Dipende anche da quale uso ne farai.... HT o musica... o entrambe?Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
Visualizzazione Stampabile
Dipende anche da quale uso ne farai.... HT o musica... o entrambe?Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
giusto davo per scontato l'uso ht (((malato malato.. sono)))
mi associo dipende da che uso ne farai
per mio gusto e possedendole come front per ht ,diciamo che sono più musicali che prettamente ht
direi 60% musicali e 40% ht
per mè percentuale ottimale per l'uso che ne faccio
quoto con parrucchiere :)
Amici che mi dite delle profilè 928??
Qualcuno le ha sentite all'opera?? Come si comportano in confronto alle 826 836??
io ho sentito le 918, e sono divine, prezzo a parte :D
Ci vuole un bel amplificatore, perchè si esprimano al 100%
Consiglio di ascoltarle motosega ;)
p.s non c'è storia co le 816-826, al massimo regge con le 836
Aaaaaaaaa!!! Ma allora nelle 836 c'è dell'altro oltre al basso piu pompato,,,,,, o sbaglio??:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
esatto, sentiti anche quelle ;)
Io le 836 le uso per HT le 816 per Hi-Fi
Ciao le 928 le stavo acquistando in Francia 1 anno fa (poi per diversi motivi ho dovuto rinunciare).Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
In linea di massima non apprezzo i raddoppi di canale (quindi preferisco le 918 alle 928 e le 826 rispetto alle 836) e, per dirla tutta, nemmeno i diffusori 3 vie difficili da realizzare, ma non si sta parlando di questi.
Tali raddoppi non corrispondono ad un incremento di qualità (tuttavia sono apprezzabili in HT rendendo più pieno il suono...forse troppo?) e sono in ogni caso costosi.
Ho confrontato delle 918 a delle 826 ed effettivamente non c'è confronto, il suono è più nitido e dinamico rispetto alla gamma inferiore.
Tuttavia il prezzo delle 918 è molto elevato (giustificato da un design bellissimo ma non dalla qualità relativa). Le 826 invece hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (lascia stare la serire 700).
Al prezzo delle 918 si trovano delle dynaudio eccellenti (che però queste si che richiedono amplificazioni molto pesanti). Ti ho nominato questa marca poichè ha caratteristiche simili al suono focal così come le triangle.
Se trovi usate le 918 prendile al volo (chiaro anche le 928).
Tra le 826 e 836 che differenze ci sono? Da quanto ho capito sono entrambi diffusori a 3 vie, come mai le 836 hanno un woofer in più?
Ho letto spesso di gente che dopo un ascolto a confronto ha preferito il modello sulla carta inferiore, sarebbe un non senso però a volte escono più riuscite certe serie piuttosto che altre...voi che dite?
Il mio attuale sinto piloterebbe bene in HT entrambe o meglio le 826 e meno bene le 836?
Un pre+finale (ad esempio Marantz) sarebbe "sprecato" per le 826/836 oppure andrebbe da dio?
Scusate per le troppe domande...
Grazie
Hanno un woofer in più con tagliati in modo diverso ovviamente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Con il tuo ampli già le 826 sono impegnative... Per farle suonare bene ci vuole parecchia corrente.
Andrebbe a dio!Citazione:
Un pre+finale (ad esempio Marantz) sarebbe "sprecato" per le 826/836 oppure andrebbe da dio?
Addirittura? Sapevo che le Focal non sono casse particolarmente difficile da pilotare...pensavo di andare bene con il mio sinto veramenteCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Si questa voce l'ho sentita anch'io.... ma ti posso garantire che più corrente gli dai meglio suonano. ;)
ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio. Sono proprio un niubbio in ambito audio. Ho fatto la mia prima prova d'ascolto pochi giorni fa. Focal 716, b&w 683 e cm7. Le focal mi sono piaciute di più in tutto. Devo fare l'intero impianto 5.1 magari poco alla volta. L'ambiente non è dedicato ma fa parte del living di circa 35 mq. 3, 5 metri dal punto di visione. Come ampli sono orientato ai nuovi yamaha 1067 o 2067. Uso quasi esclusivamente ht e ps3. Le 816 vanno bene per le mie esigenze?