Visualizzazione Stampabile
-
ricordati che a parita di prezzo chi investe piu per l'estetica investe meno per il progetto. se poi vogliamo dei mibili dentro casa allora ci rivolgiamo altrove e magari risparmiamo :D
io ho visto da vicino se non erro erano proprio le mt 30 legno chiaro, a parte il colore che personalmente non piace, ma sinceramente questa bellezza proprio non la vedo, e preferisco l'estetica delle 685 tranquillamente, e poi sono fatte con mdf non in plastica
-
Sinceramente credo che le 685 siano un punto di riferimento a questo prezzo......difficile trovare di meglio.
-
E con questo sono 1000 post...
Le voglio...le sto desiderando quasi come una bella bionda...:D
Spero presto di poter postare le mie impressioni da possessore delle 685!
Vi terro aggiornati
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
anche le IL hanno il cabinet di vero legno, ma sono comunque inferiori.
giustissima osservazione.....è come dire tutti hanno lo stesso toroidale....gli stessi finali......gli stessi DAC.....ma poi suonano in modo differente
-
di fatti antonio mi e venuto il dubbio solo xche ho pochissima esperienza: ma le 685, ripeto le ho viste/sentite/toccate. Non direi proprio che abbiano una costruzione economica.
E x i miei gusti suonano divinamente.
-
Novità: stavo pensando di risistemare il mobiletto porta elettroniche.
sostiuendolo, potre farci stare anche 2 torri.
Domanda: andrebbero ai lati di un tv 40'' pollici, sono sprecate in quanto troppo vicine? meglio restare sulle 685? pensavo alle torri della serie tesi.
avrebbero pero pochissimo spazio sia dietro che ai lati. tipo 10 15 cm...
meglio rimanere su bookshelf?
-
mi rispondo da solo: niente torri.
sarebbero troppo sacrificate. pensavo allora alle Focal 807, mio vecchio pallino.
posate sopra ad un mobiletto alto 45 cm, dite rimangano troppo basse?
-
A spanne direi di no, le 807 sono molto alte e con un minimo di inclinazione con le punte, raggiungeresti l'ottimo.
Ottime le 807, non ho ancora sentito un paio di diffusori in quella fascia di prezzo che le battano come resa all around con tutti i generi(estensione, qualità della riproduzione, etc...).
No, sicuramente non le 685 (al mio orecchio per lo meno!). :-)
Riguardo l'accoppiamento: il NAD potrebbe non aver abbastanza birra a 5 canali per far 'spingere' al 100% questi piccoli mostri, che bevono in tranquillità anche 175-200 watt reali per cassa, e iniziano a 'cantare' davvero con un buon finale da almeno 80-100 watt.
I 50 watt del NAD usato a 5 canali potrebbe un pò 'frenarle' e non consentirgli di esprimersi al 100%, ma è tutta da verificare. Sicuramente sono casse che MERITANO amplificazioni anche ben più importanti.
-
Grazie mille luigi del tuo parere.
L'alternativa sarebbero le b&w 684: sebbene oggi sarebbero sprecate nel mio ambiente (sarebbero piu uno sfizio) un domani che cambio casa me le ritrovo.
Mi trovo quindi a decidere tra 685, 684 e le focal.
Con le 806 pensi che la situzione migliori?
Peppe mi diceva che focal+nad risulterebbe un po' sbilanciato sugli alti.
Inoltre per me il centrale e fondamentale: meglio il cc800 o htm62?
-
se prendi B&W devi fare tutto uguale se prendi focal allora ci abbini il centrale focal non mischiare le serie perche sono abbastanza diverse
-
Assolutamente peppe, ma intendevo in senso assoluto, in modo da tener conto anche di questo nella scelta.
Ho sentito parlare gran bene del cc800, cosi come dell'htm61/62. Mi chiedevo quale dei due fosse il migliore. Ma non per mischiare....
Ho notato che le 685 hanno una sensibiltà di 88 db, non e bassina?
sara sufficiente il NAD x le 684 ?
-
non e bassina tranquillo, io con le 686 con 84 db di sensibilita le ho pilotate con un yamaha da 70w rms dichiarati ma con 5 canali in funzione sicuramente erano 35/40w e suonavano tranquillo.
non guardare troppo queste cose se no non ne esci piu.
ti faccio un esempio di un mio acquisto di 20 anni fa e io facevo come te guardavo i dati dichiarati e decidevo, poi sono andato a fare gli ascolti.
dimmi tu adesso qual'e stato il migliore
diffusori n1
risposta in frequenza 80hz 22khz
sensibilita 84db
2,5 vie con woofer da 17 midwoofer 17 e tweeter da 3cm
potenza 120w rms
diffusore n2
risposta in frequenza 27hz 26khz
sensibilita 93db
3 vie woofer da 20 mid da16 tweeter da 3 cm
potenza 200w rms
quale suona meglio secondo te?
-
no peppe se la buttiamo sui numeri andiamo male....non ci capisco una mazza di numeri...:D
l'unico dato che conosco e la sensibilità: ho capito che piu e alta e meno fatica fa l'ampli a pilotarle.
Ho ristretto la scelta a queste: 684 (sicuro che non sono sprecate in cosi poco spazio???) VS Focal 806 (le 807 Luigi dice che sono troppo al limite).
Dalla nostra telefonata ho capito che rischio corro abbinando focal a NAD, ma devo dire che quando le ho ascoltate mi sono proprio piaciute.
Poi c'e il discorso centrale: voglio quelle con il centrale migliore perche l'aspetto che pu mi interessa sono le voci nei dialoghi
-
il negoziante dove hai fatto gli ascolti le ha le 684 e le focal 807?
se le ha disponibili prendi un appuntamento e vai con il tuo ampli cosi ti rendi conto direttamente e vedrai.
comunque prendi n considerazione che le 684/685 che sceglierai partono con potenza tra 30 a 100w vuol dire che gia con 30w funzionano bene.
il tuo nad dichiara 55w ma con 5 canali pilotati che e piu veritiero di denon ad esempio il 3808 130w per 5 e poi con le misure di laboratorio ne caccia 100w con 5 canali in funzione e questo dato e gia di un buon ampli ce di molto peggio
-
Ciandro, non mi fraintendere.
Fra le 806 e le 807 ti consiglio ancora le 807: con 50 watt per canale in HT comunque riesci a pilotarle (Focal consiglia minimo 25), semplicemente si esprimeranno al 90% anzichè al 100% perchè sono una cassa abbastanza importante e che vuole una amplificazione di rango per esprimersi al top.... ma il 90% di una 807 è ancora meglio del 100% di una 806 o, soprattutto, del 100% di una 685.
E ti rimane la possibilità, un domani, di affiancarci un ampli più dotato per pilotarle meglio e 'spremere' ancora di più le loro qualità :)
Ovviamente queste sono opinioni personali, ma il mio personale consiglio è:
807 > 806 > 685.
Poi vedi tu :)