviato al SUB
LFE su L/R = il sub usa il valore di crossover impostato per L/R (che se sono su large invece lo IGNORANO!!!!) e l'ampli taglia via tutta la LFE sopra il crossover prima di inviarla al sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da barmario
Sarebbe d'aiuto se ci fosse una soluzione di base da cui partire per poi effettuare le regolazioni in base all'ambiente di ognuno.
Il punto di partenza c'è:
1) Imposta i frontali in large, e metti il crossover L/R a 200hz (da usare per il sub)
2) Imposta le altre casse in small, con crossover a circa 5-10 hz superiore al loro minimo valore riproducibile entro -3db (lo trovi dalle specifiche delle casse... per dire se dicono 54hz a -3db, imposta 60hz come crossover)
3) Imposta il sub per usare il cross del canale L/R (quello messo prima a 200hz quindi), ovvero crossover LFE = L/R
Così avrai in full range i frontali, il resto dei canali con crossover giusti, e la LFE mandata per intero al sub, e non perderai nessuna informazione.
Questo è un buon punto di partenza.
-
il passaggio che mi ero perso è che il xover funziona solo con i diffusori in small..accidenti!
Direi ora che inizio a vedere un po' di luce..
..e grazie per la pazienza!
Proverò a smanettare.
-
E senno il settaggio small/large a cosa serviva???
Per ragioni estetiche????
"No, cavvvo, le casse sono troppo troppo grandi per questo blu-ray!!!"
:P
Buone sperimentazioni! ;-)
-
Ma siete sicuri che l'impostazione Large dei diffusori escluda il crossover (se presente tra le impostazioni)?
Io dalla traduzione ho capito che il sub andrebbe messo in bypass e che il taglio sul sinto andrebbe messo poco sopra il limite massimo del sub.....e cioè: se il sub arriva a 120HZ il taglio andrebbe messo a 130HZ (se possibile) o quello subito sopra i 120 hz. In questo modo il sub emette il suono di suo competenza del canale LFE (.1) e tutto quello che c'è sopra il taglio andrebbe ai canali L/R.
Quindi sembrerebbe un taglio senza perdita di DB (meglio specificarlo perchè i tagli netti non esistono).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ma siete sicuri che l'impostazione Large dei diffusori escluda il crossover (se presente tra le impostazioni)?
Dal manuale:
Speaker Size
When SMALL is selected,low-frequency sounds will
be sent only to the subwoofer output. If you choose this
option and there is no subwoofer connected,you will
not hear any low-frequency sounds from the front
channels.
When LARGE is selected,a full-range output will be
sent to the front left and front right outputs.
-
Appunto parla di Low Frequence per intero in caso di Small (minidiffusori senza woofer) e di full Range per i diffusori Large ma non parla degli effetti di un taglio "extra" in questo secondo caso.
Sull'Onkyo se impostate Large i diffusori vi consente poi di effettuare il taglio sugli stessi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io dalla traduzione ho capito che il sub andrebbe messo in bypass e che il taglio sul sinto andrebbe messo poco sopra il limite massimo del sub.....e cioè: se il sub arriva a 120HZ il taglio andrebbe messo a 130HZ (se possibile) o quello subito sopra i 120 hz. In questo modo il sub emette il suono di suo competenza del canale LFE (.1) e tutto quello che c'è sopra il taglio andrebbe ai canali L/R.
Quindi sembrerebbe un taglio senza perdita di DB (meglio specificarlo perchè i tagli netti non esistono).
While the LFE channel,which is the “.1”you see in
surround sound designations,is restricted to low fre-
quency sounds,some mixes may include information
that is higher in frequency than your subwoofer is
capable of reproducing.
To prevent unwanted sounds
from being sent to subwoofers that cannot handle
them and which do not have a built-in low-pass filter,
the LFE option line enables you to select a setting
for the low-pass filter that is part of the subwoofer feed
from the LFE channel.
The settings available are the
same as those tied to any one of the four available
speaker positions on this submenu.We recommend
that you use the frequency that is just slightly higher
than the upper capability limit of your subwoofer,as
shown in the sub’s owner’s manual.
Il chiaro riferimento al fatto che sia utile solamente ai sub che non hanno un filtro LPF built-in, e che quindi sia ridondante nel caso invece lo abbiano, fa capire come è un banale filtro taglia basso a perdita di informazione.
Il riferimento agli speaker, non è perchè viene fatto un re-indirizzamento (che sarebbe un vantaggio!), ma perchè questo ampli HK è 'limitato' a 4 crossover interni e non ha un crossover specifico da usare come LPF e quindi vi 'costringe' ad usare un cross-over dei diffusori come LPF (la cosa migliore è usarne uno inutilizzato, ovvero quello di diffusori che abbiamo messo a LARGE, tipicamente i front).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Appunto parla di Low Frequence per intero in caso di Small (minidiffusori senza woofer) e di full Range per i diffusori Large ma non parla di taglio "extra" in questo secondo caso.
Stai confondendo due cose.
I canali L/R non vengono mai persi, vengono sempre mandati per intero. O in toto ai frontali, se messi in large, o in parte ai frontali, in parte al sub, se messi in small.
Non c'è MAI PERDITA DI INFORMAZIONE DEI CANALI L/R.
Il canale LFE invece, può venire tagliato a perdita di informazione dal filtro LPF, che sia su onkyo che su HK non è 'escludibile'.
Su onkyo puoi settarlo separatamente a 140hz, ed in questo modo non perdi nulla.
Su HK devi scegliere un crossover di quelli dei diffusori e usarlo per questo scopo, settandolo a 200hz e non usandolo invece per i diffusori collegati a quel crossover (ovvero li metti in LARGE, in modo che ignorino il loro crossover, che abbiamo alzato a 200hz per usarlo per il filtro LPF del sub...).
Chiaro? Non so davvero più come fare per spiegarmi :)
-
una domandina semi ot :D qualcuno sa sul marantz che ho in firma impostando i frontali in small a che frequenza di taglio si arriva ??
non ne ho trovato traccia sul manuale:eek: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
I canali L/R non vengono mai persi, vengono sempre mandati per intero. O in toto ai frontali, se messi in large, o in parte ai frontali, in parte al sub, se messi in small.
Non c'è MAI PERDITA DI INFORMAZIONE DEI CANALI L/R.
è cosi. rispondo io per esperienza diretta..
..allora prima di capire oggi che il cross over funziona solo se settato il diffusore sul small ero convinto che funzionasse anche se su large perchè effettivamente sentivo una diminuzione di bassi se spostavo gli hz ad esempio a 40. Ma questo perchè?! Io l'ho capito con questa prova. Ho settato il sub NONE. Di conseguenza tutte le informazioni del sub erano reidirizzate ai frontali.
Essendo la riga del LFE settata su L\R succedeva appunto che le frequenze basse erano reindirizzare ai frontali e che il cambio del punto di cross andava ad attenuare i bassi non del segnale destinato ai frontali ma del flusso dati del canale del sub destinato ai frontali! Di conseguenza la diminuzione dei bassi che io imputavo al cross over, seppure settato du large, di fatto era la diminuzione della frequenze bassa destinata al sub ma reindirizzata ai front dalla riga LFE!
E chiarissimo, ma un po' difficile da afferrare. E così Luigi giusto?!
-
Non esattamente. :) Piu tardi quando ho tempo posto per bene... cmq rileggiti quello che ho scritto intanto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Non esattamente.
:grrr:
ok, allora si ricomincia tutto da capo..meglio a stomaco pieno però!
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Su HK devi scegliere un crossover di quelli dei diffusori e usarlo per questo scopo, settandolo a 200hz e non usandolo invece per i diffusori collegati a quel crossover (ovvero li metti in LARGE, in modo che ignorino il loro crossover, che abbiamo alzato a 200hz per usarlo per il filtro LPF del sub...).
su questo finalmente ci siamo! con questa configurazione però setteremo il xover del sub su direct, ovvero lo bypassiamo..giusto almeno questo?!